Alesis Vortex Quick Start Guide - Page 23

Funzioni Della Tastiera, ModalitÀ Della Tastiera, Patch

Page 23 highlights

PANNELLO INFERIORE 1. Scomparto - Servirsi di questo scomparto per riporre i cavi, ad esempio i cavi USB e MIDI. 2. Scomparto batterie - Inserire quattro batterie AA a questo livello (opzionali, vendute separatamente) per alimentare il Vortex. 3. Tasto Strap - Servirsi della fascia da chitarra per una maggiore stabilità mentre si suona. 3 1 2 FUNZIONI DELLA TASTIERA Attivare le funzioni indicate qui di seguito premendo il tasto ad esse associato sulla tastiera in modalità Patch Edit per accedere a varie opzioni. Tali funzioni sono descritte in maggior dettaglio più avanti nel manuale. • Cal Accel (Calibrate Accelerometer - calibra accelerometro): riporta l'accelerometro ai valori predefiniti di fabbrica. • Banco LSB (Byte meno significativo): invia messaggi Banco LSB CC. • Banco MSB (Byte più significativo): invia messaggi Banco MSB CC. • Impostare programma: memorizza il n. di programma (0 - 127) nella patch. • Canale MIDI: assegna il canale MIDI per vari comandi. • Assegna modalità: assegna la modalità in cui operano i comandi. • Edit Accel (Edit Accelerometer - modifica accelerometro): consente di modificare i messaggi MIDI dell'accelerometro. MODALITÀ DELLA TASTIERA Modalità "Performance": servirsi di questa modalità quando ci si esibisce. Sullo schermo compare PF. In questa modalità, i dati MIDI possono essere trasmessi in qualsiasi momento dai comandi assegnati. Modalità Patch Edit: premere il tasto Patch Edit per entrare in questa modalità. I tre LED Patch Select saranno accesi quando ci si trova in questa modalità e sullo schermo compare "PE". Questa modalità consente di regolare i valori dei messaggi MIDI. Per uscire dalla modalità Patch Edit e salvare tutte le regolazioni, premere nuovamente il tasto Patch Edit. PATCH CARICAMENTO DELLE PATCH Vi sono tre banchi Patch tra cui scegliere (A, B e C) sul Vortex. 1. Premere il tasto Patch Select per passare da un banco patch all'altro. Il corrispondente LED del banco sarà acceso. 2. Servirsi dei pad Trigger/Drum per selezionare la patch da caricare. MODIFICA DELLE PATCH Vortex consente di memorizzare e richiamare fino a 23 patch diverse. 1. Caricare la patch che si desidera modificare. 2. Premere il tasto Patch Edit. 3. Selezionare un parametro da modificare. 4. Premere il tasto Invio per salvare o il tasto Canc per annullare le modifiche. 5. Premere il tasto Patch Edit per uscire. 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40

23
PANNELLO INFERIORE
1.
Scomparto
Servirsi
di
questo
scomparto per riporre i cavi, ad
esempio i cavi USB e MIDI.
2.
Scomparto
batterie
Inserire
quattro batterie AA a questo livello
(opzionali, vendute separatamente)
per alimentare il Vortex.
3.
Tasto Strap
Servirsi della fascia da
chitarra per una maggiore stabilità
mentre si suona.
FUNZIONI DELLA TASTIERA
Attivare le funzioni indicate qui di seguito premendo il tasto ad esse associato sulla tastiera in modalità
Patch Edit per accedere a varie opzioni. Tali funzioni sono descritte in maggior dettaglio più avanti nel
manuale.
Cal Accel (Calibrate Accelerometer - calibra accelerometro):
riporta l'accelerometro ai valori predefiniti di
fabbrica.
Banco LSB (Byte meno significativo):
invia messaggi Banco LSB CC.
Banco MSB (Byte più significativo):
invia messaggi Banco MSB CC.
Impostare programma:
memorizza il n. di programma (0 – 127) nella patch.
Canale MIDI:
assegna il canale MIDI per vari comandi.
Assegna modalità:
assegna la modalità in cui operano i comandi.
Edit Accel (Edit Accelerometer - modifica accelerometro):
consente di modificare i messaggi MIDI
dell'accelerometro.
MODALITÀ DELLA TASTIERA
Modalità "Performance":
servirsi di questa modalità quando ci si esibisce. Sullo schermo compare PF. In questa
modalità, i dati MIDI possono essere trasmessi in qualsiasi momento dai comandi assegnati.
Modalità Patch Edit:
premere il tasto Patch Edit per entrare in questa modalità.
I tre LED Patch Select saranno
accesi quando ci si trova in questa modalità e sullo schermo compare “PE”. Questa modalità consente di regolare i
valori dei messaggi MIDI. Per uscire dalla modalità Patch Edit e salvare tutte le regolazioni, premere nuovamente il
tasto Patch Edit.
PATCH
CARICAMENTO DELLE PATCH
Vi sono tre banchi Patch tra cui scegliere (A, B e C) sul Vortex.
1.
Premere il tasto Patch Select per passare da un banco patch all'altro. Il corrispondente LED del banco sarà
acceso.
2.
Servirsi dei pad Trigger/Drum per selezionare la patch da caricare.
MODIFICA DELLE PATCH
Vortex consente di memorizzare e richiamare fino a 23 patch diverse.
1.
Caricare la patch che si desidera modificare.
2.
Premere il tasto Patch Edit.
3.
Selezionare un parametro da modificare.
4.
Premere il tasto Invio per salvare o il tasto Canc per annullare le modifiche.
5.
Premere il tasto Patch Edit per uscire.
1
3
2