ProForm Performance 750 Treadmill Italian Manual - Page 18

Uso Di Un Allenamento Ifit

Page 18 highlights

5. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca. Vedere la fase 6 a pagina 16. 6. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la chiave dalla consolle. Vedere la fase 7 a pagina 16. USO DI UN ALLENAMENTO IFIT Nota: per utilizzare un allenamento iFit è necessario disporre del modulo opzionale iFit. Per acquistare il modulo iFit in qualsiasi momento, visitare il sito web www.iFit.com oppure telefonare al numero riportato sulla copertina del presente manuale. Bisogna inoltre disporre di un computer con connessione Internet e porta USB, avere accesso a una rete wireless, mediante router 802.11b/g/n con trasmissione SSID abilitata (non sono supportate le reti nascoste) L'utente deve essere iscritto al sito iFit.com. Premere il pulsante Map (mappa), il pulsante Train (allenamento) o il pulsante Lose Wt. (dimagrimento) per scaricare l'allenamento successivo di quel tipo nella lista personale. Premere il pulsante Compete (competizione) per gareggiare in un corsa programmata in precedenza. Per visualizzare la Workout History (cronologia degli allenamenti), premere il pulsante Track (pista). Per utilizzare un allenamento con target impostato, premere il pulsante Set A Goal (imposta target) (vedere pagina 19). Per ulteriori informazioni sugli allenamenti iFit, visitare il sito Web www.iFit.com. Nota: se la lista personale non contiene allenamenti del tipo selezionato, viene scaricato l'allenamento successivo presente nella lista. Selezionando un allenamento iFit, il display visualizzerà la durata dell'allenamento, la distanza percorsa camminando o correndo, il numero approssimativo di calorie che si consumeranno e il nome dell'allentamento. Selezionando un allenamento gara, il display visualizzerà un conto alla rovescia per l'inizio della corsa. 1. Inserire la chiave nella consolle. 5. Avvio dell'allenamento. Vedere ACCENSIONE DELL'ATTREZZO a pagina 1.5. 2. Verificare che il modulo iFit sia inserito nella consolle. Verificare che il modulo iFit sia inserito nella porta presente nella parte superiore della consolle.  IMPORTANTE: per rispettare i limiti stabiliti in merito all'esposizione all'energia a radiofrequenza, l'antenna e il trasmettitore del modulo iFit devono essere collocati ad almeno 20 cm di distanza di distanza dalle persone e non devono essere posizionati vicino o collegati a qualsiasi altra antenna o trasmettitore. 3. Selezione di un utente. Vedere la fase 3 a pagina 15. Durante alcuni allenamenti, la voce di un personal trainer guiderà l'utente nell'esecuzione dell'allentamento. È possibile selezionare un'impostazione per il personal trainer (vedere MODALITÀ INFORMAZIONI a pagina 20). Per arrestare l'allenamento in qualsiasi momento premere il pulsante Stop. Il tempo comincerà a lampeggiare sul display. Per riprendere l'allenamento, premere il pulsante Start o il pulsante di aumento Speed (velocità). Il nastro scorrevole inizierà a muoversi alla elocità impostata per il primo segmento dell'allenamento.v All'inizio del segmento successivo dell'allenamento, il tapis roulant regolerà automaticamente la velocità e l'inclinazione per il segmento successivo. più di un utente è registratosu iFit.com, è possibile selezionare l'utente tramite la schermata principale di iFit. Premere i pulsanti di aumento/diminuzione a lato del pulsante Enter (invio) per selezionare l'utente. 4. Selezione di un allenamento iFit. Per selezionare un allenamento iFit premere uno dei pulsanti iFit. Prima di scaricare gli allenamenti è necessario aggiungerli alla lista personale su www.iFit.com. 6. S eguire la progressione sui display. Vedere la fase 5 a pagina 16. 7. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca. Vedere la fase 6 a pagina 16. 18

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

18
5.
Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Vedere la fase 6 a pagina 16.
6.
Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere la fase 7 a pagina 16.
USO DI UN ALLENAMENTO IFIT
Nota: per utilizzare un allenamento iFit è necessario
disporre del modulo opzionale iFit.
Per acquistare il
modulo iFit in qualsiasi momento, visitare il sito
web www.iFit.com oppure telefonare al numero
riportato sulla copertina del presente manuale.
Bisogna inoltre disporre di un computer con connes-
sione Internet e porta USB, avere accesso a una rete
wireless, mediante router 802.11b/g/n con trasmissione
SSID abilitata (non sono supportate le reti nascoste)
L'utente deve essere iscritto al sito iFit.com.
1.
Inserire la chiave nella consolle.
Vedere ACCENSIONE DELL’ATTREZZO a
pagina 1.5.
2.
Verificare che il modulo iFit sia inserito nella
consolle.
Verificare che il modulo iFit sia inserito nella porta
presente nella parte superiore della consolle.
IMPORTANTE: per rispettare i limiti stabiliti in
merito all'esposizione all'energia a radiofre-
quenza, l'antenna e il trasmettitore del modulo
iFit devono essere collocati ad almeno 20 cm
di distanza di distanza dalle persone e non
devono essere posizionati vicino o collegati a
qualsiasi altra antenna o trasmettitore.
3. Selezione di un utente.
più di un utente è registratosu iFit.com, è possibile
selezionare l'utente tramite la schermata principale
di iFit. Premere i pulsanti di aumento/diminuzione a
lato del pulsante Enter (invio) per selezionare
l'utente.
4.
Selezione di un allenamento iFit.
Per selezionare un allenamento iFit premere uno
dei pulsanti iFit. Prima di scaricare gli allenamenti è
necessario aggiungerli alla lista personale su
www.iFit.com.
Premere il pulsante Map (mappa), il pulsante Train
(allenamento) o il pulsante Lose Wt. (dimagri-
mento) per scaricare l'allenamento successivo di
quel tipo nella lista personale. Premere il pulsante
Compete (competizione) per gareggiare in un corsa
programmata in precedenza. Per visualizzare la
Workout History (cronologia degli allenamenti),
premere il pulsante Track (pista). Per utilizzare un
allenamento con target impostato, premere il pul-
sante Set A Goal (imposta target) (vedere pagina
19).
Per ulteriori informazioni sugli allenamenti
iFit, visitare il sito Web www.iFit.com.
Nota: se
la lista personale non contiene allenamenti del tipo
selezionato, viene scaricato l'allenamento succes-
sivo presente nella lista.
Selezionando un allenamento iFit, il display visua-
lizzerà la durata dell'allenamento, la distanza per-
corsa camminando o correndo, il numero appros-
simativo di calorie che si consumeranno e il nome
dell'allentamento. Selezionando un allenamento
gara, il display visualizzerà un conto alla rovescia
per l'inizio della corsa.
5. Avvio dell'allenamento.
Vedere la fase 3 a pagina 15.
Durante alcuni allenamenti, la voce di un personal
trainer guiderà l'utente nell'esecuzione dell'al-
lentamento. È possibile selezionare un'imposta-
zione per il personal trainer (vedere MODALITÀ
INFORMAZIONI a pagina 20).
Per arrestare l'allenamento in qualsiasi momento
premere il pulsante Stop. Il tempo comincerà a lam-
peggiare sul display. Per riprendere l'allenamento,
premere il pulsante Start o il pulsante di aumento
Speed (velocità). Il nastro scorrevole inizierà a
muoversi alla elocità impostata per il primo seg-
mento dell'allenamento.v All'inizio del segmento
successivo dell'allenamento, il tapis roulant rego-
lerà automaticamente la velocità e l'inclinazione per
il segmento successivo.
6.
Seguire la progressione sui display.
Vedere la fase 5 a pagina 16.
7.
Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Vedere la fase 6 a pagina 16.