Seiko SUP433 Owner Manual - Page 27

Carica Ed Avvio Dell'orologio, Caratteristiche

Page 27 highlights

CAL. V110, V111, V114, V115, V116, V117, V137, V145, V147, V157, V158, V181, V182 & V187 CARATTERISTICHE n ALIMENTATO AD ENERGIA LUMINOSA n NESSUNA NECESSITÀ DI SOSTITUIRE LA BATTERIA (vedere a pagina 58, il paragrafo "NOTE SULLA FONTE DI ENERGIA") n A CARICA COMPLETA FUNZIONAMENTO CONTINUO PER UN PERIODO VARIABILE DA 2 A 12 MESI (A SECONDA DEL CALIBRO) n FUNZIONE DI AVVERTIMENTO DI ESAURIMENTO DI ENERGIA (SOLO PER I CAL. V111, V117, V137, V145, V147, V157, V158, V181, V182 E V187 ) n FUNZIONE DI AVVIO IMMEDIATO (SOLO PER I CAL. V145, V147, V157, V158, V181, V182 E V187) n FUNZIONE DI PREVENZIONE DI SOVRACCARICA Italiano l Numero di calibro dell'orologio Controllare il numero di calibro dell'orolgio inciso sul retro della cassa. Come esemplificato qui a destra, il numero di calibro dell'orologio è rappresentato dalla combinazione dei quattro caratteri alfanumerici a sinistra del trattino. No. di calibro V145-0A00 AQ 48 ▲ ▲ CARICA ED AVVIO DELL'OROLOGIO ● Quando si passa ad usare l'orologio per la prima volta, o se l'energia disponibile nella batteria ricaricabile è ridotta ad un livello estremamente basso, procedere ad una sufficiente ricarica dell'orologio esponendolo alla luce. ● Funzione di avvio immediato Esposto alla luce solare o ad una luce artificiale molto intensa (di 1.000 lux o più), l'orologio si avvia immediatamente, con la lancetta dei secondi che si sposta a scatti di 2 secondi per volta. 1. Esporre l'orologio alla luce solare o ad una intensa luce artificiale. • Se l'orologio non era operante, la lancetta dei secondi inizia a spostarsi a scatti di 2 secondi per volta. 2. Mantenere l'orologio esposto alla luce sino a quando la lancetta dei secondi passa a spostarsi a scatti di 1 secondo per volta. 3. Se l'orologio viene ricaricato dopo che si era completamente arrestato, procedere a ripredisporre la data e l'ora prima di utilizzarlo. • Vedere in proposito il paragrafo "TEMPI DI RICARICA E PRECISIONE". 49 Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62

49
Italiano
Italiano
48
CARICA ED AVVIO DELL’OROLOGIO
Quando si passa ad usare l’orologio per la prima volta, o se l’energia
disponibile nella batteria ricaricabile è ridotta ad un livello estremamente
basso, procedere ad una sufficiente ricarica dell’orologio esponendolo alla
luce.
Funzione di avvio immediato
Esposto alla luce solare o ad una luce artificiale molto intensa (di 1.000 lux o
più), l’orologio si avvia immediatamente, con la lancetta dei secondi che si
sposta a scatti di 2 secondi per volta.
1. Esporre l’orologio alla luce solare o ad una
intensa luce artificiale.
Se l’orologio non era operante, la lancetta dei secondi
inizia a spostarsi a scatti di 2 secondi per volta.
2. Mantenere l’orologio esposto alla luce sino
a quando la lancetta dei secondi passa a
spostarsi a scatti di 1 secondo per volta.
3. Se l’orologio viene ricaricato dopo che si
era completamente arrestato, procedere a
ripredisporre la data e l’ora prima di utilizzarlo.
Vedere in proposito il paragrafo “TEMPI DI RICARICA E
PRECISIONE”.
CARATTERISTICHE
n
ALIMENTATO AD ENERGIA LUMINOSA
n
NESSUNA NECESSITÀ DI SOSTITUIRE LA BATTERIA (vedere a pagina 58, il
paragrafo “NOTE SULLA FONTE DI ENERGIA”)
n
A CARICA COMPLETA FUNZIONAMENTO CONTINUO PER UN PERIODO
VARIABILE DA 2 A 12 MESI (A SECONDA DEL CALIBRO)
n
FUNZIONE DI AVVERTIMENTO DI ESAURIMENTO DI ENERGIA (SOLO PER I
CAL. V111, V117, V137, V145, V147, V157, V158, V181, V182 E V187 )
n
FUNZIONE DI AVVIO IMMEDIATO (SOLO PER I CAL. V145, V147, V157, V158,
V181, V182 E V187)
n
FUNZIONE DI PREVENZIONE DI SOVRACCARICA
CAL. V110, V111, V114, V115, V116, V117, V137,
V145, V147, V157, V158, V181, V182 & V187
Numero di calibro dell’orologio
Controllare il numero di calibro dell’orolgio inciso
sul retro della cassa.
Come esemplificato qui a destra, il numero
di calibro dell’orologio è rappresentato dalla
combinazione dei quattro caratteri alfanumerici a
sinistra del trattino.
AQ
V145-0A00
No. di calibro