Panasonic SB-G90 Owners Manual - Page 75

Note sull'utilizzo, Cura dell'unità, Specifiche

Page 75 highlights

Note sull'utilizzo Per proteggere gli altoparlanti dai danni causati da un livello eccessivo dei segnali in ingresso, osservare le seguenti precauzioni: ≥ Per evitare danni, ridurre il volume nei casi seguenti: jQuando il suono riprodotto è distorto. jQuando i diffusori ricevono la controreazione da un microfono o giradischi, rumore da trasmissioni in FM o segnali continui da un oscillatore, disco di test o strumento elettronico. jQuando si regola la qualità del suono. jQuando si accende o spegne l'amplificatore. ≥ Evitare di alzare troppo il livello del volume quando si accentuano i suoni acuti con un equalizzatore grafico o eventuali altri controlli. ≥ Evitare di trasmettere suoni a volume troppo alto con un amplificatore di potenza ridotta. In caso contrario aumenterebbe la distorsione armonica dell'amplificatore e gli altoparlanti potrebbero danneggiarsi. ≥ Si potrebbero danneggiare i diffusori e ridurre la loro vita di servizio se si riproduce il suono agli alti livelli del volume per lunghi periodi di tempo. ≥ Non toccare i terminali dei diffusori con le mani o altri oggetti durante l'uso dei diffusori. A seconda delle condizioni di utilizzo, questo potrebbe esporre a tensioni elettriche elevate. Cura dell'unità Pulire i diffusori con un panno asciutto e morbido. ≥ Se l'unità è molto sporca, passare un panno inumidito e ben strizzato per rimuovere lo sporco, quindi un panno asciutto. ≥ Non utilizzare solventi come benzina, diluenti, alcol, detergenti da cucina, panni chimici, ecc. In caso contrario l'involucro esterno potrebbe deformarsi o il rivestimento potrebbe staccarsi. Specifiche Tipo Unità diffusori Woofer Midrange/Tweeter Impedenza Potenza di ingresso (IEC) Livello di pressione sonora Gamma di frequenza Frequenza di crossover Dimensioni (LkAkP) Con le punte Con i piedini in gomma Peso Temperatura di esercizio Gamma di umidità tollerata 3 vie, 4 altoparlanti, tipo bass-reflex (midrange a 2 vie coassiali/tweeter incorporati) Tipo a cono 16 cm k2 Coassiale 16 cm a cono k1 / 2,5 cm a cupola k1 4≠ 200 W (MAX) 100 W (RATED) 88 dB (2,83 V/m) 85 dB (W/m) 27 Hz a 100 kHz (-16 dB) 32 Hz a 85 kHz (-10 dB) 480 Hz, 3,2 kHz 302 mmk1.114 mmk375 mm 302 mmk1.093 mmk375 mm Circa 32 kg 0 oC a i40 oC 20 % a 80 % RH (nessuna condensa) ≥ Le specifiche possono essere modificate senza preavviso. ≥ La massa e le dimensioni sono approssimate. Italiano (75) 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164

Italiano
Note sull'utilizzo
Per proteggere gli altoparlanti dai danni causati da un livello eccessivo dei segnali in ingresso, osservare le seguenti
precauzioni:
Per evitare danni, ridurre il volume nei casi seguenti:
j
Quando il suono riprodotto è distorto.
j
Quando i diffusori ricevono la controreazione da un microfono o giradischi, rumore da trasmissioni in FM o segnali continui da
un oscillatore, disco di test o strumento elettronico.
j
Quando si regola la qualità del suono.
j
Quando si accende o spegne l’amplificatore.
Evitare di alzare troppo il livello del volume quando si accentuano i suoni acuti con un equalizzatore grafico o eventuali altri
controlli.
Evitare di trasmettere suoni a volume troppo alto con un amplificatore di potenza ridotta. In caso contrario aumenterebbe la
distorsione armonica dell'amplificatore e gli altoparlanti potrebbero danneggiarsi.
Si potrebbero danneggiare i diffusori e ridurre la loro vita di servizio se si riproduce il suono agli alti livelli del volume per lunghi
periodi di tempo.
Non toccare i terminali dei diffusori con le mani o altri oggetti durante l'uso dei diffusori. A seconda delle condizioni di utilizzo,
questo potrebbe esporre a tensioni elettriche elevate.
Cura dell’unità
Pulire i diffusori con un panno asciutto e morbido.
Se l'unità è molto sporca, passare un panno inumidito e ben strizzato per rimuovere lo sporco, quindi un panno asciutto.
Non utilizzare solventi come benzina, diluenti, alcol, detergenti da cucina, panni chimici, ecc. In caso contrario l'involucro
esterno potrebbe deformarsi o il rivestimento potrebbe staccarsi.
Specifiche
±
Le specifiche possono essere modificate senza preavviso.
La massa e le dimensioni sono approssimate.
Tipo
3 vie, 4 altoparlanti, tipo bass-reflex
(midrange a 2 vie coassiali/tweeter incorporati)
Unità diffusori
Woofer
Tipo a cono 16 cm
k
2
Midrange/Tweeter
Coassiale 16 cm a cono
k
1 / 2,5 cm a cupola
k
1
Impedenza
4
Potenza di ingresso (IEC)
200 W (MAX)
100 W (RATED)
Livello di pressione sonora
88 dB (2,83 V/m)
85 dB (W/m)
Gamma di frequenza
27 Hz a 100 kHz (-16 dB)
32 Hz a 85 kHz (-10 dB)
Frequenza di crossover
480 Hz, 3,2 kHz
Dimensioni (L
k
A
k
P)
Con le punte
Con i piedini in gomma
302 mm
k
1.114 mm
k
375 mm
302 mm
k
1.093 mm
k
375 mm
Peso
Circa 32 k
g
Temperatura di esercizio
0
o
C a
i
40
o
C
Gamma di umidità tollerata
20 % a 80 % RH (nessuna condensa)
(75)
19