Yamaha EPH-RS01 EPH-RS01 Owners Manual - Page 37

Note sull'utilizzo, Etichetta

Page 37 highlights

Note sull'utilizzo xx Fare riferimento anche ai manuali in dotazione con i dispositivi da collegare. xx Al momento di estrarre la spina dal dispositivo collegato, ricordarsi di afferrarla per il corpo e non per il cavo. Il cavo non deve essere piegato o tirato a forza, altrimenti potrebbe essere danneggiato. xx Non smontare gli auricolari. Non utilizzare gli auricolari se non funzionano correttamente. xx È possibile notare un certo formicolio agli orecchi nelle zone dove l'aria è molto secca. Ciò non è indice di malfunzionamento degli auricolari bensì è dovuto all'elettricità statica del corpo o del dispositivo connesso. xx Nel caso i cuscinetti non siano ben fissati negli orecchi, la gamma dei bassi potrebbe risultare non chiaramente udibile. Per una migliore qualità del suono, regolare i cuscinetti auricolari in modo da adattarsi perfettamente agli orecchi. Per esempio, potrebbe essere necessario sostituire dei cuscinetti che non si adattano bene con altri di dimensioni adatte ai propri orecchi. xx Pulire gli auricolari con un panno asciutto morbido. Tenere la spina sempre pulita, in caso contrario il suono potrebbe venire compromesso. xx Non esporre gli auricolari alla luce del sole diretta, a sporcizia, calore o umidità. Etichetta Non usare gli auricolari ad alto volume in un luogo pubblico. Il suono che potrebbe fuoriuscire dagli auricolari costituirebbe un disturbo per le persone accanto a voi. 2 It

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

2
It
Note sull’utilizzo
x
Fare riferimento anche ai manuali in dotazione con i dispositivi da
collegare.
x
Al momento di estrarre la spina dal dispositivo collegato,
ricordarsi di afferrarla per il corpo e non per il cavo. Il cavo non
deve essere piegato o tirato a forza, altrimenti potrebbe essere
danneggiato.
x
Non smontare gli auricolari. Non utilizzare gli auricolari se non
funzionano correttamente.
x
È possibile notare un certo formicolio agli orecchi nelle zone
dove l’aria è molto secca. Ciò non è indice di malfunzionamento
degli auricolari bensì è dovuto all’elettricità statica del corpo o del
dispositivo connesso.
x
Nel caso i cuscinetti non siano ben fissati negli orecchi, la gamma
dei bassi potrebbe risultare non chiaramente udibile. Per una
migliore qualità del suono, regolare i cuscinetti auricolari in modo
da adattarsi perfettamente agli orecchi. Per esempio, potrebbe
essere necessario sostituire dei cuscinetti che non si adattano bene
con altri di dimensioni adatte ai propri orecchi.
x
Pulire gli auricolari con un panno asciutto morbido. Tenere la
spina sempre pulita, in caso contrario il suono potrebbe venire
compromesso.
x
Non esporre gli auricolari alla luce del sole diretta, a sporcizia,
calore o umidità.
Etichetta
Non usare gli auricolari ad alto volume in un luogo pubblico. Il suono
che potrebbe fuoriuscire dagli auricolari costituirebbe un disturbo per
le persone accanto a voi.