NordicTrack Elite 4000 Treadmill Italian Manual - Page 29

Uso Di Un Allenamento Ifit, Uso Della ModalitÀ Rete Wireless A Pagina

Page 29 highlights

6. Seguire la progressione sui display. Vedere la fase 5 a pagina 25. 7. Se lo si desidera, attivare il ventilatore. l'allenamento successivo di quel tipo nella lista personale. Nota: attraverso queste opzioni è possibile accedere agli allenamenti demo anche senza accedere a un account iFit. Nota: è inoltre possibile premere uno dei pulsanti iFit sulla consolle. Vedere la fase 7 a pagina 26. 8. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la chiave dalla consolle. Vedere la fase 8 a pagina 26. USO DI UN ALLENAMENTO IFIT Nota: per utilizzare un allenamento iFit è necessario avere accesso a una rete wireless (vedere la sezione USO DELLA MODALITÀ RETE WIRELESS a pagina 33). È necessario inoltre disporre di un account iFit. 1. Inserire la chiave nella consolle.  Consultare la sezione ACCENSIONE DELL'ATTREZZO a pagina 23. 2. Selezione del menu principale. Vedere la fase 2 a pagina 24. 3. Connessione all'account personale iFit. Se questa operazione non è ancora stata eseguita, sfiorare il pulsante Login per accedere al proprio account iFit. Sullo schermo verrà chiesto di inserire il nome utente e la password iFit.com. Dopo averli inseriti, sfiorare il pulsante Submit (invia). Sfiorare il pulsante Cancel (annulla) per uscire dalla schermata di accesso. 4. Selezione di un allenamento iFit. Per scaricare un allenamento iFit nel programma personale, sfiorare il pulsante Map (mappa), Train (allenamento), Video o Lose Weight (dimagrimento) per scaricare Sfiorare il pulsante Compete (gara) per gareggiare in una corsa programmata in precedenza. Per visualizzare la Workout History (cronologia degli allenamenti), sfiorare il pulsante Track (pista). Per utilizzare un allenamento con target impostato, premere il pulsante Set A Goal (imposta target) (vedere pagina 27). Nota: è inoltre possibile premere uno dei pulsanti iFit sulla consolle. Per cambiare utente all'interno dell'account, sfiorare il pulsante utente nell'angolo inferiore destro dello schermo. Prima di scaricare gli allenamenti è necessario aggiungerli alla lista personale su iFit.com. Per maggiori informazioni sugli allenamenti iFit consultare il sito www.iFit.com. Quando si seleziona un allenamento iFit, lo schermo visualizzerà il nome, la durata e la distanza dell'allenamento. Lo schermo visualizzerà inoltre la quantità approssimativa di calorie che si consumeranno durante l'allenamento, Selezionando un allenamento gara, il display visualizzerà un conto alla rovescia per l'inizio della corsa. 5. Avvio dell'allenamento. Vedere la fase 3 a pagina 26. Durante alcuni allenamenti, la voce di un personal trainer guiderà l'utente nell'esecuzione dell'allentamento. 6. Seguire la progressione sul display. Vedere la fase 5 a pagina 25. Lo schermo può anche visualizzare una mappa del percorso che si sta percorrendo camminando o correndo. Durante l'allenamento gara, lo schermo visualizzerà le velocità degli utenti iFit e le distanze che hanno percorso. Lo schermo visualizzerà inoltre il numero di secondi di distacco, in positivo o negativo, degli altri utenti iFit rispetto all'utente. 29

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52

29
6.
Seguire la progressione sui display.
Vedere la fase 5 a pagina 25.
7.
Se lo si desidera, attivare il ventilatore.
Vedere la fase 7 a pagina 26.
8.
Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere la fase 8 a pagina 26.
USO DI UN ALLENAMENTO IFIT
Nota: per utilizzare un allenamento iFit è necessario
avere accesso a una rete wireless (vedere la sezione
USO DELLA MODALITÀ RETE WIRELESS a pagina
33). È necessario inoltre disporre di un account iFit.
1.
Inserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENSIONE
DELL’ATTREZZO a pagina 23.
2. Selezione del menu principale.
Vedere la fase 2 a pagina 24.
3. Connessione all'account personale iFit.
Se questa operazione non è ancora stata eseguita,
sfiorare il pulsante Login per accedere al proprio
account iFit. Sullo schermo verrà chiesto di inserire
il nome utente e la password iFit.com. Dopo averli
inseriti, sfiorare il pulsante Submit (invia). Sfiorare
il pulsante Cancel (annulla) per uscire dalla scher-
mata di accesso.
4.
Selezione di un allenamento iFit.
Per scaricare
un allena-
mento iFit nel
programma
personale,
sfiorare il
pulsante Map
(mappa), Train
(allenamento),
Video o Lose Weight (dimagrimento) per scaricare
l'allenamento successivo di quel tipo nella lista
personale. Nota: attraverso queste opzioni è possi-
bile accedere agli allenamenti demo anche senza
accedere a un account iFit. Nota: è inoltre possibile
premere uno dei pulsanti iFit sulla consolle.
Sfiorare il pulsante Compete (gara) per gareggiare
in una corsa programmata in precedenza. Per
visualizzare la Workout History (cronologia degli
allenamenti), sfiorare il pulsante Track (pista). Per
utilizzare un allenamento con target impostato,
premere il pulsante Set A Goal (imposta target)
(vedere pagina 27). Nota: è inoltre possibile pre-
mere uno dei pulsanti iFit sulla consolle.
Per cambiare utente all'interno dell'account, sfio-
rare il pulsante utente nell'angolo inferiore destro
dello schermo.
Prima di scaricare gli allenamenti è necessario
aggiungerli alla lista personale su iFit.com.
Per maggiori informazioni sugli allenamenti iFit
consultare il sito www.iFit.com.
Quando si seleziona un allenamento iFit, lo
schermo visualizzerà il nome, la durata e la
distanza dell'allenamento. Lo schermo visualiz-
zerà inoltre la quantità approssimativa di calorie
che si consumeranno durante l'allenamento,
Selezionando un allenamento gara, il display visua-
lizzerà un conto alla rovescia per l'inizio della corsa.
5. Avvio dell'allenamento.
Vedere la fase 3 a pagina 26.
Durante alcuni allenamenti, la voce di un per-
sonal trainer guiderà l'utente nell'esecuzione
dell'allentamento.
6.
Seguire la progressione sul display.
Vedere la fase 5 a pagina 25. Lo schermo può
anche visualizzare una mappa del percorso che si
sta percorrendo camminando o correndo.
Durante l'allenamento gara, lo schermo visualizzerà
le velocità degli utenti iFit e le distanze che hanno
percorso. Lo schermo visualizzerà inoltre il numero
di secondi di distacco, in positivo o negativo, degli
altri utenti iFit rispetto all'utente.