NordicTrack Elite 4000 Treadmill Italian Manual - Page 4

Pericolo, Spostamento Del Tapis Roulant

Page 4 highlights

19. Il cardiofrequenzimetro non è un dispositivo medico. Vari fattori, compresi i movimenti dell'utente, possono inficiare la precisione della rilevazione della frequenza cardiaca. Il cardiofrequenzimetro è da intendersi esclusivamente quale strumento di supporto per determinare l'andamento generale della frequenza cardiaca. 20. Non lasciare mai incustodito il tapis roulant mentre è in funzione. Rimuovere sempre la chiave, portare l'interruttore in posizione Off (spento) (vedere il disegno a pagina 6 per l'ubicazione dell'interruttore) e disinserire il cavo di alimentazione quando il tapis roulant non è in uso. 21. Non tentare di spostare il tapis roulant sino a montaggio ultimato. (Vedere le sezioni MONTAGGIO a pagina 8, e CHIUSURA E SPOSTAMENTO DEL TAPIS ROULANT a pagina 39). È necessario essere in grado di sollevare in sicurezza 20 kg per spostare il tapis roulant. 22. Quando si richiude o si sposta il tapis roulant, accertare che la chiusura a scatto fissi saldamente il telaio in posizione di immagazzinaggio. 23. Non modificare l'inclinazione del tapis roulant posizionando oggetti al di sotto del tapis roulant stesso. 24. Evitare che oggetti penetrino nelle aperture presenti sul tapis roulant. 25. Controllare e serrare opportunamente tutti i componenti del tapis roulant con regolarità. 26. PERICOLO: disinserire sempre il cavo di alimentazione immediatamente dopo l'uso, prima di pulire il tapis roulant e prima di eseguire le procedure di manutenzione e regolazione descritte nel presente manuale. Non rimuovere la calotta motore salvo su specifiche istruzioni del personale di assistenza autorizzato. Qualsiasi altro tipo di manutenzione non prevista nel presente manuale è di esclusiva competenza dei tecnici autorizzati. 27. Un allenamento eccessivo può provocare lesioni gravi o morte. Qualora si manifestino vertigini, mancanza di fiato o dolore durante l'allenamento, fermarsi immediatamente e iniziare il defaticamento. 28. Non conservare il televisore a temperature inferiori a -40° C o superiori a 60° C. Non utilizzare il televisore a temperature inferiori a -5° C o superiori a 32° C. 29. Per proteggere il tapis roulant e il televisore durante i temporali, disinserire il cavo di alimentazione dalla presa a parete e scollegare il sistema via cavo. Ciò eviterà danni conseguenti a lampi e sovraccarichi di tensione. 30. Qualora venga collegata un'antenna o un sistema via cavo esterno, accertare che l'antenna o il sistema via cavo disponga di messa a terra al fine di garantire protezione contro sovracorrenti e accumulo di carica elettrostatica. Le normative e i regolamenti locali riportano le informazioni relative a una corretta messa a terra del montante e della struttura portante, del cavo di discesa a un'unità di scarico antenna, alle dimensioni dei conduttori di messa a terra, alla posizione dell'unità di scarico antenna, al collegamento agli elettrodi di messa a terra e ai requisiti degli stessi. 31. Il sistema antenna esterno non deve essere posizionato in prossimità di linee di alimentazione sospese o altri circuiti elettrici di illuminazione o alimentazione o dove possa cadere su tali linee o circuiti. Durante l'installazione di un sistema antenna esterno, prestare estrema attenzione a non toccare le linee di alimentazione o i circuiti, in quanto il contatto potrebbe risultare letale. 32. Al fine di ridurre il rischio di scossa elettrica, non rimuovere il coperchio o il retro del televisore. All'interno non sono presenti pezzi riparabili. Per l'assistenza rivolgersi a personale qualificato. 33. Una volta completate eventuali operazioni di manutenzione o riparazione sul tapis roulant o sul televisore, chiedere al tecnico di eseguire i controlli di sicurezza, al fine di confermare che il sistema sia in opportune condizioni di funzionamento. 34. Utilizzare un cavo N. 10 AWG (5,3 mm2) in rame, N. 8 AWG (8,4 mm2) in alluminio, N. 17 AWG (1,0 mm2) in acciaio rivestito di rame do di bronzo o di dimensioni superiori quale cavo di messa a terra. 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52

4
19. Il cardiofrequenzimetro non è un dispositivo
medico. Vari fattori, compresi i movimenti
dell'utente, possono inficiare la precisione
della rilevazione della frequenza cardiaca. Il
cardiofrequenzimetro è da intendersi esclu-
sivamente quale strumento di supporto per
determinare l'andamento generale della
frequenza cardiaca.
20. Non lasciare mai incustodito il tapis roulant
mentre è in funzione. Rimuovere sempre la
chiave, portare l'interruttore in posizione Off
(spento) (vedere il disegno a pagina 6 per
l'ubicazione dell'interruttore) e disinserire il
cavo di alimentazione quando il tapis roulant
non è in uso.
21. Non tentare di spostare il tapis roulant sino
a montaggio ultimato. (Vedere le sezioni
MONTAGGIO a pagina 8, e CHIUSURA E
SPOSTAMENTO DEL TAPIS ROULANT a
pagina 39). È necessario essere in grado di
sollevare in sicurezza 20 kg per spostare il
tapis roulant.
22. Quando si richiude o si sposta il tapis rou-
lant, accertare che la chiusura a scatto
fissi saldamente il telaio in posizione di
immagazzinaggio.
23. Non modificare l'inclinazione del tapis rou-
lant posizionando oggetti al di sotto del tapis
roulant stesso.
24. Evitare che oggetti penetrino nelle aperture
presenti sul tapis roulant.
25. Controllare e serrare opportunamente tutti i
componenti del tapis roulant con regolarità.
26.
PERICOLO:
disinserire sempre
il cavo di alimentazione immediatamente
dopo l'uso, prima di pulire il tapis roulant e
prima di eseguire le procedure di manuten-
zione e regolazione descritte nel presente
manuale. Non rimuovere la calotta motore
salvo su specifiche istruzioni del personale
di assistenza autorizzato. Qualsiasi altro tipo
di manutenzione non prevista nel presente
manuale è di esclusiva competenza dei tec-
nici autorizzati.
27. Un allenamento eccessivo può provocare
lesioni gravi o morte. Qualora si manifestino
vertigini, mancanza di fiato o dolore durante
l'allenamento, fermarsi immediatamente e
iniziare il defaticamento.
28. Non conservare il televisore a temperature
inferiori a -40° C o superiori a 60° C.
Non
utilizzare il televisore a temperature inferiori
a -5° C o superiori a 32° C.
29. Per proteggere il tapis roulant e il televisore
durante i temporali, disinserire il cavo di ali-
mentazione dalla presa a parete e scollegare
il sistema via cavo. Ciò eviterà danni conse-
guenti a lampi e sovraccarichi di tensione.
30. Qualora venga collegata un'antenna o un
sistema via cavo esterno, accertare che
l'antenna o il sistema via cavo disponga di
messa a terra al fine di garantire protezione
contro sovracorrenti e accumulo di carica
elettrostatica. Le normative e i regolamenti
locali riportano le informazioni relative a
una corretta messa a terra del montante e
della struttura portante, del cavo di discesa a
un’unità di scarico antenna, alle dimensioni
dei conduttori di messa a terra, alla posizione
dell’unità di scarico antenna, al collegamento
agli elettrodi di messa a terra e ai requisiti
degli stessi.
31. Il sistema antenna esterno non deve essere
posizionato in prossimità di linee di alimen-
tazione sospese o altri circuiti elettrici di
illuminazione o alimentazione o dove possa
cadere su tali linee o circuiti. Durante l’in-
stallazione di un sistema antenna esterno,
prestare estrema attenzione a non toccare le
linee di alimentazione o i circuiti, in quanto il
contatto potrebbe risultare letale.
32. Al fine di ridurre il rischio di scossa elettrica,
non rimuovere il coperchio o il retro del tele-
visore. All'interno non sono presenti pezzi
riparabili. Per l'assistenza rivolgersi a perso-
nale qualificato.
33. Una volta completate eventuali operazioni
di manutenzione o riparazione sul tapis
roulant o sul televisore, chiedere al tecnico
di eseguire i controlli di sicurezza, al fine di
confermare che il sistema sia in opportune
condizioni di funzionamento.
34. Utilizzare un cavo N. 10 AWG (5,3 mm
2
) in
rame, N. 8 AWG (8,4 mm
2
) in alluminio, N. 17
AWG (1,0 mm
2
) in acciaio rivestito di rame
do di bronzo o di dimensioni superiori quale
cavo di messa a terra.