Alesis MultiMix 10 Wireless User Manual - Page 18

Allineamento Di Un Dispositivo Bluetooth

Page 18 highlights

COLLEGAMENTO DI CHITARRE ELETTRICHE E BASSI Le chitarre elettriche e i bassi possono a loro volta essere collegati agli ingressi di linea da 1/4". La combinazione del comando Trim e del livello del fader sul pannello anteriore offriranno un guadagno più che sufficiente per guidare tali fonti. Tuttavia, va notato che gli ingressi a livello di linea presentano un'impedenza relativamente bassa, laddove la maggior parte delle chitarre elettriche e dei bassi danno il meglio quando collegati ad un ingresso a elevata impedenza maggiormente prossima a 200k Ohm o superiore. Il risultante divario di impedenza può soffocare il suono della chitarra o del basso. Se ciò si dovesse verificare, servirsi di un box diretto per collegare questi strumenti ad elevata impedenza all'MultiMix 10 Wireless. UTILIZZO DEL MULTIMIX 10 WIRELESS PER LA REGISTRAZIONE AUDIO MULTITRACCIA Il jack Insert può anche essere utilizzato come uscita diretta ad un registratore multitraccia. Il 'Send' fornisce il segnale preamp più pulito inviando il segnale al registratore prima di raggiungere l'EQ e il fader canale del mixer. Servirsi di un cavo standard TRS ed inserire lo spinotto dal lato del mixer solo a livello del primo "click" (il connettore ad anello). Questo invierà il segnale preamp al registratore senza interrompere il normale flusso del segnale tramite il mixer. Connettore "Send" (all'ingresso del dispositivo esterno) Connettore "Insert" (al MultiMix 10 Wireless) Connettore "Return" (dall'uscita del dispositivo esterno) ALLINEAMENTO DI UN DISPOSITIVO BLUETOOTH 1. Accendere il dispositivo Bluetooth. 2. Accendere il MultiMix 10 Wireless. 3. Premere il tasto Pair/Unpair sul MultiMix 10 Wireless. Nota bene: è possibile accoppiarlo con iPhone®, iPad®, computer (Mac/PC), o dispositivi Android dotati di Bluetooth che supportano l'A2DP. Gli utenti Android dovrebbero aggiornare il loro sistema operativo in caso di problemi con l'accoppiamento o con la riproduzione di musica. 4. Navigare nella schermata di configurazione del dispositivo Bluetooth, trovare "Alesis MultiMix" e collegarlo. Nota bene: se il dispositivo Bluetooth richiede un codice, inserire '0000'. 5. Il LED del MultiMix 10 Wireless rimarrà illuminato quando è "accoppiato". Nota bene: se il dispositivo Bluetooth non è in grado di effettuare l'accoppiamento al mixer, premere il tasto Pair/Unpair del mixer per interrompere collegamenti Bluetooth precedenti e azzerare il modulo Bluetooth. 6. Per scollegare l'accoppiamento, premere il tasto Pair/Unpair sul MultiMix 10 Wireless. 7. Per collegarlo ad un altro dispositivo Bluetooth, ripetere i passaggi 4-5. Nota bene: la portata massima sarà raggiunta utilizzando dispositivi dotati di Bluetooth 4.0. 18

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24

18
COLLEGAMENTO DI CHITARRE ELETTRICHE E BASSI
Le chitarre elettriche e i bassi possono a loro volta essere collegati agli ingressi di linea da 1/4”. La combinazione del
comando Trim e del livello del fader sul pannello anteriore offriranno un guadagno più che sufficiente per guidare tali
fonti. Tuttavia, va notato che gli ingressi a livello di linea presentano un'impedenza relativamente bassa, laddove la
maggior parte delle chitarre elettriche e dei bassi danno il meglio quando collegati ad un ingresso a elevata
impedenza maggiormente prossima a 200k Ohm o superiore. Il risultante divario di impedenza può soffocare il suono
della chitarra o del basso. Se ciò si dovesse verificare, servirsi di un box diretto per collegare questi strumenti ad
elevata impedenza all’MultiMix 10 Wireless.
UTILIZZO DEL MULTIMIX 10 WIRELESS PER LA REGISTRAZIONE AUDIO
MULTITRACCIA
Il jack Insert può anche essere utilizzato come uscita diretta ad un registratore multitraccia. Il ‘Send’ fornisce il
segnale preamp più pulito inviando il segnale al registratore prima di raggiungere l'EQ e il fader canale del mixer.
Servirsi di un cavo standard TRS ed inserire lo spinotto dal lato del mixer solo a livello del primo "click" (il connettore
ad anello). Questo invierà il segnale preamp al registratore senza interrompere il normale flusso del segnale tramite il
mixer.
ALLINEAMENTO DI UN DISPOSITIVO BLUETOOTH
1.
Accendere il dispositivo Bluetooth.
2.
Accendere il MultiMix 10 Wireless.
3.
Premere il tasto Pair/Unpair sul MultiMix 10 Wireless.
Nota bene:
è possibile accoppiarlo con iPhone®, iPad®, computer (Mac/PC), o dispositivi Android dotati di
Bluetooth che supportano l'A2DP. Gli utenti Android dovrebbero aggiornare il loro sistema operativo in caso di
problemi con l'accoppiamento o con la riproduzione di musica.
4.
Navigare nella schermata di configurazione del dispositivo Bluetooth, trovare “Alesis MultiMix” e collegarlo.
Nota bene:
se il dispositivo Bluetooth richiede un codice, inserire ‘0000’.
5.
Il LED del MultiMix 10 Wireless rimarrà illuminato quando è "accoppiato".
Nota bene:
se il dispositivo Bluetooth non è in grado di effettuare l'accoppiamento al mixer, premere il tasto
Pair/Unpair del mixer per interrompere collegamenti Bluetooth precedenti e azzerare il modulo Bluetooth.
6.
Per scollegare l'accoppiamento, premere il tasto Pair/Unpair sul MultiMix 10 Wireless.
7.
Per collegarlo ad un altro dispositivo Bluetooth, ripetere i passaggi 4-5.
Nota bene:
la portata massima sarà raggiunta utilizzando dispositivi dotati di Bluetooth 4.0.
Connettore “Insert” (al MultiMix 10 Wireless)
Connettore “Send”
(all'ingresso del dispositivo esterno)
Connettore “Return”
(dall'uscita del dispositivo esterno)