Celestron CGX EQUATORIAL MOUNT AND TRIPOD CGX EQ Mount and Tripod Manual - Page 126

Controllo Manuale NexStar

Page 126 highlights

Controllo Manuale NexStar+ 1. F inestra del display a cristalli liquidi (LCD): Retroilluminazione rossa per una comoda visualizzazione notturna delle informazioni relative al telescopio e per il testo a scorrimento. Rimuovere il nastro protettivo trasparente dallo schermo prima dell'uso. 2. A llinea: Fornisce istruzioni al telescopio per avviare la procedura di allineamento predefinita. È inoltre utilizzato per selezionare una stella o un oggetto come posizione di allineamento. 3. T asti direzionali: Consente il controllo completo del proprio telescopio in qualsiasi direzione. Utilizzare i tasti direzionali per centrare gli oggetti nell'oculare o per ruotare manualmente il telescopio. 4. T asti Catalogo: Consentono l'accesso diretto a ognuno dei cataloghi principali presenti nel database con migliaia di oggetti. Il telescopio contiene nel proprio database i seguenti cataloghi: • S istema solare- Tutti i 7 pianeti presenti nel nostro sistema solare più la Luna, il Sole e Plutone. • Stelle- elenchi personalizzati di tutte le stelle, le stelle doppie, le stelle variabili, le costellazioni e gli asterismi più luminosi. • P rofondo Cielo- Elenchi personalizzati di tutte le migliori galassie, nebulose e ammassi stellari nonché gli oggetti Messier e NGC selezionati completi. 5. Identifica: Consente di cercare nel database del telescopio e visualizza il nome e la distanza degli oggetti corrispondenti più vicini. 6. Menu: Visualizza le funzioni di configurazione e di utilità, quali la velocità di tracciabilità, gli oggetti definiti dall'utente e altro. 7. Opzione (Logo Celestron): Funziona in modo simile al tasti SHIFT di una tastiera e può essere utilizzato in combinazione con altri tasti per accedere a funzionalità e funzioni più avanzate da aggiungere con altri aggiornamenti del firmware. 8. Invio: Il tasto INVIO consente di selezionare qualsiasi funzione del telescopio, di accettare i parametri immessi e di ruotare il telescopio verso gli oggetti visualizzati. 9.  Indietro: Il tasto INDIETRO farà uscire l'utente dal menu corrente e visualizzerà il livello precedente del percorso del menu. Premere INDIETRO ripetutamente per andare al menu principale oppure per cancellare i dati inseriti per sbaglio. 10. Sky Tour: consente di attivare la modalità Tour, la quale cerca tutti i migliori oggetti nel cielo e ruota automaticamente il telescopio nella loro direzione. 11. Tasti di scorrimento: Utilizzare per scorrere verso l'ALTO e il BASSO qualsiasi elenco del menu. Un simbolo raffigurante una doppia freccia sul lato destro dello schermo LCD indica che i tasti di scorrimento possono essere utilizzati per visualizzare informazioni aggiuntive. I tasti hanno una forma con bordi marcati per rendere più semplice la loro individuazione senza guardare. 2 3 4 5 6 7 15 14 1 8 9 4 10 11 12 13 Figura 11 14 Figura 11,2 12. Velocità del motore: Simile al tasto Rate (velocità) sulla pulsantiera NexStar originale, consente di modificare la velocità del motore una volta premuti i tasti direzionali. 13. Info Oggetto: consente di visualizzare le coordinate e le informazioni importanti relative agli oggetti selezionati dal database del telescopio. 14. Mini Porta Usb (cavo non incluso): Si collega al PC per controllare il telescopio via desktop o per eseguire gli aggiornamenti del firmware. 15. Menu Help: Nei futuri aggiornamenti del firmware, questo tasto offrirà suggerimenti per la risoluzione dei problemi. Per comodità, attualmente funziona come collegamento rapido al Catalogo Messier. 14 | ITALIANO

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140

14
| ITALIANO
Controllo Manuale NexStar+
Finestra del display a cristalli liquidi (LCD):
Retroilluminazione rossa per una comoda visualizzazione
notturna delle informazioni relative al telescopio e per il
testo a scorrimento° Rimuovere il nastro protettivo
trasparente dallo schermo prima dell'uso°
Allinea:
Fornisce istruzioni al telescopio per avviare la
procedura di allineamento predefinita° È inoltre utilizzato
per selezionare una stella o un oggetto come posizione
di allineamento°
Tasti direzionali:
Consente il controllo completo del
proprio telescopio in qualsiasi direzione° Utilizzare i tasti
direzionali per centrare gli oggetti nell’oculare o per
ruotare manualmente il telescopio°
Tasti Catalogo:
Consentono l’accesso diretto a
ognuno dei cataloghi principali presenti nel database
con migliaia di oggetti°
Il telescopio contiene nel proprio database i seguenti
cataloghi:
Sistema solare-
Tutti i 7 pianeti presenti nel nostro
sistema solare più la Luna, il Sole e Plutone°
Stelle-
elenchi personalizzati di tutte le stelle, le stelle
doppie, le stelle variabili, le costellazioni e gli asterismi
più luminosi°
Profondo Cielo-
Elenchi personalizzati di tutte le
migliori galassie, nebulose e ammassi stellari nonché
gli oggetti Messier e NGC selezionati completi°
Identifica:
Consente di cercare nel database del
telescopio e visualizza il nome e la distanza degli oggetti
corrispondenti più vicini°
Menu:
Visualizza le funzioni di configurazione e di utilità,
quali la velocità di tracciabilità, gli oggetti definiti dall’utente
e altro°
Opzione (Logo Celestron):
Funziona in modo simile
al tasti SHIFT di una tastiera e può essere utilizzato in
combinazione con altri tasti per accedere a funzionalità
e funzioni più avanzate da aggiungere con altri
aggiornamenti del firmware°
Invio:
Il tasto INVIO consente di selezionare qualsiasi
funzione del telescopio, di accettare i parametri immessi
e di ruotare il telescopio verso gli oggetti visualizzati°
Indietro:
Il tasto INDIETRO farà uscire l’utente dal menu
corrente e visualizzerà il livello precedente del percorso
del menu° Premere INDIETRO ripetutamente per andare
al menu principale oppure per cancellare i dati inseriti
per sbaglio°
10°
Sky Tour:
consente di attivare la modalità Tour, la quale
cerca tutti i migliori oggetti nel cielo e ruota automatica-
mente il telescopio nella loro direzione°
11°
Tasti di scorrimento:
Utilizzare per scorrere verso
l'ALTO e il BASSO qualsiasi elenco del menu° Un sim-
bolo raffigurante una doppia freccia sul lato destro dello
schermo LCD indica che i tasti di scorrimento possono
essere utilizzati per visualizzare informazioni aggiuntive° I
tasti hanno una forma con bordi marcati per rendere più
semplice la loro individuazione senza guardare°
1
9
8
13
4
12
2
3
4
5
6
7
15
11
10
14
12°
Velocità del motore:
Simile al tasto Rate (velocità) sulla
pulsantiera NexStar originale, consente di modificare la
velocità del motore una volta premuti i tasti direzionali°
13°
Info Oggetto:
consente di visualizzare le coordinate e le
informazioni importanti relative agli oggetti selezionati dal
database del telescopio°
14°
Mini Porta Usb (cavo non incluso):
Si collega al PC
per controllare il telescopio via desktop o per eseguire gli
aggiornamenti del firmware°
15°
Menu Help:
Nei futuri aggiornamenti del firmware,
questo tasto offrirà suggerimenti per la risoluzione dei
problemi° Per comodità, attualmente funziona come
collegamento rapido al Catalogo Messier°
Figura 11
14
Figura 11,2