Kenwood KMM-BT305 Instruction Manual 2 - Page 121

Sound Recnstr]

Page 121 highlights

IMPOSTAZIONI AUDIO [MANUAL EQ] Per regolare a piacimento il suono per ciascuna sorgente. • Le impostazioni vengono memorizzate su [USER] in [PRESET EQ]. • Una volta effettuate, queste impostazioni possono influenzare quelle attuali di [EASY EQ]. [62.5HZ] [LEVEL] Da [LEVEL -9] a [LEVEL +9] ([LEVEL 0]): regolano il livello da salvare per ciascuna sorgente. (Prima di effettuare una regolazione, selezionare la sorgente che si desidera regolare.) [BASS EXTEND] [ON]: attiva i bassi estesi. ; [OFF]: annulla. [100HZ]/[160HZ]/ [250HZ]/[400HZ]/ [630HZ]/[1KHZ]/ [1.6KHZ]/[2.5KHZ]/ [4KHZ]/[6.3KHZ]/ [10KHZ]/[16KHZ] Da [LEVEL -9] a [LEVEL +9] ([LEVEL 0]): regolano il livello da salvare per ciascuna sorgente. (Prima di effettuare una regolazione, selezionare la sorgente che si desidera regolare.) [Q FACTOR] [1.35]/[1.50]/[2.00]: regola il fattore di qualità. [PRESET EQ] [NATURAL]/[ROCK]/[POPS]/[EASY]/[TOP40]/[JAZZ]/[POWERFUL]/ [USER]: seleziona un equalizzatore preimpostato adatto al genere musicale in esecuzione. (Selezionare [USER] per usare le impostazioni fatte in [EASY EQ] o [MANUAL EQ].) [BASS BOOST] Da [LV1] a [LV5]: specifica il livello di potenziamento dei bassi. ; [OFF]: annulla. [LOUDNESS] [LV1]/[LV2]: seleziona il potenziamento desiderato per le basse e alte frequenze in modo da ottenere a basso volume un suono ben bilanciato. ; [OFF]: annulla. [SUBWOOFER SET] [ON]: attiva l'uscita al subwoofer. ; [OFF]: annulla. [FADER] (Non selezionabile quando è selezionato il crossover a tre vie.) Da [R15] a [F15] ([0]): regola il bilanciamento delle uscite dei diffusori anteriori e posteriori. [BALANCE] Da [L15] a [R15] ([0]): regola il bilanciamento delle uscite dei diffusori destro e sinistro. [VOLUME OFFSET] Da [-15] a [+6] ([0]): preimposta il livello di volume iniziale di ciascuna sorgente confrontandolo al livello di volume FM. (Selezionare innanzi tutto la sorgente da regolare.) [SOUND EFFECT] [SOUND RECNSTR] (Ricostruzione del suono) (Non selezionabile con le sorgenti RADIO e AUX.) [ON]: compensando le componenti in alta frequenza e ripristinando il tempo di salita (o rise time) della forma d'onda, elementi che vanno perduti durante la compressione audio, rende più realistico il suono. ; [OFF]: annulla. [SPACE ENHANCE] (Non selezionabile con la sorgente RADIO.) [SML]/[MED]/[LRG]: potenzia virtualmente lo spazio sonoro. ; [OFF]: annulla. [SND REALIZER] [LV1]/[LV2]/[LV3]: rende virtualmente più realistico il suono. ; [OFF]: annulla. [STAGE EQ] [LOW]/[MID]/[HI]: regola virtualmente la posizione sonora percepita attraverso i diffusori. ; [OFF]: annulla. [DRIVE EQ] [ON]: aumenta la frequenza per compensare il rumore esterno al veicolo o quello prodotto dagli pneumatici durante la guida. ; [OFF]: annulla. [SPEAKER SIZE] [X ' OVER] Appaiono i parametri d'impostazione del crossover a due o a tre vie (vedere "Cambio del tipo di crossover" a pagina 5) a seconda di quello effettivamente selezionato. (Vedere la sezione"Impostazione del crossover"a pagina 20.) Per impostazione predefinita è selezionato il crossover a due vie. [DTA SETTINGS] [CAR SETTINGS] Per informazioni sulle impostazioni, vedere "Impostazioni di allineamento temporale digitale" a pagina 22. • : Con il crossover a due vie: [SUB-W LEVEL]/[SUBWOOFER SET] sono selezionabili soltanto quando s'imposta [SWITCH PREOUT] su [SUB-W]. (Pagina 4) • [SUB-W LEVEL] sono selezionabili soltanto quando s'imposta [SUBWOOFER SET] su [ON]. ITALIANO 19

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136

ITALIANO
19
[MANUAL EQ]
Per regolare a piacimento il suono per ciascuna sorgente.
• Le impostazioni vengono memorizzate su
[USER]
in
[PRESET EQ]
.
Una volta effettuate, queste impostazioni possono influenzare quelle
attuali di
[EASY EQ]
.
[62.5HZ]
[LEVEL]
Da
[LEVEL –9]
a
[LEVEL +9]
(
[LEVEL 0]
): regolano
il livello da salvare per ciascuna sorgente.
(Prima di effettuare una regolazione, selezionare la
sorgente che si desidera regolare.)
[BASS EXTEND]
[ON]
: attiva i bassi estesi. ;
[OFF]
: annulla.
[100HZ]
/
[160HZ]
/
[250HZ]
/
[400HZ]
/
[630HZ]
/
[1KHZ]
/
[1.6KHZ]
/
[2.5KHZ]
/
[4KHZ]
/
[6.3KHZ]
/
[10KHZ]
/
[16KHZ]
Da
[LEVEL –9]
a
[LEVEL +9]
(
[LEVEL 0]
):
regolano il livello da salvare
per ciascuna sorgente.
(Prima di effettuare una regolazione, selezionare la sorgente che si desidera
regolare.)
[Q FACTOR]
[1.35]
/
[1.50]
/
[2.00]
: regola il fattore di qualità.
[PRESET EQ]
[NATURAL]
/
[ROCK]
/
[POPS]
/
[EASY]
/
[TOP40]
/
[JAZZ]
/
[POWERFUL]
/
[USER]
: seleziona un equalizzatore preimpostato adatto al genere musicale
in esecuzione. (Selezionare
[USER]
per usare le impostazioni fatte in
[EASY EQ]
o
[MANUAL EQ]
.)
[BASS BOOST]
Da
[LV1]
a
[LV5]
: specifica il livello di potenziamento dei bassi. ;
[OFF]
: annulla.
[LOUDNESS]
[LV1]
/
[LV2]
: seleziona il potenziamento desiderato per le basse e alte
frequenze in modo da ottenere a basso volume un suono ben bilanciato. ;
[OFF]
: annulla.
[SUBWOOFER SET]
[ON]
: attiva l’uscita al subwoofer. ;
[OFF]
: annulla.
[FADER]
(Non selezionabile quando è selezionato il crossover a tre vie.)
Da
[R15]
a
[F15]
(
[0]
): regola il bilanciamento delle uscite dei diffusori
anteriori e posteriori.
[BALANCE]
Da
[L15]
a
[R15]
(
[0]
): regola il bilanciamento delle uscite dei diffusori
destro e sinistro.
[VOLUME OFFSET]
Da
[–15]
a
[+6]
(
[0]
): preimposta il livello di volume iniziale di ciascuna
sorgente confrontandolo al livello di volume FM.
(Selezionare innanzi tutto la sorgente da regolare.)
IMPOSTAZIONI AUDIO
[SOUND EFFECT]
[SOUND RECNSTR]
(Ricostruzione del
suono)
(Non selezionabile con le sorgenti RADIO e AUX.)
[ON]
: compensando le componenti in alta frequenza e ripristinando il tempo
di salita (o rise time) della forma d’onda, elementi che vanno perduti durante
la compressione audio, rende più realistico il suono. ;
[OFF]
: annulla.
[SPACE ENHANCE]
(Non selezionabile con la sorgente RADIO.)
[SML]
/
[MED]
/
[LRG]
: potenzia virtualmente lo spazio sonoro. ;
[OFF]
: annulla.
[SND REALIZER]
[LV1]
/
[LV2]
/
[LV3]
: rende virtualmente più realistico il suono. ;
[OFF]
: annulla.
[STAGE EQ]
[LOW]
/
[MID]
/
[HI]
: regola virtualmente la posizione sonora percepita
attraverso i diffusori. ;
[OFF]
: annulla.
[DRIVE EQ]
[ON]
: aumenta la frequenza per compensare il rumore esterno al veicolo o
quello prodotto dagli pneumatici durante la guida. ;
[OFF]
: annulla.
[SPEAKER SIZE]
Appaiono i parametri d’impostazione del crossover a due o a tre vie
(vedere “Cambio del tipo di crossover” a pagina 5) a seconda di quello
effettivamente selezionato. (Vedere la sezione “Impostazione del crossover” a
pagina 20.)
Per impostazione predefinita è selezionato il crossover a due vie.
[X ‘ OVER]
[DTA SETTINGS]
Per informazioni sulle impostazioni, vedere “Impostazioni di allineamento
temporale digitale” a pagina 22.
[CAR SETTINGS]
: Con il crossover a due vie:
[SUB-W LEVEL]
/
[SUBWOOFER SET]
sono selezionabili soltanto quando s’imposta
[SWITCH PREOUT]
su
[SUB-W]
.
(Pagina 4
)
[SUB-W LEVEL]
sono selezionabili soltanto quando s’imposta
[SUBWOOFER SET]
su
[ON].