Kenwood NX-3820 User Manual 1 - Page 46

Preparativi

Page 46 highlights

PREPARATIVI Ci AVVERTENZA sono varie apaprecchiature elettroniche nel veicolo che possono non funzionare bene se non vengono adeguatamente protette dall'energia prodotta dalle frequenze radio presenti durante la trasmissione. L'impianto di iniezione elettronica del carburante, il sistema frenante antislittamento e il cruise control sono alcuni esempi tipici. Se il veicolo è equipaggiato con tali dispositivi, consultare il rivenditore della marca del proprio autoveicolo ed assicurarsi la sua assistenza nello stabilire se tali apparecchiature si comporteranno normalmente in fase di trasmissione. o Collegamento cavo di alimentazione Il ricetraAsTmTEeNttZitIoOrNeEfunziona solo in impianti a massa negativa da 12 V! Prima di installare il ricetrasmettitore, controllare la polarità e la tensione della batteria del veicolo. 1 Verificare se c'è un foro preesistente, situato in posizione conveniente nella paratia parafiamma, dove si possa far passare il cavo di alimentazione. ● Se non ci sono fori, utilizzare una fresa circolare per eseguire un foro, quindi inserire un anello di tenuta in gomma. 2 Far passare il cavo di alimentazione attraverso la paratia parafiamma e nel vano motore. 3 Collegare il filo rosso al morsetto positivo (+) della batteria e quello nero al morsetto negativo (-) della batteria. ● Sistemare il fusibile più vicino possibile alla batteria. 4 Avvolgere il cavo eccedente con una fascetta di ritegno. ● Lasciare un gioco sufficiente per i cavi, di modo che il ricetrasmettitore possa essere rimosso per la manutenzione pur mantenendo inserita l'alimentazione. o Installazione del ricetrasmettitore Per la AVVERTENZA sicurezza dei passeggeri, installare il ricetrasmettitore in modo fisso utilizzando la staffa di montaggio in dotazione e il set di viti apposito, di modo che il ricetrasmettitore non possa staccarsi in caso di urto. Nota: ● Prima di installare il ricetrasmettitore, verificare sempre di quanto sporgeranno le viti di fissaggio sotto la superficie. Quando si praticano i fori di fissaggio, fare attenzione a non danneggiare i cablaggi o i componenti del veicolo. 1 Contrassegnare la posizione dei fori sulla plancia del cruscotto servendosi della staffa come sagoma. Utilizzando una punta per trapano da 4,2 mm, praticare i fori, quindi fissare la staffa di montaggio per mezzo delle viti in dotazione. ● Montare il ricetrasmettitore in un punto facilmente raggiungibile dall'utilizzatore e dove ci sia uno spazio sufficiente dietro il ricetrasmettitore per i collegamenti del cavo. 2 Collegare l'antenna e il cavo di alimentazione in dotazione al ricetrasmettitore. 3 Far scorrere il ricetrasmettitore nella staffa di montaggio e fissarlo utilizzando le viti esagonali in dotazione. I-6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116

PREPARATIVI
AVVERTENZA
Ci sono varie apaprecchiature elettroniche nel veicolo che possono non funzionare bene se non
vengono adeguatamente protette dall’energia prodotta dalle frequenze radio presenti durante la
trasmissione. L’impianto di iniezione elettronica del carburante, il sistema frenante antislittamento e il
cruise control sono alcuni esempi tipici. Se il veicolo è equipaggiato con tali dispositivi, consultare il
rivenditore della marca del proprio autoveicolo ed assicurarsi la sua assistenza nello stabilire se tali
apparecchiature si comporteranno normalmente in fase di trasmissione.
o
Collegamento cavo di alimentazione
ATTENZIONE
Il ricetrasmettitore funziona solo in impianti a massa negativa da 12 V! Prima di installare il
ricetrasmettitore, controllare la polarità e la tensione della batteria del veicolo.
1
Verificare se c’è un foro preesistente, situato in posizione conveniente nella
paratia parafiamma, dove si possa far passare il cavo di alimentazione.
Se non ci sono fori, utilizzare una fresa circolare per eseguire un foro, quindi inserire
un anello di tenuta in gomma.
2
Far passare il cavo di alimentazione attraverso la paratia parafiamma e nel vano
motore.
3
Collegare il filo rosso al morsetto positivo (+) della batteria e quello nero al
morsetto negativo (–) della batteria.
Sistemare il fusibile più vicino possibile alla batteria.
4
Avvolgere il cavo eccedente con una fascetta di ritegno.
Lasciare un gioco sufficiente per i cavi, di modo che il ricetrasmettitore possa essere
rimosso per la manutenzione pur mantenendo inserita l’alimentazione.
o
Installazione del ricetrasmettitore
AVVERTENZA
Per la sicurezza dei passeggeri, installare il ricetrasmettitore in modo fisso utilizzando la staffa di
montaggio in dotazione e il set di viti apposito, di modo che il ricetrasmettitore non possa staccarsi in
caso di urto.
Nota:
Prima di installare il ricetrasmettitore, verificare sempre di quanto sporgeranno le viti di
fissaggio sotto la superficie. Quando si praticano i fori di fissaggio, fare attenzione a non
danneggiare i cablaggi o i componenti del veicolo.
1
Contrassegnare la posizione dei fori sulla plancia del cruscotto servendosi della
staffa come sagoma. Utilizzando una punta per trapano da 4,2 mm, praticare i
fori, quindi fissare la staffa di montaggio per mezzo delle viti in dotazione.
Montare il ricetrasmettitore in un punto facilmente raggiungibile dall’utilizzatore e dove
ci sia uno spazio sufficiente dietro il ricetrasmettitore per i collegamenti del cavo.
2
Collegare l’antenna e il cavo di alimentazione in dotazione al ricetrasmettitore.
3
Far scorrere il ricetrasmettitore nella staffa di montaggio e fissarlo utilizzando le
viti esagonali in dotazione.
I-6