Metabo SB 18 LTX BL Quick Operating Instructions 6 - Page 23

Istruzioni per l'uso originali

Page 23 highlights

Istruzioni per l'uso originali ITALIANO it 1. Dichiarazione di conformità Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità che i presenti trapani avvitatori a batteria e trapani a percussione, identificati dal modello e dal numero di serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni pertinenti delle direttive *2) e delle norme *3). Documentazione tecnica per *4) - Fig. M. 2. Utilizzo conforme possibile che l'accessorio entri in contatto con cavi elettrici nascosti. Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto tensione anche i componenti metallici dell'utensile e provocare così una scossa elettrica. Accertarsi che in corrispondenza del punto in cui deve essere eseguito il lavoro non ci siano cavi elettrici, tubazioni dell'acqua o del gas (ad esempio utilizzando un metal detector). Proteggere le batterie dall'umidità. I trapani e i trapani a percussione sono adatti per praticare fori senza percussione in metallo, legno, Non esporre le batterie al fuoco. plastica e materiali simili, nonché per avvitamenti e filettature. I trapani a percussione sono anche adatti per la foratura a percussione in muratura, laterizio e pietra. Non utilizzare batterie difettose o deformate. Non aprire le batterie. Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle batterie. Eventuali danni derivanti da un uso improprio dell'elettroutensile sono di esclusiva responsabilità Da batterie al litio difettose può fuoriuscire un liquido leggermente acido e infiammabile. dell'utilizzatore. È obbligatorio rispettare le norme antinfortunistiche generali, nonché le avvertenze di sicurezza allegate. Qualora si verifichi una perdita di liquido dalla batteria ed esso entri a contatto con la pelle, risciacquare immediatamente con abbondante acqua. Se il liquido della batteria dovesse entrare a contatto con gli occhi, risciac- 3. Avvertenze generali di sicurezza quare con acqua pulita ed affidarsi immediatamente alle cure di un medico. Prima di eseguire qualsiasi intervento di regola- Per proteggere la propria persona e l'elettroutensile stesso, attenersi alle parti di zione, modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la batteria dall'utensile. testo contrassegnate con questo simbolo. Prima di inserire le batterie, assicurarsi che l'utensile sia spento. ATTENZIONE - Al fine di ridurre il rischio di lesioni, leggere le Istruzioni per l'uso. Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo, alcuni tipi di legno, minerali e metalli possono essere nocive per la salute. Il contatto ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze oppure l'inalazione delle polveri possono causare di sicurezza e le relative istruzioni. Even- reazioni allergiche e/o patologie delle vie tuali omissioni nell'adempimento delle avvertenze respiratorie dell'utilizzatore oppure delle persone di sicurezza e delle istruzioni potranno causare che si trovano nelle vicinanze. folgorazioni, incendi e/o lesioni gravi. Determinate polveri come polvere di legno di faggio Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per un utilizzo futuro. L'elettroutensile andrà consegnato esclusivamente insieme al presente documento. o di quercia sono considerate cancerogene, in particolare in combinazione con additivi per il trattamento del legname (cromato, sostanze preservanti del legno). Il materiale contenente amianto deve essere lavorato esclusivamente da 4. Avvertenze specifiche di sicurezza personale specializzato. - Utilizzare, se possibile, un sistema di aspirazione delle polveri. Indossare le protezioni acustiche durante l'utilizzo di trapani a percussione (utensili con denominazione SB...). Il rumore può provocare la perdita dell'udito. - Provvedere ad una buona aerazione della postazione di lavoro. - Si consiglia di indossare una mascherina protettiva con classe di filtraggio P2. Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per Utilizzare l'impugnatura supplementare fornita insieme all'utensile (a seconda della dotazione). La perdita di controllo dell'utensile può i materiali in lavorazione. Fissare il pezzo in lavorazione, ad es. tramite dispositivi di bloccaggio, per evitarne la caduta. provocare lesioni. LED (14): non osservare direttamente con stru- Tenere l'utensile dalle superfici di presa isolate menti ottici la luce emanata dai LED. quando si eseguono lavori durante i quali è 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

ITALIANO
it
23
Istruzioni per l’uso originali
Dichiariamo sotto la nostra completa responsabilità
che i presenti trapani avvitatori a batteria e trapani a
percussione, identificati dal modello e dal numero di
serie *1), sono conformi a tutte le disposizioni perti-
nenti delle direttive *2) e delle norme *3). Documen-
tazione tecnica per *4) -
Fig. M.
I trapani e i trapani a percussione sono adatti per
praticare fori senza percussione in metallo, legno,
plastica e materiali simili, nonché per avvitamenti e
filettature.
I trapani a percussione sono anche adatti per la
foratura a percussione in muratura, laterizio e
pietra.
Eventuali danni derivanti da un uso improprio
dell’elettroutensile sono di esclusiva responsabilità
dell’utilizzatore.
È obbligatorio rispettare le norme antinfortunistiche
generali, nonché le avvertenze di sicurezza alle-
gate.
Per proteggere la propria persona e l’elet-
troutensile stesso, attenersi alle parti di
testo contrassegnate con questo
simbolo.
ATTENZIONE
– Al fine di ridurre il rischio di
lesioni, leggere le Istruzioni per l’uso.
ATTENZIONE Leggere tutte le avvertenze
di sicurezza e le relative istruzioni.
Even-
tuali omissioni nell’adempimento delle avvertenze
di sicurezza e delle istruzioni potranno causare
folgorazioni, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le
istruzioni per un utilizzo futuro.
L’elettroutensile andrà consegnato esclusivamente
insieme al presente documento.
Indossare le protezioni acustiche durante
l’utilizzo di trapani a percussione (utensili con
denominazione SB...).
Il rumore può provocare la
perdita dell’udito.
Utilizzare l’impugnatura supplementare fornita
insieme all’utensile (a seconda della dota-
zione).
La perdita di controllo dell’utensile può
provocare lesioni.
Tenere l’utensile dalle superfici di presa isolate
quando si eseguono lavori durante i quali è
possibile che l’accessorio entri in contatto con
cavi elettrici nascosti.
Il contatto con un cavo
sotto tensione può mettere sotto tensione anche i
componenti metallici dell’utensile e provocare così
una scossa elettrica.
Accertarsi che in corrispondenza del punto in cui
deve essere eseguito il lavoro
non ci siano cavi
elettrici, tubazioni dell’acqua o del gas
(ad
esempio utilizzando un metal detector).
Proteggere le batterie dall’umidità.
Non esporre le batterie al fuoco.
Non utilizzare batterie difettose o deformate.
Non aprire le batterie.
Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti delle
batterie.
Da batterie al litio difettose può fuoriuscire un
liquido leggermente acido e infiammabile.
Qualora si verifichi una perdita di liquido
dalla batteria ed esso entri a contatto con la
pelle, risciacquare immediatamente con
abbondante acqua. Se il liquido della batteria
dovesse entrare a contatto con gli occhi, risciac-
quare con acqua pulita ed affidarsi immediata-
mente alle cure di un medico.
Prima di eseguire qualsiasi intervento di regola-
zione, modifica, manutenzione o pulizia, estrarre la
batteria dall’utensile.
Prima di inserire le batterie, assicurarsi che l’uten-
sile sia spento.
Le polveri di materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legno, minerali e metalli
possono essere nocive per la salute. Il contatto
oppure l’inalazione delle polveri possono causare
reazioni allergiche e/o patologie delle vie
respiratorie dell’utilizzatore oppure delle persone
che si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere di legno di faggio
o di quercia sono considerate cancerogene, in
particolare in combinazione con additivi per il
trattamento del legname (cromato, sostanze
preservanti del legno). Il materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da
personale specializzato.
-
Utilizzare, se possibile, un sistema di aspirazione
delle polveri.
-
Provvedere ad una buona aerazione della posta-
zione di lavoro.
-
Si consiglia di indossare una mascherina protet-
tiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per
i materiali in lavorazione.
Fissare il pezzo in lavorazione, ad es. tramite dispo-
sitivi di bloccaggio, per evitarne la caduta.
LED (14): non osservare direttamente con stru-
menti ottici la luce emanata dai LED.
1.
Dichiarazione di conformità
2.
Utilizzo conforme
3.
Avvertenze generali di
sicurezza
4.
Avvertenze specifiche di
sicurezza