Panasonic AJHVF21G AJHVF21G User Guide - Page 53

Parti e loro funzioni

Page 53 highlights

Parti e loro funzioni 3 Manopola PEAKING Regola i contorni delle immagini nel mirino per facilitare la messa a fuoco. La regolazione di questo controllo non ha alcun effetto sul segnale di uscita della videocamera. 4 Manopola CONTRAST Regola il contrasto dello schermo all'interno del mirino. La regolazione di questo controllo non ha alcun effetto sul segnale di uscita della videocamera. 5 Manopola BRIGHT (luminosità) Regola la luminosità dello schermo all'interno del mirino. La regolazione di questo controllo non ha alcun effetto sul segnale di uscita della videocamera. 6 Spia di ripresa anteriore Si accende quando la videocamera esegue la ripresa e l'interruttore TALLY è regolato su HIGH o LOW. Lampeggia anche come un indicatore di avvertimento, allo stesso modo della spia REC, all'interno del mirino. La luminosità della spia di ripresa anteriore è controllata dalla regolazione dell'interruttore TALLY (HIGH o LOW). 7 Fermo mirino Serve ad attaccare e rimuovere il mirino. 8 Oculare 9 Spia di ripresa posteriore Si accende quando la videocamera esegue la ripresa. Lampeggia anche come un indicatore di avvertimento, allo stesso modo della spia REC, all'interno del mirino. La spia di ripresa posteriore è nascosta quando la leva si trova sulla posizione OFF. : Anello di regolazione diottrie Questo controllo va regolato secondo la vista dell'utente, in modo che le immagini sullo schermo del mirino siano quanto più nitide possibile. ; Spina di connessione < Anello di bloccaggio = Supporto microfono > Rotaia di scorrimento I-4 ITALIANO

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120

I-4
ITALIANO
Regola i contorni delle immagini nel mirino per facilitare la messa a fuoco. La
regolazione di questo controllo non ha alcun effetto sul segnale di uscita della
videocamera.
Manopola PEAKING
3
Regola il contrasto dello schermo all’interno del mirino. La regolazione di questo
controllo non ha alcun effetto sul segnale di uscita della videocamera.
Manopola CONTRAST
4
Parti e loro funzioni
Si accende quando la videocamera esegue la ripresa e l’interruttore TALLY è regolato
su HIGH o LOW.
Lampeggia anche come un indicatore di avvertimento, allo stesso
modo della spia REC, all’interno del mirino.
La luminosità della spia di ripresa anteriore è controllata dalla regolazione
dell’interruttore TALLY (HIGH o LOW).
Spia di ripresa anteriore
6
Serve ad attaccare e rimuovere il mirino.
Fermo mirino
7
Si accende quando la videocamera esegue la ripresa.
Lampeggia anche come un
indicatore di avvertimento, allo stesso modo della spia REC, all’interno del mirino.
La spia di ripresa posteriore è nascosta quando la leva si trova sulla posizione OFF.
Spia di ripresa posteriore
9
Questo controllo va regolato secondo la vista dell’utente, in modo che le immagini sullo
schermo del mirino siano quanto più nitide possibile.
Anello di regolazione diottrie
:
Spina di connessione
;
Anello di bloccaggio
<
Supporto microfono
=
Oculare
8
Regola la luminosità dello schermo all’interno del mirino. La regolazione di questo
controllo non ha alcun effetto sul segnale di uscita della videocamera.
Manopola BRIGHT (luminosit
à
)
5
Rotaia di scorrimento
>