Haier DW12-CFE User Manual - Page 19

Come avviare la macchina, Tasti di Aggiustamento del Ciclo di, Lavaggio, Caricamento delle stoviglie

Page 19 highlights

Caricamento delle stoviglie Prima di inserire i piatti nella lavastoviglie, eliminare i residui alimentari più grossi per evitare di intasare il filtro e ridurre le prestazioni dell'elettrodomestico. Se i residui alimentari presenti su pentole e padelle sono particolarmente difficili da eliminare, consigliamo di lasciarli in ammollo prima di procedere al lavaggio. Ciò evita di dovere effettuare ulteriori cicli di lavaggio. Estrarre il cestello per semplificare il caricamento della lavastoviglie. Come riempire il cestello inferiore Si consiglia di disporre sul cestello inferiore le stoviglie maggiormente sporche: pentole, padelle, coperchi, piatti e contenitori di portata, come illustrato nella figura a destra. Si consiglia di posizionare i piatti di portata e i coperchi sui fianchi dei cestelli per evitare di bloccare la rotazione del braccio aspersore superiore. - Pentole e ciotole devono essere poste sempre rivolte verso il basso. - Le pentole più grosse devono essere inclinate per facilitare lo scolo dell'acqua. - Il cestello inferiore è equipaggiato con griglia piegabile verso il basso (vedi Fig.A) in modo che batteria da cucina più grande o più numerosa possa essere caricata. - Il cestello delle posate può essere scomposto (vedi Fig.B) in modo da utilizzarne solo una sezione quando il carico di posate è limitato. In questo modo ci sarà più spazio per altre pentole e tegami sul cestello inferiore. - Sistemare le posate nell'apposito cestello con il manico rivolto verso il basso; se nel cestello vi sono contenitori laterali per le posate, i cucchiai devono essere posizionati individualmente negli appositi contenitori. Gli utensili particolarmente lunghi devono essere posti in posizione orizzontale nella parte anteriore del cestello superiore. Come riempire il cestello superiore Il cestello superiore è predisposto per stoviglie più delicate e leggere, come bicchieri, tazze da caffè e tè, piattini, piatti e coppette, oltre che piccole padelle (purché non eccessivamente sporche). Posizionare i piatti e le pentole in modo che non vengano mossi dallo spruzzo dell'acqua. L'altezza del cestello superiore può essere regolata usando le manopole laterali (vedi Fig.C). Aggiustare il cestello superiore al livello più alto e ci sarà più spazio per altre pentole e piatti sul cestello inferiore. supporto Appogiare I bicchieri alti e stoviglie con manico lungho su scaffale, anzi che sui altiri stoviglie da lavare (vedi Fig.D) scaffali per coltelli questo scaffale e situato a fianco dello scaffale superiore£¨si possono separare I coltelli grandi e taglienti a lavare indipendente per evitare I eventuali danneggiamenti (vedi Fig.E) Cestello inferiore Cestello superiore Capacità 12 coperti standard fig.A fig.B fig.C fig.D fig.E .35. IT Come avviare la macchina Avviare un Ciclo di Lavaggio Dopo avere completato tutti i passi di installazione nel paragrafo precedente, aprire il rifornimento d'acqua all'apparecchio, aprire parzialmente la porta della lavastoviglie, e premere il tasto ONOFF "A" che si trova sul pannello di controllo. La spia "B" illuminerà. A questo punto, l'apparecchio è attivo e pronto ad essere programmato. Impostare ed Avviare un Ciclo di Lavaggio Selezionare il ciclo desiderato facendo premere il tasto di selezione del ciclo "G". Ogni volta che viene premuto, una delle spie del ciclo "F" illuminerà di seguito. Selezionare il ciclo di lavaggio considerato più appropriato per il tipo di piatti da lavare (consultare la tabella di ciclo di lavaggio contenuta nel presente manuale, sopratutto quando l'apparecchio venga usato per la prima volta). Chiudere la porta e dopo alcuni minuti, suonerà un breve segnale acustico indicando che il ciclo di lavaggio è già avviato e non è più modificabile. Se sia necessario, vedi il paragrafo intitolato "Cancellare o modificare un ciclo durante il lavaggio." La fine del ciclo sarà segnata da un doppio suono acustico, e la spia "F" comicierà a lampeggiare. Cancellare o modificare un ciclo durante il lavaggio... Premessa: Un ciclo in funzione può essere modificato solo quando non venga attivato per un piriodo lungo. Altrimenti, il detersivo può essere già usato e l'acqua di lavaggio può essere già scaricata dalla lavastoviglie. Se sia una situazione del genere, il dispensatore di detersivo deve essere riempito di nuovo (vedi il paragrafo intitolato "Caricare il Detersivo") A modificare il ciclo attualmente in funzione, aprire la porta, premere il tasto di programmazione "G". Quando il ciclo viene cancellato, verrà emesso un breve segnale acustico dalla lavastoviglie e la spia relativa sarà spenta. A configurare un nuovo ciclo di lavaggio, seguire le istruzioni contenute nel paragrafo intitolato "Configurare ed Avviare un Ciclo di Lavaggio." Se alcuni piatti sono stati dimenticati... Il ciclo di lavaggio può essere interrotto facendo aprire attentamente la porta (allo scopo di evitare lo spruzzo d'acqua calda). Quando la porta è di nuovo chiusa, il ciclo comincierà automaticamente dal punto dove si è interrotto. Alla fine del ciclo di lavaggio... La fine del ciclo sarà indicata da un dobbio segnale acustico e dal lampeggiamento della spia "F". Aprire la porta, tenere spento l'apparecchio tramite l'interruttore ON/OFF e tenere chiuso il rifornimento d'acqua all'apparecchio. Aspettare alcuni minuti prima di rimuovere i piatti per evitare di tenerli quando sono ancora caldi (quando sono più suscettibile di essere rotti) e per avere un effetto migliore di ascuigamento. Configurare il tempo di rinvio dell'avvio Aprire la porta della lavastoviglie parzialmente. Se il tasto "J" viene premuto (vedi "Visione da vicino -Pannello di Controllo"). Il tempo d'avvio per il ciclo di lavaggio può essere rinviato 2,4 o 6 ore. Ogni volta che il tasto venga premuto, la spia "I" illumina indicando la lunghezza di rinvio. Dopo quando il tempo di rinvio viene selezionato, il ciclo di lavaggio può essere configurato, come spiegato in "Avviare un ciclo di lavaggio..." Ci sarà un breve segnale acustico, ed a questo momento il tempo di rinvio comincia a contare. Durante questo periodo, la spia di rinvio (I) lampeggia. Alla fine del tempo di rinvio, la spia smette di lampeggiare ed il ciclo viene avviato. Nota bene: a) Durante il periodo di rinvio, nessuna configurazione può essere modificata. Se sia necessario, può essere cancellato facendo premere il selezionatore di ciclo "G" per circa 5 secondi. b) Se l'alimentazione dell'apparecchio sia interrotta o la porta sia aperta durante il periodo di rinvio, l'orologio smette di contare. Comincia di nuovo quando l'alimentazione è rifornita o quando la porta è chiusa. Tasti di Aggiustamento del Ciclo di Lavaggio Tasto di 1/2 Carico Questo tasto (vedi "Vista da vicino (quadro comandi)", lettera "C") rende possiblile lavare i piatti usando solo il cestello superiore se non ci siano abbastanza piatti per un carico pieno. Tale funzione vi permette di risparmiare acqua e elettricità. Non può essere usata con un ciclo di lavaggio d'impegno pesante. IT .36.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Come avviare la macchina
Avviare un Ciclo di Lavaggio
Dopo avere completato tutti i passi di installazione nel paragrafo
precedente, aprire il rifornimento d’acqua all’apparecchio, aprire
parzialmente la porta della lavastoviglie, e premere il tasto ON-
OFF “A” che si trova sul pannello di controllo. La spia “B”
illuminerà. A questo punto, l’apparecchio è attivo e pronto ad
essere programmato.
Impostare ed Avviare un Ciclo di Lavaggio
Selezionare il ciclo desiderato facendo premere il tasto di
selezione del ciclo “G”. Ogni volta che viene premuto, una delle
spie del ciclo “F” illuminerà di seguito. Selezionare il ciclo di
lavaggio considerato più appropriato per il tipo di piatti da lavare
(consultare la tabella di ciclo di lavaggio contenuta nel presente
manuale, sopratutto quando l’apparecchio venga usato per la
prima volta).
Chiudere la porta e dopo alcuni minuti, suonerà un breve segnale
acustico indicando che il ciclo di lavaggio è già avviato e non è
più modificabile. Se sia necessario, vedi il paragrafo
intitolato “Cancellare o modificare un ciclo durante il lavaggio.”
La fine del ciclo sarà segnata da un doppio suono acustico, e la
spia “F” comicierà a lampeggiare.
Cancellare o modificare un ciclo durante il lavaggio…
Premessa: Un ciclo in funzione può essere modificato solo
quando non venga attivato per un piriodo lungo.
Altrimenti, il detersivo può essere già usato e l’acqua di lavaggio
può essere già scaricata dalla lavastoviglie.
Se sia una situazione del genere, il dispensatore di detersivo
deve essere riempito di nuovo (vedi il paragrafo intitolato
“Caricare il Detersivo”)
A modificare il ciclo attualmente in funzione, aprire la porta,
premere il tasto di programmazione "G". Quando il ciclo viene
cancellato, verrà emesso un breve segnale acustico dalla
lavastoviglie e la spia relativa sarà spenta. A configurare un nuovo
ciclo di lavaggio, seguire le istruzioni contenute nel paragrafo
intitolato “Configurare ed Avviare un Ciclo di Lavaggio.”
Se alcuni piatti sono stati dimenticati…
Il ciclo di lavaggio può essere interrotto facendo aprire
attentamente la porta (allo scopo di evitare lo spruzzo
d’acqua calda). Quando la porta è di nuovo chiusa, il ciclo
comincierà automaticamente dal punto dove si è interrotto.
Alla fine del ciclo di lavaggio...
La fine del ciclo sarà indicata da un dobbio segnale acustico e
dal lampeggiamento della spia “F”. Aprire la porta, tenere spento
l’apparecchio tramite l’interruttore ON/OFF e tenere chiuso il
rifornimento d’acqua all’apparecchio. Aspettare alcuni minuti
prima di rimuovere i piatti per evitare di tenerli quando sono
ancora caldi (quando sono più suscettibile di essere rotti) e per
avere un effetto migliore di ascuigamento.
Configurare il tempo di rinvio dell’avvio
Aprire la porta della lavastoviglie parzialmente. Se il tasto “J”
viene premuto (vedi “Visione da vicino -Pannello di Controllo”). Il
tempo d’avvio per il ciclo di lavaggio può essere rinviato 2,4 o 6
ore. Ogni volta che il tasto venga premuto, la spia “I” illumina
indicando la lunghezza di rinvio. Dopo quando il tempo di rinvio
viene selezionato, il ciclo di lavaggio può essere configurato,
come spiegato in “Avviare un ciclo di lavaggio...” Ci sarà un breve
segnale acustico, ed a questo momento il tempo di rinvio comincia
a contare.
Durante questo periodo, la spia di rinvio (I) lampeggia. Alla fine
del tempo di rinvio, la spia smette di lampeggiare ed il ciclo viene
avviato.
Nota bene:
a) Durante il periodo di rinvio, nessuna configurazione può essere
modificata. Se sia necessario, può essere cancellato facendo
premere il selezionatore di ciclo “G” per circa 5 secondi.
b) Se l’alimentazione dell’apparecchio sia interrotta o la porta
sia aperta durante il periodo di rinvio, l’orologio smette di contare.
Comincia di nuovo quando l’alimentazione è rifornita o quando
la porta è chiusa.
Tasti di Aggiustamento del Ciclo di
Lavaggio
Tasto di 1/2 Carico
Questo tasto (vedi “Vista da vicino (quadro comandi)”, lettera
“C”) rende possiblile lavare i piatti usando solo il cestello superiore
se non ci siano abbastanza piatti per un carico pieno. Tale
funzione vi permette di risparmiare acqua e elettricità. Non può
essere usata con un ciclo di lavaggio d’impegno pesante.
fig.B
fig.A
fig.C
fig.D
fig.E
Caricamento delle stoviglie
Prima di inserire i piatti nella lavastoviglie, eliminare i residui
alimentari più grossi per evitare di intasare il filtro e ridurre le
prestazioni dell'elettrodomestico.
Se i residui alimentari presenti su pentole e padelle sono
particolarmente difficili da eliminare, consigliamo di lasciarli in
ammollo prima di procedere al lavaggio. Ciò evita di dovere
effettuare ulteriori cicli di lavaggio. Estrarre il cestello per
semplificare il caricamento della lavastoviglie.
Come riempire il cestello inferiore
Si consiglia di disporre sul cestello inferiore le stoviglie
maggiormente sporche: pentole, padelle, coperchi, piatti e
contenitori di portata, come illustrato nella figura a destra.
Si consiglia di posizionare i piatti di portata e i coperchi sui fianchi
dei cestelli per evitare di bloccare la rotazione del braccio aspersore
superiore.
- Pentole e ciotole devono essere poste sempre rivolte verso il
basso.
- Le pentole più grosse devono essere inclinate per facilitare lo
scolo dell'acqua.
- Il cestello inferiore è equipaggiato con griglia piegabile verso il
basso (vedi Fig.A) in modo che batteria da cucina più grande
o più numerosa possa essere caricata.
- Il cestello delle posate può essere scomposto (vedi Fig.B) in
modo da utilizzarne solo una sezione quando il carico di posate
è limitato. In questo modo ci sarà più spazio per altre pentole e
tegami sul cestello inferiore.
- Sistemare le posate nell'apposito cestello con il manico rivolto
verso il basso; se nel cestello vi sono contenitori laterali per le
posate, i cucchiai devono essere posizionati individualmente negli
appositi contenitori. Gli utensili particolarmente lunghi devono
essere posti in posizione orizzontale nella parte anteriore del
cestello superiore.
Come riempire il cestello superiore
Il cestello superiore è predisposto per stoviglie più delicate e
leggere, come bicchieri, tazze da caffè e tè, piattini, piatti e coppette,
oltre che piccole padelle (purché non eccessivamente sporche).
Posizionare i piatti e le pentole in modo che non vengano mossi
dallo spruzzo dell'acqua.
L'altezza del cestello superiore può essere regolata usando le
manopole laterali (vedi Fig.C).
Aggiustare il cestello superiore al livello più alto e ci sarà più spazio
per altre pentole e piatti sul cestello inferiore.
supporto
Appogiare I bicchieri alti e stoviglie con manico lungho su scaffale,
anzi che sui altiri stoviglie da lavare (vedi Fig.D)
scaffali per coltelli
questo scaffale e situato a fianco dello scaffale superiore£¨si
possono separare I coltelli grandi e taglienti a lavare indipendente
per evitare I eventuali danneggiamenti (vedi Fig.E)
Cestello inferiore
Cestello superiore
Capacità 12 coperti standard
.36.
.35.
IT
IT