ProForm 750 Rx Italian Manual - Page 15

Manutenzionelocalizzazione Dei Guasti

Page 15 highlights

MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI Ispezionare e stringere spesso tutte le parti del elliptical crosstrainer. Sostituire immediatamente qualsiasi parte logorata. Per pulire il elliptical crosstrainer, utilizzare un panno umido e una piccolo quantità di detersivo per piatti dolce. Importante: Per evitare di danneggiare la consolle, tenere sostanze liquide lontano dalla consolle e tenere la consolle lontana dalla luce diretta del sole. Quando si immagazzina il elliptical crosstrainer, rimuovere le pile dalla consolle. COME CAMBIARE LE PILE Se la consolle non funzionasse appropriatamente, cambiate le pile (vedere la fase 5 di montaggio a pagina 6). SENSORE POLSO E LOCALIZZAZIONE DI GUASTI • Evitare di muovere le mani mentre si sta misurando la frequenza cardiaca. Un movimento eccessivo può interferire con la lettura della frequenza cardiaca. Non stringere troppo i contatti metallici. • Per una lettura più accurata della frequenza cardiaca, tenere i contatti per circa 15 secondi. • Per una prestazione ottimale dei sensori polso, tenere i contatti metallici puliti. I contatti possono essere puliti con un panno soffice-non usare mai alcool, abrasivi, o prodotti chimici. COME REGOLARE IL COMMUTATORE Se la consolle non mostra una corretta elaborazione dati, il commutatore dovrà essere regolato. Per fare questo, dovete togliere le Molle Pedali (11), il Disco Pedale (15) destro, ed i Pannelli Laterali (3,4). Vedere la fase 9 a pagina 8 e rimuovere le Molle Pedali. 4 15 3 64 11 52 77 64 11 51 77 51 52 64 Dopo, rimuovere le quattro Viti (51) dal Disco Pedale (15) destro, e toglierlo. Rimuovere tutte le Viti (52,64) dal Pannello Laterale Destro (4) e le due Viti (77) da sotto il Disco Pedale, e rimuovere il Pannello Laterale Destro. Rimuovere tutte le Viti (52) dal Pannello Laterale Sinistro (3) e rimuovere il Pannello Laterale Sinistro. Dopo, fare riferimento al disegno sottostante e localizzare il Commutatore (53). Allentare, ma non togliere, la Vite (52) indicata. Avvicinare o allontanare leggermente il Commutatore dal Magnete (58) sul volano. Riavvitare la Vite. Girare il Disco Pedale (15) sinistro per un po'. Ripetere fino a quando la Consolle darà una corretta elaborazione dati. Quando il Commutatore è regolato appropriatamente, riattaccare i Pannelli Laterali (3, 4), il Disco Pedale (15) destro e le Molle Pedali (11). 58 15 53 52 COME REGOLARE LA CINGHIA GUIDA Se vi sembra che i pedali scivolino men- tre pedalate, anche quando la resistenza è regolata al 68 massimo livel- lo, la Cinghia Guida (19) potrebbe aver 62 19 bisogno di essere regola- ta. Per regolare la Cinghia Guida, deve rimuovere entrambi i pannelli laterali. Vedere COME REGOLA- RE IL COMMUTATORE sulla sinistra e rimuovere i pannelli laterali. Dopo, allentare la Vite a Testa Piatta da M8 x 22mm (68) e girare il Bullone da M10 x 70mm (62) fino a che la Cinghia Guida (19) sia stretta. Quando la Cinta Guida è stretta, stringere la Vite a Testa Piatta. Riattaccare i Pannelli Laterali. 15

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

15
Ispezionare e stringere spesso tutte le parti del ellipti-
cal crosstrainer. Sostituire immediatamente qualsiasi
parte logorata.
Per pulire il elliptical crosstrainer, utilizzare un panno
umido e una piccolo quantità di detersivo per piatti
dolce.
Importante: Per evitare di danneggiare la
consolle, tenere sostanze liquide lontano dalla
consolle e tenere la consolle lontana dalla luce
diretta del sole. Quando si immagazzina il ellipti-
cal crosstrainer, rimuovere le pile dalla consolle.
COME CAMBIARE LE PILE
Se la consolle non funzionasse appropriatamente,
cambiate le pile (vedere la fase 5 di montaggio a
pagina 6).
SENSORE POLSO E LOCALIZZAZIONE DI GUASTI
Evitare di muovere le mani mentre si sta misurando
la frequenza cardiaca. Un movimento eccessivo
può interferire con la lettura della frequenza cardia-
ca. Non stringere troppo i contatti metallici.
Per una lettura più accurata della frequenza cardia-
ca, tenere i contatti per circa 15 secondi.
Per una prestazione ottimale dei sensori polso,
tenere i contatti metallici puliti. I contatti possono
essere puliti con un panno soffice—non usare mai
alcool, abrasivi, o prodotti chimici.
COME REGOLARE IL COMMUTATORE
Se la consolle non mostra una corretta elaborazione
dati, il commutatore dovrà essere regolato. Per fare
questo, dovete togliere le Molle Pedali (11), il Disco
Pedale (15) destro, ed i Pannelli Laterali (3,4). Vedere
la fase 9 a pagina 8 e rimuovere le Molle Pedali.
Dopo, rimuovere le quattro Viti (51) dal Disco Pedale
(15) destro, e toglierlo. Rimuovere tutte le Viti (52,64)
dal Pannello Laterale Destro (4) e le due Viti (77) da
sotto il Disco Pedale, e rimuovere il Pannello Laterale
Destro. Rimuovere tutte le Viti (52) dal Pannello
Laterale Sinistro (3) e rimuovere il Pannello Laterale
Sinistro.
Dopo, fare riferimento al disegno sottostante e localiz-
zare il Commutatore (53). Allentare, ma non togliere,
la Vite (52) indicata. Avvicinare o allontanare legger-
mente il Commutatore dal Magnete (58) sul volano.
Riavvitare la Vite. Girare il Disco Pedale (15) sinistro
per un po’. Ripetere fino a quando la Consolle darà
una corretta elaborazione dati. Quando il Commuta-
tore è regolato appropriatamente, riattaccare i
Pannelli Laterali (3, 4), il Disco Pedale (15) destro e le
Molle Pedali (11).
COME REGOLARE LA CINGHIA GUIDA
Se vi sembra
che i pedali
scivolino men-
tre pedalate,
anche quando
la resistenza è
regolata al
massimo livel-
lo, la Cinghia
Guida (19)
potrebbe aver
bisogno di
essere regola-
ta. Per regolare la Cinghia Guida, deve rimuovere
entrambi i pannelli laterali. Vedere COME REGOLA-
RE IL COMMUTATORE sulla sinistra e rimuovere i
pannelli laterali.
Dopo, allentare la Vite a Testa Piatta da M8 x 22mm
(68) e girare il Bullone da M10 x 70mm (62) fino a
che la Cinghia Guida (19) sia stretta. Quando la Cinta
Guida è stretta, stringere la Vite a Testa Piatta.
Riattaccare i Pannelli Laterali.
MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
64
77
51
51
77
52
52
64
64
11
11
4
15
3
58
53
52
15
68
62
19