Behringer RD-9 Quick Start Guide - Page 18

Controles, Controlli

Page 18 highlights

34 RD-9 RD-9 Controls (PT) Controles Conexões do Painel Traseiro (65) (66) (67) (68) (69) (70) (71) (72) (73) (74) (75) (76) (77) (78) (79) (80) (81) (82) (83) (84) (85) (86)(87) (65) POWER - Conecte a fonte de alimentação fornecida aqui e habilite o botão power para ligá-lo. (66) PHONES - Conecte fones de ouvido através de um conector TRS de 6,35 mm (¼"). (67) MONO - Saída principal através de um conector TRS de 6,35 mm (¼"). (68) RETURN - Soma o barramento do filtro de pós de áudio. (69) USB - Conecte a um computador para fazer atualizações e controle DAW. (70) MIDI IN - Para fazer a entrada do MIDI através de um dispositivo de MIDI externo, tal como um sequenciador ou DAW. (71) MIDI OUT - Saída de dados MIDI para um dispositivo MIDI externo. (72) MIDI THRU - Uma saída direta do MIDI in com uma cadeia para outros dispositivos. (73) RIDE INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada do prato de condução. (74) CRASH INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada do prato de ataque. (75) HI HAT INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada do cimbal. (76) CLAP INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada do hand clap. (77) RIM SHOT INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada do prato de rim shot. (78) HI TOM INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada do prato de tom-tom. (79) MID TOM INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada do tom-tom médio. (80) LOW TOM INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada do tom-tom grave. (81) SNARE INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada da caixa. (82) BASS INDIVIDUAL OUTPUT - Saída não balanceada do bumbo. (83) TRIGGER OUT 1 - +5 V 2 ms pulse to trigger external devices. (84) TRIGGER OUT 2 - +5 V 2 ms pulse to trigger external devices. (85) TRIGGER OUT 3 - +5 V 2 ms pulse to trigger external devices. (86) CLOCK IN - SYNC com dispositivo externo transmitindo informação do relógio. (87) CLOCK OUT - SYNC com dispositivos externos com o Rhythm Designer. Atualizações de Software O atualizador do RD-808 pode ser baixado acessando www.musictribe.com. Favor, seguir os passos documentados nas notas de lançamento que acompanham a atualização. Quick Start Guide 35 (IT) Controlli Sezione Mode Volume Section (1) (2) (1) MASTER - Controlla il livello del volume generale di uscita. (2) PHONES - Regola il livello della cuffia. Nota: il segnale della cuffia, per il suo fine di monitoraggio, è emesso prima dI wave designer e del filter bus. SEZIONE FX Analog Filter (3) (4) (5) (6) (3) CUTOFF - Regola la frequenza di cutoff del filtro. (4) HPF - Alterna il filtro fra HPF (High Pass Filter - filtro passa alto) e LPF(Low Pass Filter - filtro passa basso). (5) ON - Quando è illuminato, il filtro è attivo. (6) RESONANCE - Regola la risonanza del filtro. Ciò enfatizza le frequenze intorno al punto di cutoff. Wave Designer (15) (16) (17) (15) SONG - Entra nel modo song. Preascolto di 1 song su 16. (16) PATTERN - Entra nel modo pattern. Usate i 16 pattern disponibili per costruire il vostro brano. (17) STEP - Mostra ogni step disponibile per la voce selezionata (fino a 64 step per pattern). Sezione Sync (18) (19) (20) (21) (22) (18) CYCLE - Ciclo fra le varie opzioni di SYNC: Internal, MIDI, USB o External Clock. (19) INTERNAL - L'unità è master per la sincronizzazione. (20) MIDI - La sincronizzazione è presa dalla porta MIDI in. (21) USB - La sincronizzazione è presa dalla porta USB. (22) TRIG - La sincronizzazione è presa dall'ingresso Sync. Controlli di playback/riproduzione (23) (24) (28) (30) (31) (32) (33) (7) (8) (9) (10) (7) ATTACK - Controlla la parte di ATTACK del circuito wave designer. Girate in senso anti-orario per ridurre la parte di ATTACK o e in senso orario per aumentarla. (8) SIG - Indica che il segnale è presente nel circuito wave designer. (9) SEND - Attiva il menu di assegnazione del wave designer. Il pulsante si illumina quando una o più voci sono assegnate a questo circuito. (10) SUSTAIN - Controlla la porzione di SUSTAIN del circuito del wave designer. Girate in senso antiorario per ridurre la porzione di SUSTAIN del segnale e in senso orario per allungarla. Sezione Edit (11) (12) (13) (14) (11) SAVE - Salva una song o un pattern in una locazione di memoria. (12) COPY - Copia una song o un pattern in un'altra posizione di memoria. (13) ERASE - Elimina una song o il pattern selezionato. (14) DUMP - Esegue il dump MIDI SysEx di pattern/song. (25) (26) (27) (29) (23) TAP/HOLD - Battete il tempo del pattern. Tenete premuto per un controllo rapido delle macro. (24) DISPLAY - Display multifunzione a 4 caratteri. (25) RECORD - Abilita il modo registrazione. (26) STOP - Arresta il brano o il pattern attualmente in riproduzione . (27) PLAY/PAUSE - Riproduce o mette in pausa la song o il pattern corrente. (28) DATA - Encoder per la modifica dei dati. (29) DATA MODE - Ciclo fra o vari modi dei dati: Tempo, Swing, Probability e Flam. (30) TEMPO - Stabilisce il tempo metronomico quando lo selezionate tramite l'encoder DATA. (31) SWING - Stabilisce la sensazione di swing o shuffle quando lo selezionate tramite l'encoder DATA. (32) PROB - Regola la probabilità di uno step. (33) FLAM - Regola l'ampiezza del flam

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29

34
RD-9
Quick Start Guide
35
RD-9
Controls
(PT)
Controles
Conexões do Painel Traseiro
(65)
POWER
– Conecte a fonte de alimentação fornecida aqui e habilite o botão
power para ligá-lo.
(66)
PHONES
– Conecte fones de ouvido através de um conector TRS de
6,35 mm (¼").
(67)
MONO
– Saída principal através de um conector TRS de 6,35 mm (¼").
(68)
RETURN
– Soma o barramento do filtro de pós de áudio.
(69)
USB
– Conecte a um computador para fazer atualizações e controle DAW.
(70)
MIDI IN
– Para fazer a entrada do MIDI através de um dispositivo de MIDI
externo, tal como um sequenciador ou DAW.
(71)
MIDI OUT
– Saída de dados MIDI para um dispositivo MIDI externo.
(72)
MIDI THRU
– Uma saída direta do MIDI in com uma cadeia para
outros dispositivos.
(73)
RIDE INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada do prato de condução.
(74)
CRASH INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada do prato de ataque.
(75)
HI HAT INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada do cimbal.
(76)
CLAP INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada do hand clap.
(77)
RIM SHOT INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada do prato de
rim shot.
(78)
HI TOM INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada do prato de tom-tom.
(79)
MID TOM INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada do tom-tom médio.
(80)
LOW TOM INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada do tom-tom grave.
(81)
SNARE INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada da caixa.
(82)
BASS INDIVIDUAL OUTPUT
– Saída não balanceada do bumbo.
(83)
TRIGGER OUT 1
– +5 V 2 ms pulse to trigger external devices.
(84)
TRIGGER OUT 2
– +5 V 2 ms pulse to trigger external devices.
(85)
TRIGGER OUT 3
– +5 V 2 ms pulse to trigger external devices.
(86)
CLOCK IN
– SYNC com dispositivo externo transmitindo informação
do relógio.
(87)
CLOCK OUT
– SYNC com dispositivos externos com o Rhythm Designer.
(65)
(66)
(67)
(68)
(69)
(70)
(71)
(72)
(73)
(74)
(75)
(76)
(77)
(78)
(79)
(80)
(81)
(82)
(83)
(84)
(85)
(86)
(87)
(IT)
Controlli
Volume Section
(1)
MASTER
– Controlla il livello del volume generale di uscita.
(2)
PHONES
– Regola il livello della cuffia. Nota: il segnale della cuffia, per il
suo fine di monitoraggio, è emesso prima dI wave designer e del filter bus.
SEZIONE FX
Analog Filter
(3)
CUTOFF
– Regola la frequenza di cutoff del filtro.
(4)
HPF
– Alterna il filtro fra HPF (High Pass Filter – filtro passa alto) e
LPF(Low Pass Filter – filtro passa basso).
(5)
ON
– Quando è illuminato, il filtro è attivo.
(6)
RESONANCE
– Regola la risonanza del filtro. Ciò enfatizza le frequenze
intorno al punto di cutoff.
Wave Designer
(7)
ATTACK
– Controlla la parte di ATTACK del circuito wave designer. Girate
in senso anti-orario per ridurre la parte di ATTACK o e in senso orario per
aumentarla.
(8)
SIG
– Indica che il segnale è presente nel circuito wave designer.
(9)
SEND
– Attiva il menu di assegnazione del wave designer. Il pulsante si
illumina quando una o più voci sono assegnate a questo circuito.
(10)
SUSTAIN
– Controlla la porzione di SUSTAIN del circuito del wave designer.
Girate in senso antiorario per ridurre la porzione di SUSTAIN del segnale e
in senso orario per allungarla.
Sezione Edit
(11)
SAVE
– Salva una song o un pattern in una locazione di memoria.
(12)
COPY
– Copia una song o un pattern in un'altra posizione di memoria.
(13)
ERASE
– Elimina una song o il pattern selezionato.
(14)
DUMP
– Esegue il dump MIDI SysEx di pattern/song.
Sezione Mode
(15)
SONG
– Entra nel modo song. Preascolto di 1 song su 16.
(16)
PATTERN
– Entra nel modo pattern. Usate i 16 pattern disponibili per
costruire il vostro brano.
(17)
STEP
– Mostra ogni step disponibile per la voce selezionata (fino a 64 step
per pattern).
Sezione Sync
(18)
CYCLE
– Ciclo fra le varie opzioni di SYNC: Internal, MIDI,
USB o External Clock.
(19)
INTERNAL
– L'unità è master per la sincronizzazione.
(20)
MIDI
– La sincronizzazione è presa dalla porta MIDI in.
(21)
USB
– La sincronizzazione è presa dalla porta USB.
(22)
TRIG
– La sincronizzazione è presa dall'ingresso Sync.
Controlli di playback/riproduzione
(23)
TAP/HOLD
– Battete il tempo del pattern. Tenete premuto per un
controllo rapido delle macro.
(24)
DISPLAY
– Display multifunzione a 4 caratteri.
(25)
RECORD
– Abilita il modo registrazione.
(26)
STOP
– Arresta il brano o il pattern attualmente in riproduzione .
(27)
PLAY/PAUSE
– Riproduce o mette in pausa la song o il pattern corrente.
(28)
DATA
– Encoder per la modifica dei dati.
(29)
DATA MODE
– Ciclo fra o vari modi dei dati: Tempo, Swing, Probability e
Flam.
(30)
TEMPO
– Stabilisce il tempo metronomico quando lo selezionate tramite
l'encoder DATA.
(31)
SWING
– Stabilisce la sensazione di swing o shuffle quando lo selezionate
tramite l'encoder DATA.
(32)
PROB
– Regola la probabilità di uno step.
(33)
FLAM
– Regola l'ampiezza del flam
(1)
(2)
(3)
(6)
(4)
(5)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)
(29)
(25)
(26)
(27)
(30) (31) (32) (33)
(23)
(24)
(28)
Atualizações de Software
O atualizador do RD-808 pode ser baixado acessando www.musictribe.com. Favor, seguir os passos documentados nas notas de lançamento que acompanham
a atualização.