Celestron CGX EQUATORIAL MOUNT AND TRIPOD CGX EQ Mount and Tripod Manual - Page 137

Appendice B, Cura e Manutenzione

Page 137 highlights

Appendice B: Cura e Manutenzione 3. Utilizzando una chiave a brugola da 2 e 2.5 mm, apportare lievi modifiche necessarie ad ottimizzare l'ingranaggio a vite (Figura X2). La montatura CGX è solida e durerà molti anni se conservata correttamente. Conservazione Anche se la montatura e l'elettronica sono progettate per uso esterno, non è necessario conservare la montatura all'esterno a meno che non sia riparata da un osservatorio o strutture di protezione (quali, ad esempio, il garage). Condizioni estreme di temperatura o umidità possono eventualmente usurare l'elettronica, la lubrificazione meccanica e la qualità di finitura della montatura. Conservare in luogo al riparo dal sole. Conservare in un luogo asciutto. Regolazione ingranaggio a vite senza fine Le viti senza fine nel CGX sono caricate a molla per ingranaggi ottimali contro la ruota elicoidale. Ciò comporta anche variazioni di temperatura. Tuttavia, se si riscontra che il gioco sia aumentato o non ottimale, è possibile regolare l'ingranaggio a vite. Si raccomanda di effettuare questa regolazione solo dopo aver confermato i contraccolpi che la giustificano. Non stringere troppo l'ingranaggio a vite senza fine, poiché potrebbero riscontrarsi vincoli. •  S e il blocco non indietreggia, vuol dire che l'ingranaggio è troppo stretto, o la vite limite sta spingendo il blocco contro la ruota elicoidale. - Girare la vite finecorsa in senso orario e verificarne il ritorno. - Girare la vite di regolazione distanza in senso orario e verificarne il ritorno. • Se il blocco senza fine indietreggia ma c'è un contraccolpo evidente quando l'asse è bloccato. - Girare la vite di regolazione distanza leggermente in senso antiorario, solo 1/16 ° di giro o meno e ripetere il test. - Serrare leggermente la vite limite se il ritorno è superiore a circa 1 mm. Blocco a vite senza fine Motore 1. Utilizzando un cacciavite a croce, rimuovere la copertura della vite dell'asse che si intende regolare (Figura 12). Vite senza fine Ruota Elicoidale Vite di Regolazione distanza Valore limite della vite Figura 13 Ingranaggio a vite senza fine Figura 12 Rimozione della copertura della vite 2. Verificare l'ingranaggio afferrando fermamente del motore ed il blocco senza fine con la mano, tirandolo via dalla ruota elicoidale. Il blocco senza fine deve leggermente indietreggiare, costringendo la vite senza fine ad allontanarsi un pò dalla ruota elicoidale. ITALIANO | 25

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140

ITALIANO |
25
Appendice B:
Cura e Manutenzione
La montatura CGX è
solida
e durerà molti anni se conservata
correttamente°
Conservazione
Anche se la montatura e l'elettronica sono progettate per uso
esterno, non è necessario conservare la montatura all'esterno
a meno che non sia riparata da un osservatorio o strutture di
protezione (quali, ad esempio, il garage)° Condizioni estreme
di temperatura o umidità possono eventualmente usurare
l'elettronica, la lubrificazione meccanica e la qualità di finitura
della montatura° Conservare in luogo al riparo dal sole°
Conservare in un luogo asciutto°
Regolazione ingranaggio a vite senza fine
Le viti senza fine nel CGX sono caricate a molla per ingra-
naggi ottimali contro la ruota elicoidale° Ciò comporta anche
variazioni di temperatura° Tuttavia, se si riscontra che il gioco
sia aumentato o non ottimale, è possibile regolare l'ingranag-
gio a vite° Si raccomanda di effettuare questa regolazione
solo dopo aver confermato i contraccolpi che la giustificano°
Non stringere troppo l'ingranaggio a vite senza fine, poiché
potrebbero riscontrarsi vincoli°
1° Utilizzando un cacciavite a croce, rimuovere la copertura
della vite dell'asse che si intende regolare (Figura 12)°
2° Verificare l'ingranaggio afferrando fermamente del motore
ed il blocco senza fine con la mano, tirandolo via dalla
ruota elicoidale° Il blocco senza fine deve leggermente in-
dietreggiare, costringendo la vite senza fine ad allontanarsi
un pò dalla ruota elicoidale°
3° Utilizzando una chiave a brugola da 2 e 2°5 mm, apportare
lievi modifiche necessarie ad ottimizzare l'ingranaggio a
vite (Figura X2)°
Se il blocco non indietreggia, vuol dire che l'ingranaggio
è troppo stretto, o la vite limite sta spingendo il blocco
contro la ruota elicoidale°
- Girare la vite finecorsa in senso orario e verificarne
il ritorno°
- Girare la vite di regolazione distanza in senso
orario e verificarne il ritorno°
Se il blocco senza fine indietreggia ma c'è un
contraccolpo evidente quando l'asse è bloccato°
- Girare la vite di regolazione distanza leggermente
in senso antiorario, solo 1/16 ± di giro o meno e
ripetere il test°
- Serrare leggermente la vite limite se il ritorno è
superiore a circa 1 mm°
Figura 12 Rimozione della copertura della vite
Figura 13 Ingranaggio a vite senza fine
Vite di
Regolazione
distanza
Motore
Valore
limite della vite
Blocco a vite senza fine
Vite senza
fine
Ruota
Elicoidale