Lenovo ThinkPad L421 (Italian) User Guide - Page 173

Capitolo 9. Prevenzione dei problemi, Consigli generali per evitare problemi

Page 173 highlights

Capitolo 9. Prevenzione dei problemi È importante eseguire la manutenzione del notebook ThinkPad. Con la dovuta attenzione, è possibile evitare problemi comuni. Le seguenti sezioni forniscono informazioni che aiutano a mantenere il computer sempre in regolare funzionamento. • "Consigli generali per evitare problemi" a pagina 155 • "Verifica dei driver di periferica aggiornati" a pagina 156 • "Manutenzione del computer" a pagina 157 Consigli generali per evitare problemi 1. Verificare la capacità dell'unità disco fisso costantemente. Se l'unità disco fisso diventa piena, Windows rallenta e potrebbe generare errori. Nota: in Windows 7 e Windows Vista, fare clic su Start ➙ Computer. In Windows XP, fare clic su Start ➙ My Computer. 2. Svuotare regolarmente il cestino. 3. Utilizzare regolarmente lo strumento di deframmentazione del disco sull'unità disco fisso per migliorare la ricerca dei dati e i tempi di lettura. 4. Per liberare spazio su disco, disinstallare i programmi applicativi inutilizzati. Nota: è possibile ricercare le versioni di sovrapposizione o la duplicazione dei programmi applicativi. 5. Svuotare le cartelle Posta in arrivo, Posta inviata e Cestino dal programma client di posta elettronica. 6. Almeno una volta alla settimana, eseguire il backup dei dati. Se i dati critici sono presenti, è preferibile eseguire un backup giornaliero. La Lenovo ha diverse opzioni per effettuare copie di riserva, disponibili per il computer. Le unità ottiche riscrivibili sono disponibili per la maggior parte delle macchine e sono facilmente installate. 7. Utilizzare oppure pianificare System Restore per eseguire periodicamente un'istantanea del sistema. Per ulteriori informazioni su System Restore consultare la sezione "Esecuzione di operazioni di ripristino e di backup" a pagina 85. 8. Aggiornare i driver di periferica e il BIOS quando necessario. 9. Crea un profilo del computer all'indirizzo http://www.lenovo.com/think/support per essere aggiornati sui driver correnti e sulle revisioni. 10. Tenersi aggiornati sui driver di dispositivo relativi ad altro hardware non Lenovo. È possibile leggere le note sulla versione del driver di dispositivo prima di aggiornare la compatibilità o i problemi noti. 11. Conservare un promemoria. Le voci potrebbero includere le principali modifiche hardware o software, gli aggiornamenti del driver, i problemi minori e le risoluzioni. 12. Se fosse necessario eseguire un ripristino delle impostazioni preinstallate, i seguenti suggerimenti potrebbero essere di aiuto: • Rimuovere tutte le periferiche esterne, quali stampante, tastiera, ecc. • Verificare che la batteria sia carica e che sia presente una connessione di alimentazione CA. • Avviare in BIOS e caricare le impostazioni predefinite. • Riavviare la macchina ed avviare il ripristino. • Se la macchina utilizza dischi come supporto di ripristino, NON rimuovere il disco dall'unità fino a quando non viene richiesto. 13. Se si sospettano problemi dell'unità disco fisso, fare riferimento alla sezione "Utilizzo di Lenovo ThinkVantage Toolbox" a pagina 161 ed eseguire Lenovo ThinkVantage Toolbox per un test diagnostico sull'unità prima di chiamare il Customer Support Center. Se il computer non si avvia, scaricare i file per © Copyright Lenovo 2011 155

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229

Capitolo 9.
Prevenzione dei problemi
È importante eseguire la manutenzione del notebook ThinkPad. Con la dovuta attenzione, è possibile
evitare problemi comuni. Le seguenti sezioni forniscono informazioni che aiutano a mantenere il computer
sempre in regolare funzionamento.
“Consigli generali per evitare problemi” a pagina 155
“Verifica dei driver di periferica aggiornati” a pagina 156
“Manutenzione del computer” a pagina 157
Consigli generali per evitare problemi
1. Verificare la capacità dell'unità disco fisso costantemente. Se l'unità disco fisso diventa piena, Windows
rallenta e potrebbe generare errori.
Nota:
in Windows 7 e Windows Vista, fare clic su
Start
Computer
. In Windows XP, fare clic
su
Start
My Computer
.
2. Svuotare regolarmente il cestino.
3. Utilizzare regolarmente lo strumento di deframmentazione del disco sull'unità disco fisso per migliorare
la ricerca dei dati e i tempi di lettura.
4. Per liberare spazio su disco, disinstallare i programmi applicativi inutilizzati.
Nota:
è possibile ricercare le versioni di sovrapposizione o la duplicazione dei programmi applicativi.
5. Svuotare le cartelle Posta in arrivo, Posta inviata e Cestino dal programma client di posta elettronica.
6. Almeno una volta alla settimana, eseguire il backup dei dati. Se i dati critici sono presenti, è preferibile
eseguire un backup giornaliero. La Lenovo ha diverse opzioni per effettuare copie di riserva, disponibili
per il computer. Le unità ottiche riscrivibili sono disponibili per la maggior parte delle macchine e sono
facilmente installate.
7. Utilizzare oppure pianificare System Restore per eseguire periodicamente un'istantanea del sistema. Per
ulteriori informazioni su System Restore consultare la sezione “Esecuzione di operazioni di ripristino e di
backup” a pagina 85.
8. Aggiornare i driver di periferica e il BIOS quando necessario.
9. Crea un profilo del computer all'indirizzo http://www.lenovo.com/think/support per essere aggiornati sui
driver correnti e sulle revisioni.
10. Tenersi aggiornati sui driver di dispositivo relativi ad altro hardware non Lenovo. È possibile leggere le
note sulla versione del driver di dispositivo prima di aggiornare la compatibilità o i problemi noti.
11. Conservare un promemoria. Le voci potrebbero includere le principali modifiche hardware o software,
gli aggiornamenti del driver, i problemi minori e le risoluzioni.
12. Se fosse necessario eseguire un ripristino delle impostazioni preinstallate, i seguenti suggerimenti
potrebbero essere di aiuto:
Rimuovere tutte le periferiche esterne, quali stampante, tastiera, ecc.
Verificare che la batteria sia carica e che sia presente una connessione di alimentazione CA.
Avviare in BIOS e caricare le impostazioni predefinite.
Riavviare la macchina ed avviare il ripristino.
Se la macchina utilizza dischi come supporto di ripristino, NON rimuovere il disco dall'unità fino a
quando non viene richiesto.
13. Se si sospettano problemi dell'unità disco fisso, fare riferimento alla sezione “Utilizzo di Lenovo
ThinkVantage Toolbox” a pagina 161 ed eseguire Lenovo ThinkVantage Toolbox per un test diagnostico
sull'unità prima di chiamare il Customer Support Center. Se il computer non si avvia, scaricare i file per
© Copyright Lenovo 2011
155