Haier AFD630IX User Manual - Page 104

Informazioni sulla conservazione in frigorifero

Page 104 highlights

Informazioni sulla conservazione in frigorifero Uso del ripiano estraibile La fig. mostra il ripiano estraibile una volta esteso; su di esso è possibile riporre i contenitori di cibo più bassi. La fig. mostra il ripiano estraibile ripiegato; quando è in questa posizione è possibile riporre i contenitori di cibo più alti. Per ripiegare il ripiano passando dallo stato illustrato nella fig. a quello illustrato nella fig. , basta spingere il ripiano verso l'interno nella direzione della freccia illustrata nella figura. Per dispiegare il ripiano passando dallo stato illustrato nella fig. a quello illustrato nella fig. , basta tirarlo verso l'esterno in direzione della freccia come illustrato nella figura. Uso del portabottiglie in inox La fig. mostra il portabottiglie in inox ripiegato. Quando viene mantenuto così è possibile risparmiare molto spazio. La fig. mostra il portabottiglie in inox una volta esteso. Quando è così può contenere molte bottiglie di vino. Per estendere il portabottiglie passando dallo stato illustrato nella fig. a quello illustrato nella fig. , basta tirare il filo metallico verso il basso. Per ripiegare il portabottiglie passando dallo stato illustrato nella fig. a quello illustrato nella fig. , basta spingere il filo metallico verso l'alto. Nota assicurasi che le due estremità dei ripiani siano inserite allo stesso livello, altrimenti possono cadere o gli alimenti possono rovesciarsi. Zone di conservazione consigliate per diverse tipologie di alimenti Dal momento che all'interno del frigorifero circola aria fredda, si creano delle differenze di temperatura. A seconda delle loro caratteristiche gli alimenti dovrebbero essere riposti in diverse zone. Uova, burro, formaggio ecc. Bibite, cibo in scatola ecc. Condimenti e sottaceti Bevande, cibo in scatola, torte, ecc. Vino, champagne, ecc. Latte, formaggio, ecc Carne cotta, pesce fresco e carne, ecc. Frutta, verdura, insalate, ecc. La lampadina nel vano frigorifero e la sua sostituzione Caratteristiche della lampadina: 12V, 1W/4W/5W (la potenza dipende dal modello). Il sistema di illuminazione è costituito da LED, a basso consumo energetico e lunga durata. In caso di anomalie si prega di contattare il personale del servizio di assistenza post-vendita. 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196

Informazioni sulla conservazione in frigorifero
Uso del ripiano estraibile
La fig.
mostra il ripiano estraibile una volta esteso; su di
esso è possibile riporre i contenitori di cibo più bassi.
La fig.
mostra il ripiano estraibile ripiegato; quando è in
questa posizione è possibile riporre i contenitori di cibo più alti.
Per ripiegare il ripiano passando dallo stato illustrato nella fig.
a quello illustrato nella fig.
, basta spingere il ripiano verso
l'interno nella direzione della freccia illustrata nella figura.
Per dispiegare il ripiano passando dallo stato illustrato nella fig.
a quello illustrato nella fig.
, basta tirarlo verso l'esterno in
direzione della freccia come illustrato nella figura.
Uso del portabottiglie in inox
La fig.
mostra il portabottiglie in inox ripiegato. Quando
viene mantenuto così è possibile risparmiare molto spazio.
La fig.
mostra il portabottiglie in inox una volta esteso.
Quando è così può contenere molte bottiglie di vino.
Per estendere il portabottiglie passando dallo stato
illustrato nella fig.
a quello illustrato nella fig.
, basta
tirare il filo metallico verso il basso.
Per ripiegare il portabottiglie passando dallo stato
illustrato nella fig.
a quello illustrato nella fig.
, basta
spingere il filo metallico verso l'alto.
Zone di conservazione consigliate per diverse
tipologie di alimenti
Dal momento che all'interno del frigorifero
circola aria fredda, si creano delle differenze di
temperatura. A seconda delle loro
caratteristiche gli alimenti dovrebbero essere
riposti in diverse zone.
Uova, burro, formaggio ecc.
Bibite, cibo in scatola ecc.
Condimenti e sottaceti
Bevande, cibo in scatola, torte, ecc.
Vino, champagne, ecc.
Latte, formaggio, ecc
Carne cotta, pesce fresco e carne, ecc.
Frutta, verdura, insalate, ecc.
La lampadina nel vano frigorifero e la sua sostituzione
Caratteristiche della lampadina: 12V, 1W/4W/5W (la potenza dipende dal modello). Il sistema di
illuminazione è costituito da LED, a basso consumo energetico e lunga durata. In caso di
anomalie si prega di contattare il personale del servizio di assistenza post-vendita.
17
assicurasi che le due estremità dei ripiani siano inserite allo stesso livello,
altrimenti possono cadere o gli alimenti possono rovesciarsi.
Nota