Bushnell Elite 1600 Rangefinder Owner's Manual - Page 122

devono sostituire la pratica e la conoscenza del proprio fucile, delle proprie cartuccedel proprio

Page 122 highlights

Quelle sopra elencate sono alcune delle combinazioni calibro/carico più popolari. Un elenco completo di circa 2000 combinazioni calibro/carico è disponibile sul sito web della Bushnell (www.bushnell.com). Dopo aver determinato il gruppo balistico corrispondente al proprio calibro e carico, selezionare detto gruppo balistico (vedi MENU SETUP qui sopra). La formula interna determinerà la misura dell'abbassamento/tenuta del proiettile in pollici o centimetri, in base alla distanza, all'angolo e alla balistica del proprio calibro e carico. Questa tecnologia digitale d'avanguardia permette al cacciatore o allo sparatore di sapere con precisione dove tenere per un tiro efficace. Queste informazioni devono essere considerate come un'utile guida o strumento, e in nessuna maniera devono sostituire la pratica e la conoscenza del proprio fucile, delle proprie cartucce e del proprio carico. Incoraggiamo gli utenti a praticare il tiro a distanze diverse, così sapranno le prestazioni del proprio fucile, delle proprie cartucce e del proprio carico. Sapere sempre cosa si trova dietro il proiettile; in caso contrario, non sparare. 122

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156

122
Quelle sopra elencate sono alcune delle combinazioni calibro/carico più popolari. Un elenco completo di circa ²ººº
combinazioni calibro/carico è disponibile sul sito web della Bushnell (www.bushnell.com).
Dopo aver determinato il gruppo balistico corrispondente al proprio calibro e carico, selezionare detto gruppo balistico
(vedi MENU SETUP qui sopra). La formula interna determinerà la misura dell’abbassamento/tenuta del proiettile in
pollici o centimetri, in base alla distanza, all’angolo e alla balistica del proprio calibro e carico.
Questa tecnologia digitale d’avanguardia permette al cacciatore o allo sparatore di sapere con precisione dove tenere per
un tiro efficace. Queste informazioni devono essere considerate come un’utile guida o strumento, e in nessuna maniera
devono sostituire la pratica e la conoscenza del proprio fucile, delle proprie cartucce e del proprio carico. Incoraggiamo
gli utenti a praticare il tiro a distanze diverse, così sapranno le prestazioni del proprio fucile, delle proprie cartucce e del
proprio carico. Sapere sempre cosa si trova dietro il proiettile; in caso contrario, non sparare.