Bushnell Elite 1600 Rangefinder Owner's Manual - Page 118

Esempio Di Modo Arco

Page 118 highlights

ESEMPIO DI MODO ARCO La linea dI vista è 32 yarde, l'angolo è -44 gradi e la distanza ARC è 23 yarde. Invece di tirare come se fossero 32 iarde, tirare come se fossero 23 iarde. Se si tira come se fossero 32 yarde, si tirerebbe sopra la testa del cervo, a causa della forte angolazione. Linea di vista = 32Y Gradi dell'angolo = -44° Linea di vista = 32Y Distanza compensata = 23Y Nel modo ARCO, la distanza della linea di vista sarà visualizzata nel display numerico primario, mentre l'inclinazione e la distanza orizzontale appariranno nel display numerico secondario. Dopo aver eseguito moltissimi test e contattato arcieri famosi ed esperti, Bushnell ha determinato che non erano necessari molteplici gruppi balistici per l'arco. I cacciatori ad arco vogliono sapere la vera distanza orizzontale perché quello è il modo della loro pratica di tiro, e, una volta che la conoscono con sicurezza, possono fare le necessarie regolazioni. Offrire ai cacciatori ad arco altre misure oltre quella della distanza orizzontale crea confusione e incertezza. Molte persone credono erroneamente che i tiri in salita si comportano diversamente da quelli in discesa a causa della gravità. Tuttavia, non è a causa della gravità, ma più un'aberrazione del sistema di mira usato sugli archi. Su un arco, il punto di mira si trova a diversi centimetri sopra l'asse meccanico della freccia. Per esempio, mirando di 23 gradi in alto su un pendio la freccia si trova ad un angolo differente. 118

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156

118
ESEMPIO DI MODO ARCO
La linea dI vista è ¶² yarde, l’angolo è –³³ gradi e la distanza ARC è ²¶ yarde. Invece di tirare come se fossero ¶² iarde,
tirare come se fossero ²¶ iarde. Se si tira come se fossero ¶² yarde, si tirerebbe sopra la testa del cervo, a causa della forte
angolazione.
Linea di vista = ¶²Y
Distanza compensata = ²¶Y
Linea di vista = ¶²Y
Gradi dell’angolo = -³³»
Nel modo ARCO, la distanza della linea di vista sarà visualizzata nel display numerico primario, mentre l’inclinazione
e la distanza orizzontale appariranno nel display numerico secondario. Dopo aver eseguito moltissimi test e contattato
arcieri famosi ed esperti, Bushnell ha determinato che non erano necessari molteplici gruppi balistici per l’arco. I cacciatori
ad arco vogliono sapere la vera distanza orizzontale perché quello è il modo della loro pratica di tiro, e, una volta che la
conoscono con sicurezza, possono fare le necessarie regolazioni. Offrire ai cacciatori ad arco altre misure oltre quella della
distanza orizzontale crea confusione e incertezza.
Molte persone credono erroneamente che i tiri in salita si comportano diversamente da quelli in discesa a causa della
gravità. Tuttavia, non è a causa della gravità, ma più un’aberrazione del sistema di mira usato sugli archi. Su un arco, il
punto di mira si trova a diversi centimetri sopra l’asse meccanico della freccia. Per esempio, mirando di ²¶ gradi in alto su
un pendio la freccia si trova ad un angolo differente.