Metabo SB 18 LTX BL Quick Operating Instructions 6 - Page 25

Eliminazione dei guasti, Accessori, Riparazione, Tutela dell'ambiente

Page 25 highlights

ITALIANO it namento) verrà annullato ruotando la boccola in senso contrario. 2. Per fissare l'utensile ad innesto: ruotare la boccola in direzione "GRIP, ZU", finché non viene superata la percettibile resistenza meccanica. Attenzione! A questo punto l'utensile non è ancora fissato. Continuare a ruotare con forza la bussola (dovrà fare uno scatto), sino a quando non sia più possibile alcuna rotazione:solo a questo punto l'utensile sarà bloccato in modo sicuro. Pulizia: Di tanto in tanto tenere l'utensile con il mandrino autoserrante perpendicolarmente, rivolto verso il basso, e ruotare completamente la boccola in direzione "GRIP, ZU", quindi in direzione "AUF, RELEASE". La polvere accumulatesi all'interno cade dal mandrino autoserrante. 7.9 Svitamento del mandrino Fig. I Per avvitare, procedere in ordine inverso. 2. Un sovraccarico prolungato dell'utensile ne provocherà lo spegnimento per sovratemperatura. Lasciare raffreddare l'utensile o la batteria. Avvertenza: se la batteria risulta molto calda al tatto, è possibile farla raffreddare più rapidamente inserendola in un caricabatteria "AIR COOLED". Avvertenza: l'utensile si raffredda più velocemente, se lo si fa girare a vuoto. 3. Frizione di sicurezza Metabo: l'utensile è stato DISATTIVATO automaticamente. In caso di eccessiva velocità di aumento della corrente (come ad esempio in caso di blocco improvviso o di contraccolpo), l'utensile si spegne. Spegnere l'utensile con il pulsante interruttore (15). Rimettere quindi in funzione l'utensile e continuare a lavorare normalmente. Evitare ulteriori bloccaggi. Spegnere l'utensile con il pulsante interruttore (15). Quindi riprendere normalmente il lavoro. Evitare ulteriori bloccaggi. 7.10 Mandrino con sistema a cambio rapido Quick (per BS 14.4 LTX Quick, BS 18 LTX Quick) Fig. J Rimozione: spingere l'anello di bloccaggio in avanti (a) ed estrarre il mandrino tirando in avanti (b). 8.2 Avvertenze Il LED (14) si spegnerà automaticamente dopo un certo periodo di tempo. Per attivare le funzioni elettroniche: premere il pulsante interruttore (15). Applicazione: spingere l'anello di bloccaggio in avanti e spingere il mandrino portapunta sull'alberino fino a battuta. 7.11 Applicazione del gancio da cintura (a seconda della dotazione) / del porta-bit (a seconda della dotazione) Fig. K Gancio da cintura (8), applicare a sinistra, come rappresentato in figura. Porta-bit (7), applicare a destra, come rappresentato in figura. 8. Eliminazione dei guasti 8.1 Sistema di monitoraggio multifunzionale dell'utensile 9. Accessori Utilizzare esclusivamente accessori originali Metabo. Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istruzioni per l'uso. Applicare gli accessori in modo sicuro. Se l'utensile viene azionato all'interno di un supporto: fissare saldamente l'utensile. La perdita di controllo dell'utensile può provocare lesioni. Il programma completo degli accessori è disponibile all'indirizzo www.metabo.com oppure nel catalogo principale. Se l'utensile si spegne automaticamente, significa che l'elettronica ha attivato la moda- 10. Riparazione lità Protezione automatica. Viene emesso un segnale di avviso (segnale continuo). Esso si disattiva dopo 30 secondi, oppure in seguito al rilascio del pulsante interruttore (15). Nonostante questa funzione di sicurezza, con determinate applicazioni può verificarsi un sovraccarico e conseguentemente un danneggiamento della macchina. Cause e soluzioni: 1. Batteria quasi scarica Fig. A, B (l'elettro- Le eventuali riparazioni degli elettroutensili devono essere eseguite esclusivamente da elettricisti specializzati. In caso di elettroutensili Metabo che necessitino di riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito www.metabo.com. Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere scaricati dal sito www.metabo.com. nica protegge la batteria da eventuali danni dovuti a scaricamento completo). 11. Tutela dell'ambiente Se lampeggia un LED (11), significa che la batteria è quasi scarica. Eventualmente premere il tasto (10) e controllare lo stato di carica sul LED (11). Se la batteria è quasi scarica dovrà essere ricaricata nuovamente. Non gettare le batterie in acqua. Tutelare l'ambiente: non gettare elettroutensili, né batterie nei rifiuti domestici. Attenersi alle norme nazionali riguardo alla raccolta 25

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68

ITALIANO
it
25
namento) verrà annullato ruotando la boccola in
senso contrario.
2.
Per fissare l’utensile ad innesto:
ruotare la boccola in direzione “GRIP, ZU”,
finché non viene superata la percettibile resi-
stenza meccanica.
Attenzione! A questo punto l’utensile non è
ancora fissato.
Continuare a ruotare con forza
la bussola (
dovrà fare uno scatto
), sino a
quando non sia più possibile alcuna rotazione:-
solo a questo punto
l’utensile sarà bloccato
in
modo sicuro
.
Pulizia:
Di tanto in tanto tenere l’utensile con il
mandrino autoserrante perpendicolarmente,
rivolto verso il basso, e ruotare completamente
la boccola in direzione “GRIP, ZU”, quindi in
direzione “AUF, RELEASE”. La polvere
accumulatesi all’interno cade dal mandrino
autoserrante.
7.9
Svitamento del mandrino
Fig. I
Per avvitare, procedere in ordine inverso.
7.10
Mandrino con sistema a cambio rapido
Quick (per BS 14.4 LTX Quick, BS 18 LTX
Quick)
Fig. J
Rimozione:
spingere l’anello di bloccaggio in
avanti (a) ed estrarre il mandrino tirando in
avanti (b).
Applicazione:
spingere l’anello di bloccaggio in
avanti e spingere il mandrino portapunta sull’albe-
rino fino a battuta.
7.11
Applicazione del gancio da cintura (a
seconda della dotazione) / del porta-bit
(a seconda della dotazione)
Fig. K
Gancio da cintura (8), applicare a sinistra, come
rappresentato in figura.
Porta-bit (7), applicare a destra, come rappresen-
tato in figura.
8.1
Sistema di monitoraggio multifunzionale
dell’utensile
Se l’utensile si spegne automaticamente,
significa che l’elettronica ha attivato la moda-
lità Protezione automatica. Viene emesso un
segnale di avviso (segnale continuo). Esso si disat-
tiva dopo 30 secondi, oppure in seguito al rilascio
del pulsante interruttore (15).
Nonostante questa funzione di sicurezza, con
determinate applicazioni può verificarsi un
sovraccarico e conseguentemente un danneggia-
mento della macchina.
Cause e soluzioni:
1.
Batteria quasi scarica
Fig. A, B
(l’elettro-
nica protegge la batteria da eventuali danni
dovuti a scaricamento completo).
Se lampeggia un LED (11), significa che la
batteria è quasi scarica. Eventualmente
premere il tasto (10) e controllare lo stato di
carica sul LED (11). Se la batteria è quasi
scarica dovrà essere ricaricata nuovamente.
2.
Un sovraccarico prolungato dell’utensile ne
provocherà lo
spegnimento per sovratempe-
ratura
.
Lasciare raffreddare l’utensile o la batteria.
Avvertenza:
se la batteria risulta molto calda al
tatto, è possibile farla raffreddare più rapida-
mente inserendola in un caricabatteria “AIR
COOLED”.
Avvertenza:
l’utensile si raffredda più veloce-
mente, se lo si fa girare a vuoto.
3.
Frizione di sicurezza
Metabo: l’utensile è stato
DISATTIVATO automaticamente. In caso di
eccessiva velocità di aumento della corrente
(come ad esempio in caso di blocco improvviso
o di contraccolpo), l’utensile si spegne.
Spegnere l’utensile con il pulsante interruttore
(15). Rimettere quindi in funzione l’utensile e
continuare a lavorare normalmente. Evitare ulte-
riori bloccaggi.
Spegnere l’utensile con il pulsante interruttore (15).
Quindi riprendere normalmente il lavoro. Evitare
ulteriori bloccaggi.
8.2
Avvertenze
Il LED (14) si spegnerà automaticamente dopo un
certo periodo di tempo.
Per attivare le funzioni elettroniche: premere il
pulsante interruttore (15).
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
Utilizzare esclusivamente accessori conformi ai
requisiti e ai parametri riportati nelle presenti Istru-
zioni per l’uso.
Applicare gli accessori in modo sicuro. Se l’utensile
viene azionato all’interno di un supporto: fissare
saldamente l’utensile. La perdita di controllo
dell’utensile può provocare lesioni.
Il programma completo degli accessori è disponi-
bile all’indirizzo www.metabo.com oppure nel cata-
logo principale.
Le eventuali riparazioni degli elettroutensili
devono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti specializzati.
In caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
Non gettare le batterie in acqua.
Tutelare l’ambiente: non gettare elettrouten-
sili, né batterie nei rifiuti domestici. Attenersi
alle norme nazionali riguardo alla raccolta
8.
Eliminazione dei guasti
9.
Accessori
10. Riparazione
11. Tutela dell’ambiente