Metabo WEF 15-150 Quick Operating Instructions - Page 38

Pulizia, Eliminazione dei guasti

Page 38 highlights

it ITALIANO presa. Pertanto, tenere sempre saldamente il dispositivo con entrambe le mani afferrandolo per le apposite impugnature, assumere una postura stabile e concentrarsi durante il lavoro. Dispositivi con interruttore a cursore: Lavorare con le spazzole metalliche: Esercitare con il dispositivo una pressione uniforme. 8.4 Ruotare la testata ingranaggi Vedere pagina 3, illustrazione D. 0 I 8 Accensione: spingere l'interruttore a cursore (8) in avanti. Per il funzionamento continuo, premerlo verso il basso fino all'innesto. Spegnimento: premere sull'estremità posteriore dell'interruttore a cursore (8) e rilasciare. - Estrarre la spina di alimentazione dalla presa. - Rimuovere il carter di protezione (6). - Svitare le 4 viti della testata ingranaggi (a). ATTENZIONE! Non staccare la testata ingranaggi! - Ruotare la testata ingranaggi nella posizione desiderata senza staccarla. - Avvitare le 4 viti della testata ingranaggi (a) nelle apposite filettature! Coppia di serraggio = 3,0 Nm +/- 0,3 Nm. WEPF 15-150 Quick: "Interruttore a paletta" (con funzione uomo presente): 12 13 0 I Accensione: spingere il blocco dell'accensione (12) in direzione della freccia e premere l'interruttore a pulsante (13). Spegnimento: rilasciare l'interruttore a pulsante (13). WEPBF 15-150 Quick: "Interruttore a paletta" (con funzione uomo presente): 9. Pulizia Durante la lavorazione possono depositarsi delle particelle all'interno dell'elettroutensile. Questo compromette il raffreddamento dell'elettroutensile. I depositi conduttori possono compromettere l'isolamento dell'elettroutensile e provocare pericoli elettrici. Aspirare aria dall'elettroutensile regolarmente, spesso e a fondo, tramite le fenditure anteriori e posteriori, o soffiare con aria asciutta. Staccare prima l'utensile dall'alimentazione elettrica e indossare occhiali protettivi e mascherina antipolvere. Pulizia regolare del filtro antipolvere: rimuovere il filtro e pulire con aria compressa. 10. Eliminazione dei guasti I 0 1130 Accensione: spingere l'interruttore a pulsante (13) in direzione della freccia e poi premere l'interruttore a pulsante (13). Spegnimento: rilasciare l'interruttore a pulsante (13). 8.3 Avvertenze per il lavoro Levigatura e levigatura con carta abrasiva: Esercitare con l'utensile una pressione uniforme e spostarsi avanti e indietro, in modo che la superficie del pezzo non si surriscaldi. Sgrossatura: per ottenere un buon risultato lavorare con un angolo di incidenza di 30° - 40°. Troncatura alla mola: Durante i lavori di troncatura alla mola lavorare sempre a rotazione invertita (vedere figura). In caso contrario sussiste il pericolo che il dispositivo possa fuoriuscire in modo incontrollato dal taglio che si sta eseguendo. Procedere con un avanzamento regolare, adeguato al materiale in lavorazione. Non angolare il disco, non esercitare pressione, non oscillare. - Sistema elettronico di spegnimento di sicurezza: Il sistema elettronico di segnalazione (10) lampeggia e il dispositivo è stato SPENTO automaticamente. In caso di un'eccessiva velocità di rampa della corrente (come in caso di blocco improvviso o contraccolpo), il dispositivo si spegne. Spegnere il dispositivo con l'interruttore. Rimetterlo poi in funzione e continuare a lavorare normalmente. Evitare ulteriori bloccaggi. Vedere il capitolo 4.2. Dispositivi con elettronica VTC e TC: Il sistema elettronico di segnalazione (10) si illumina e la velocità sotto carico diminuisce. Il carico del dispositivo è troppo elevato! Fare funzionare il dispositivo al minimo regime fino allo spegnimento del sistema elettronico di segnalazione. Dispositivi con elettronica VTC, TC, VC: Il sistema elettronico di segnalazione (10) lampeggia e il dispositivo non entra in funzione. La protezione contro il riavvio è scattata. Se la spina viene inserita con il dispositivo acceso o viene ripristinata la corrente dopo un'interruzione, il dispositivo non si riavvia. Spegnere e riaccendere il dispositivo. 38

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112

ITALIANO
it
38
presa. Pertanto, tenere sempre saldamente il
dispositivo con entrambe le mani afferrandolo per le
apposite impugnature, assumere una postura
stabile e concentrarsi durante il lavoro.
Dispositivi con interruttore a cursore:
Accensione:
spingere l'interruttore a cursore (8) in
avanti. Per il funzionamento continuo,
premerlo verso il basso fino all'innesto.
Spegnimento:
premere sull'estremità posteriore
dell'interruttore a cursore (8) e rilasciare.
WEPF 15-150 Quick:
"Interruttore a paletta" (con funzione uomo
presente):
Accensione:
spingere il blocco dell'accensione
(12) in direzione della freccia e premere
l'interruttore a pulsante (13).
Spegnimento:
rilasciare l'interruttore a pulsante
(13).
WEPBF 15-150 Quick:
"Interruttore a paletta" (con funzione uomo
presente):
Accensione:
spingere l'interruttore a pulsante (13)
in direzione della freccia e poi premere
l'interruttore a pulsante (13).
Spegnimento:
rilasciare l'interruttore a pulsante
(13).
8.3
Avvertenze per il lavoro
Levigatura e levigatura con carta abrasiva:
Esercitare con l'utensile una pressione uniforme e
spostarsi avanti e indietro, in modo che la superficie
del pezzo non si surriscaldi.
Sgrossatura: per ottenere un buon risultato lavorare
con un angolo di incidenza di 30° - 40°.
Troncatura alla mola:
Durante i lavori di troncatura alla mola
lavorare sempre a rotazione invertita
(vedere figura).
In caso contrario
sussiste il pericolo che il dispositivo
possa fuoriuscire in modo
incontrollato dal taglio che si sta eseguendo.
Procedere con un avanzamento regolare, adeguato
al materiale in lavorazione. Non angolare il disco,
non esercitare pressione, non oscillare.
Lavorare con le spazzole metalliche:
Esercitare con il dispositivo una pressione
uniforme.
8.4
Ruotare la testata ingranaggi
Vedere pagina 3, illustrazione D.
-
Estrarre la spina di alimentazione dalla presa.
-
Rimuovere il carter di protezione (6).
-
Svitare le 4 viti della testata ingranaggi (a).
ATTENZIONE! Non staccare la testata
ingranaggi!
-
Ruotare la testata ingranaggi nella posizione
desiderata senza staccarla.
-
Avvitare le 4 viti della testata ingranaggi (a) nelle
apposite filettature! Coppia di serraggio = 3,0 Nm
+/- 0,3 Nm.
Durante la lavorazione possono depositarsi delle
particelle all'interno dell'elettroutensile. Questo
compromette il raffreddamento dell'elettroutensile. I
depositi conduttori possono compromettere
l'isolamento dell'elettroutensile e provocare pericoli
elettrici.
Aspirare aria dall'elettroutensile regolarmente,
spesso e a fondo, tramite le fenditure anteriori e
posteriori, o soffiare con aria asciutta. Staccare
prima l'utensile dall'alimentazione elettrica e
indossare occhiali protettivi e mascherina
antipolvere.
Pulizia regolare del
filtro antipolvere
: rimuovere il
filtro e pulire con aria compressa.
- Sistema elettronico di spegnimento di
sicurezza: Il sistema elettronico di
segnalazione (10) lampeggia e il dispositivo è
stato SPENTO automaticamente.
In caso di
un'eccessiva velocità di rampa della corrente
(come in caso di blocco improvviso o
contraccolpo), il dispositivo si spegne. Spegnere il
dispositivo con l'interruttore. Rimetterlo poi in
funzione e continuare a lavorare normalmente.
Evitare ulteriori bloccaggi. Vedere il capitolo 4.2.
Dispositivi con elettronica VTC e TC:
Il sistema elettronico di segnalazione (10)
si illumina e la velocità sotto carico
diminuisce.
Il carico del dispositivo è troppo
elevato! Fare funzionare il dispositivo al minimo
regime fino allo spegnimento del sistema
elettronico di segnalazione.
Dispositivi con elettronica VTC, TC, VC:
Il sistema elettronico di segnalazione (10)
lampeggia e il dispositivo non entra in
funzione.
La protezione contro il riavvio è
scattata. Se la spina viene inserita con il dispositivo
acceso o viene ripristinata la corrente dopo
un'interruzione, il dispositivo non si riavvia.
Spegnere e riaccendere il dispositivo.
0
I
8
0
I
12
12
12
13
13
13
0
I
10
10
13
9.
Pulizia
10. Eliminazione dei guasti