Alesis Recital Pro User Guide - Page 49

Canale di uscita MIDI, MIDI locale, Spegnimento automatico

Page 49 highlights

Canale di uscita MIDI Per cambiare il canale MIDI per l'uscita USB MIDI: 1. Premere il tasto Function per entrare in modalità Funzione, quindi girare la manopola Value per selezionare MIDI Channel. 2. Premere nuovamente il tasto Function per entrare nel menù di modifica corrispondente. Il parametro lampeggia, a indicare che è modificabile. 3. Girare la manopola Value per impostare il canale MIDI da 01 a 16. 4. Dopo 7 secondi di inattività, il Display tornerà alla schermata principale. MIDI locale Quando la funzione MIDI locale è spenta, la tastiera sarà scollegata dal motore audio interno, quindi il Recital Pro non produrrà alcun suono quando si suona la tastiera. Si può poi utilizzare il Recital Pro per controllare dispositivi MIDI esterni o un sequenziatore software MIDI su un computer. Per attivare o disattivare il MIDI locale: 1. Premere il tasto Function per entrare in modalità Funzione, quindi girare la manopola Value per selezionare Local MIDI. 2. Premere nuovamente il tasto Function per entrare nel menù di modifica corrispondente. Il parametro lampeggia, a indicare che è modificabile. 3. Girare la manopola Value per accendere o spegnere il MIDI locale. 4. Dopo 7 secondi di inattività, il Display tornerà alla schermata principale. Spegnimento automatico Per risparmiare energia, il pianoforte digitale Recital Pro si spegnerà automaticamente dopo 30 minuti in caso di inattività. Per attivare o disattivare la funzione di spegnimento automatico: 1. Premere il tasto Function per entrare in modalità Funzione, quindi girare la manopola Value per selezionare Auto Power Off. 2. Premere nuovamente il tasto Function per entrare nel menù di modifica corrispondente. Il parametro lampeggia, a indicare che è modificabile. 3. Girare la manopola Value per attivare o disattivare lo spegnimento automatico. 4. Dopo 7 secondi di inattività, il Display tornerà alla schermata principale. Ripristina impostazioni predefinite di fabbrica Per cancellare la canzone utente e riportarla ai valori predefiniti, tenere premuti i tasti Demo e Play al momento dell'accensione del Recital Pro. In questo modo verranno cancellati tutti i dati canzone (Song). Per ripristinare il Recital Pro ai valori predefiniti di fabbrica, tenere premuti i tasti Metronome e Transpose al momento dell'accensione. I seguenti parametri saranno riportati ai loro valori predefiniti: Reverb Type e Depth (tipo e profondità di riverbero), Chorus Type e Depth (tipo e profondità di chorus), EQ Type (tipo di EQ), Vibrato Depth (profondità del vibrato), Rotary Speed (velocità di rotazione), Metronome Tempo (tempo del metronomo), Metronome Time Signature, Metronome Volume (volume del metronomo), Upper Volume (volume alto), Lower Volume (volume basso), Split Volume (volume della divisione), Split Point (punto di divisione), MIDI Channel (canale MIDI), Touch Sensitivity (sensibilità tattile) e Auto Power Off (spegnimento automatico). Nota bene: tutti i dati utente saranno cancellati e non potranno essere ripristinati in seguito a questa operazione. 49

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64

49
Canale di uscita MIDI
Per cambiare il canale MIDI per l’uscita USB MIDI:
1.
Premere il tasto
Function
per entrare in modalità Funzione, quindi girare la
manopola
Value
per
selezionare
MIDI Channel
.
2.
Premere nuovamente il tasto
Function
per entrare nel menù di modifica corrispondente. Il
parametro lampeggia, a indicare che è modificabile.
3.
Girare la
manopola
Value
per impostare il canale MIDI da
01
a
16
.
4.
Dopo 7 secondi di inattività, il
Display
tornerà alla schermata principale.
MIDI locale
Quando la funzione MIDI locale è spenta, la tastiera sarà scollegata dal motore audio interno, quindi
il Recital Pro non produrrà alcun suono quando si suona la tastiera. Si può poi utilizzare il Recital Pro
per controllare dispositivi MIDI esterni o un sequenziatore software MIDI su un computer.
Per attivare o disattivare il MIDI locale:
1.
Premere il tasto
Function
per entrare in modalità Funzione, quindi girare la
manopola
Value
per
selezionare
Local MIDI
.
2.
Premere nuovamente il tasto
Function
per entrare nel menù di modifica corrispondente. Il
parametro lampeggia, a indicare che è modificabile.
3.
Girare la
manopola
Value
per accendere o spegnere il MIDI locale.
4.
Dopo 7 secondi di inattività, il
Display
tornerà alla schermata principale.
Spegnimento automatico
Per risparmiare energia, il pianoforte digitale Recital Pro si spegnerà automaticamente dopo 30
minuti in caso di inattività.
Per attivare o disattivare la funzione di spegnimento automatico:
1.
Premere il tasto
Function
per entrare in modalità Funzione, quindi girare la
manopola
Value
per
selezionare
Auto Power Off
.
2.
Premere nuovamente il tasto
Function
per entrare nel menù di modifica corrispondente. Il
parametro lampeggia, a indicare che è modificabile.
3.
Girare la
manopola
Value
per attivare o disattivare lo spegnimento automatico.
4.
Dopo 7 secondi di inattività, il
Display
tornerà alla schermata principale.
Ripristina impostazioni predefinite di fabbrica
Per cancellare la canzone utente e riportarla ai valori predefiniti, tenere premuti i tasti
Demo
e
Play
al
momento dell’accensione del Recital Pro. In questo modo verranno cancellati tutti i dati canzone
(Song).
Per ripristinare il Recital Pro ai valori predefiniti di fabbrica, tenere premuti i tasti
Metronome
e
Transpose
al momento dell’accensione. I seguenti parametri saranno riportati ai loro valori
predefiniti: Reverb Type e Depth (tipo e profondità di riverbero), Chorus Type e Depth (tipo e
profondità di chorus), EQ Type (tipo di EQ), Vibrato Depth (profondità del vibrato), Rotary Speed
(velocità di rotazione), Metronome Tempo (tempo del metronomo), Metronome Time Signature,
Metronome Volume (volume del metronomo), Upper Volume (volume alto), Lower Volume (volume
basso), Split Volume (volume della divisione), Split Point (punto di divisione), MIDI Channel (canale
MIDI), Touch Sensitivity (sensibilità tattile) e Auto Power Off (spegnimento automatico).
Nota bene:
tutti i dati utente saranno cancellati e non potranno essere ripristinati in seguito a questa
operazione.