Celestron CGX EQUATORIAL MOUNT AND TRIPOD CGX EQ Mount and Tripod Manual - Page 125

Regolazione della Montatura per, Latitudini Molto Alte o Basse, Porta USB, Porte Aux, Porta

Page 125 highlights

Regolazione della Montatura per Latitudini Molto Alte o Basse La testa EQ può essere impostata sul treppiede in tre diverse posizioni, le quali possono essere utilizzate anche per ottimizzare l'equilibrio sul treppiede. La montatura è in posizione centrale, operante a latitudini comprese tra 20 e 55º. Se si desidera utilizzare la montatura a latitudini inferiori a 20°, spostare la montatura in avanti, se si desidera utilizzarla sopra i 55°, spostare la montatura all'indietro. 1. Rimuovere la testa dal treppiede togliendo le 3 viti a testa esagonale. 2. R imuovere con cautela le 8 viti a testa esagonale situate sotto la testa. Al termine, il meccanismo di regolazione dell'altitudine sarà l'unica cosa a fissare la piastra inferiore della testa EQ. 3. G irare la manopola di regolazione dell'altitudine finché i fori filettati sul fondo della montatura siano allineati con la nuova serie di fori presenti sulla piastra inferiore. Far scivolare la piastra in avanti (verso il lato della barra di contrappeso) per utilizzare a latitudini più basse. Far scivolare la piastra all'indietro (verso la manopola di regolazione dell'altitudine) per utilizzare a latitudini più alte (Figura 10). Porta USB La porta USB sul CGX viene utilizzata per interfacciarsi con il PC solo per: 1. U sare con il software di controllo del telescopio dedicato. 2. A ggiornare il firmware di controllo del motore sulla montatura. È sufficiente collegare uno cavo USB standard di tipo A nella porta USB sulla montatura, e collegare al PC. La montatura si installerà automaticamente. La porta USB sulla montatura non deve essere utilizzata con software di controllo del telescopio ASCOM o terzi. Per controllare la montatura via ASCOM, collegare il PC alla mini porta USB della pulsantiera NexStar+. Porte Aux Aux 1 e Aux 2 possono essere utilizzate per la pulsantiera NexStar+, così come per gli accessori opzionali quali il modulo StarSense AutoAlign e SkyPortal WiFi. Porta Autoguida La porta autoguida deve essere utilizzata solo per i relè autoguida della telecamera. ATTENZIONE: Non collegare mai la pulsantiera NexStar+ o altro accessorio alla porta autoguida. Rischio di danni. POSIZIONE DI PREDEFINITO POSIZIONE INDIETRO POSIZIONE AVANTI Figura 10 Modifica della posizione della montatura sulla testa del treppiede ITALIANO | 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140

ITALIANO |
13
Regolazione della Montatura per
Latitudini Molto Alte o Basse
La testa EQ può essere impostata sul treppiede in tre
diverse posizioni, le quali possono essere utilizzate anche per
ottimizzare l’equilibrio sul treppiede° La montatura è in posi-
zione centrale, operante a latitudini comprese tra 20 e 55º°
Se si desidera utilizzare la montatura a latitudini inferiori a
20±, spostare la montatura in avanti, se si desidera utilizzarla
sopra i 55±, spostare la montatura all’indietro°
Rimuovere la testa dal treppiede togliendo le 3 viti a
testa esagonale°
Rimuovere con cautela le 8 viti a testa esagonale situate
sotto la testa° Al termine, il meccanismo di regolazione
dell'altitudine sarà l'unica cosa a fissare la piastra inferiore
della testa EQ°
Girare la manopola di regolazione dell'altitudine finché i
fori filettati sul fondo della montatura siano allineati con la
nuova serie di fori presenti sulla piastra inferiore° Far
scivolare la piastra in avanti (verso il lato della barra di
contrappeso) per utilizzare a latitudini più basse° Far
scivolare la piastra all’indietro (verso la manopola di
regolazione dell’altitudine) per utilizzare a latitudini più
alte (Figura 10)°
Porta USB
La porta USB sul CGX viene utilizzata per interfacciarsi con
il PC solo per:
Usare con il software di controllo del telescopio dedicato°
Aggiornare il firmware di controllo del motore sulla
montatura°
È sufficiente collegare uno cavo USB standard di tipo A nella
porta USB sulla montatura, e collegare al PC° La montatura
si installerà automaticamente°
La porta USB sulla montatura non deve essere utilizzata
con software di controllo del telescopio ASCOM o terzi.
Per controllare la montatura via ASCOM, collegare il PC
alla mini porta USB della pulsantiera NexStar+.
Porte Aux
Aux 1 e Aux 2 possono essere utilizzate per la pulsantiera
NexStar+, così come per gli accessori opzionali quali il
modulo StarSense AutoAlign e SkyPortal WiFi°
Porta Autoguida
La porta autoguida deve essere utilizzata solo per i relè auto-
guida della telecamera°
ATTENZIONE:
Non collegare mai la pulsantiera NexStar+
o altro
accessorio alla porta autoguida°
Rischio di danni.
Figura 10 Modifica della posizione della montatura sulla testa del treppiede
POSIZIONE DI PREDEFINITO
POSIZIONE INDIETRO
POSIZIONE AVANTI