ZyXEL V630 Quick Start Guide - Page 91

TELEFONATE P2P PEER TO PEER, Menu > Rete > Profili

Page 91 highlights

ITALIANO TELEFONATE P2P (PEER TO PEER) 1 La sezione 5 illustra la creazione di un profilo SIP per l'uso con un server SIP. Creare un profilo SIP differente per le chiamate P2P. Il profilo SIP necessita di un numero di telefono per il V630 (ma di nessuna impostazione del server SIP). Dalla schermata principale selezionare Menu > Rete > Profili SIP > Aggiungi a profilo. 2 È necessario utilizzare un indirizzo IP statico. Creare un profilo WLAN che utilizza un indirizzo IP statico. Dalla schermata principale selezionare Menu > Rete > Profili WLAN > Aggiungi a profilo. Configurare l'indirizzo IP, la maschera di subnet, l'indirizzo del gateway e l'indirizzo del server DNS. Utilizzare l'opzione di binding (collegamento) SIP per selezionare il profilo SIP creato nel passo precedente. Il numero di telefono e il (P2P) vengono visualizzati nella schermata principale. 3 Nella schermata principale premere il tasto Right (Destra) per aprire la rubrica. Nell'elenco dei contatti premere Opzioni > Aggiungi. Creare una voce della rubrica per il chiamato. Immettere il nome e il numero di telefono SIP del chiamato. A questo punto selezionare la modalità P2P e immettere l'indirizzo IP e il numero della porta SIP (5060 è la porta predefinita) del chiamato. Selezionare il gruppo a cui deve appartenere il chiamato, se richiesto. Premere il tasto Left (Sinistra) per avviare la telefonata. 91

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144

ITALIANO
91
1
La sezione
5
illustra la creazione di un profilo SIP per l'uso
con un server SIP. Creare un profilo SIP differente per le
chiamate P2P. Il profilo SIP necessita di un numero di
telefono per il V630 (ma di nessuna impostazione del
server SIP). Dalla schermata principale selezionare
Menu >
Rete > Profili SIP > Aggiungi a profilo
.
2
È necessario utilizzare un indirizzo IP statico. Creare un
profilo WLAN che utilizza un indirizzo IP statico. Dalla
schermata principale selezionare
Menu > Rete > Profili
WLAN > Aggiungi a profilo
. Configurare l'indirizzo IP, la
maschera di subnet, l'indirizzo del gateway e l'indirizzo del
server DNS. Utilizzare l'opzione di binding (collegamento)
SIP per selezionare il profilo SIP creato nel passo
precedente. Il numero di telefono e il
(P2P)
vengono
visualizzati nella schermata principale.
3
Nella schermata principale premere il tasto
Right
(Destra)
per aprire la rubrica. Nell'elenco dei contatti premere
Opzioni > Aggiungi
. Creare una voce della rubrica per il
chiamato. Immettere il nome e il numero di telefono SIP del
chiamato. A questo punto selezionare la modalità
P2P
e
immettere l'indirizzo IP e il numero della porta SIP (5060 è
la porta predefinita) del chiamato. Selezionare il gruppo a
cui deve appartenere il chiamato, se richiesto. Premere il
tasto
Left
(Sinistra) per avviare la telefonata.
TELEFONATE P2P (PEER TO PEER)