Philips 10000071 User manual (English) - Page 11

Decalcificazione

Page 11 highlights

DECALCIFICAZIONE ITALIANO Attenzione! Non utilizzare in nessun caso l'aceto come decalcificante. Si può utilizzare un prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo non tossico e/o nocivo, comunemente reperibile in commercio. Si raccomanda il decalcificante Saeco. DECALCIFICAZIONE 11 La decalcificazione è necessaria ogni 3-4 mesi, quando si osserva una riduzione della portata dell'acqua o quando la macchina lo segnala. La macchina deve essere accesa e gestisce automaticamente la distribuzione del decalcificante Lampeggiante Fisso Quando la macchina deve essere decalcificata la spia lampeggia. Rimuovere con cura il filtro a cartuccia. Smontare il pannarello o il cappuccinatore. Riempire il serbatoio con la soluzione decalcificante. Mettere un recipiente grande sotto il tubo vapore. Premere il pulsante per 5 secondi. Lampeggiante Aprire il rubinetto. Inizia il processo di decalcificazione. La soluzione viene erogata ad intervalli. Quando le spie lampeggiano la decalcificazione è terminata. Chiudere il rubinetto. Prelevare il contenitore. Mettere un recipiente grande sotto il tubo vapore. Aprire il rubinetto ed eseguire il risciacquo. Quando l'acqua nel serbatoio è finita, chiudere il rubinetto. Prelevare il contenitore. Sciacquare e riempire il serbatoio con acqua fresca potabile. Se il ciclo di decalcificazione viene interrotto si deve procedere al risciaquo della vasca dell'acqua e dei circuiti interni della macchina. Al termine della decalcificazione installare nuovamente il filtro a cartuccia.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128

11
ITALIANO
DECALCIFICAZIONE
La decalcificazione è necessaria ogni 3-4 mesi, quando si osserva una riduzione della
portata dell’acqua o quando la macchina lo segnala. La macchina deve essere accesa
e gestisce automaticamente la distribuzione del decalcificante
Attenzione! Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalcificante.
Si può
utilizzare un prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo non tossico e/o
nocivo, comunemente reperibile in commercio. Si raccomanda il decalcificante Saeco.
Quando la macchina deve
essere decalcificata la spia
lampeggia.
Premere il pulsante per 5
secondi.
Mettere un recipiente gran-
de sotto il tubo vapore.
Aprire il rubinetto ed ese-
guire il risciacquo.
Sciacquare e riempire il ser-
batoio con acqua fresca po-
tabile.
Riempire il serbatoio con la
soluzione decalcificante.
Aprire il rubinetto.
Inizia il processo di decal-
cificazione.
La soluzione viene eroga-
ta ad intervalli.
Chiudere il rubinetto.
Prelevare il contenitore.
Quando l’acqua nel ser-
batoio è finita, chiudere il
rubinetto.
Quando le spie lampeggiano
la decalcificazione è termi-
nata.
Prelevare il contenitore.
Se il ciclo di decal-
cificazione
viene
interrotto si deve procede-
re al risciaquo della vasca
dell’acqua e dei circuiti in-
terni della macchina.
Al termine della decalcifi-
cazione installare nuova-
mente il filtro a cartuccia.
DECALCIFICA-
ZIONE
Mettere un recipiente gran-
de sotto il tubo vapore.
Rimuovere con cura il filtro
a cartuccia.
Smontare il pannarello o il
cappuccinatore.
Lampeggiante
Fisso
Lampeggiante