Lenovo ThinkPad L421 (Italian) User Guide - Page 71

Utilizzo del video DVI, Series 3 o un ThinkPad Mini Dock Series 3

Page 71 highlights

1. Connettere il monitor esterno al relativo connettore, quindi collegare il monitor alla presa elettrica. 2. Accendere il monitor esterno e il computer. 3. Premere Fn+F7 per modificare la posizione di emissione video al monitor esterno. 4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, quindi selezionare Proprietà per aprire la finestra Proprietà dello schermo. 5. Fare clic sulla scheda Impostazioni. 6. Fare clic su Avanzate. 7. Fare clic sul separatore Video. Verificare che il tipo di video visualizzato nella finestra relativa alle informazioni sul video sia corretto. Quindi, fare clic su OK per chiudere la finestra; altrimenti, procedere nel modo seguente. 8. Se vengono visualizzati più di due tipi di monitor, selezionare Monitor predefinito. 9. Fare clic su Proprietà. 10. Fare clic sulla scheda Driver. 11. Fare clic su Aggiorna driver. Viene visualizzata la finestra Aggiornamento guidato hardware. 12. Fare clic su No, non ora, quindi su Avanti. 13. Selezionare Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti), quindi fare clic su Avanti. 14. Selezionare Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente e poi fare clic su Avanti. 15. Deselezionare la casella di controllo Mostra hardware compatibile. 16. Selezionare Produttore e Modello per il monitor. Se non il video di cui si dispone non è nell'elenco, arrestare l'installazione di questo driver e utilizzare quello fornito con il video. 17. Una volta aggiornato il driver, fare clic su OK per chiudere la finestra Proprietà. 18. Nella finestra Proprietà dello schermo, impostare i Colori e l'Area dello schermo. 19. Fare clic su OK. Considerazioni sul collegamento di un monitor esterno • Quando si installa un sistema operativo, è necessario installare il driver del monitor fornito con il computer e il file INF del monitor fornito con il video esterno. • Se si imposta una risoluzione superiore a quella utilizzata nel pannello e si utilizza un pannello che non supporta tale risoluzione, la funzione schermo virtuale consentirà di visualizzare solo una parte dell'immagine ad alta risoluzione prodotta dal computer. È possibile visualizzare altre parti dell'immagine spostandosi sullo schermo con il TrackPoint o con un altro dispositivo di puntamento. • Se si sta utilizzando un video esterno di vecchia produzione, la risoluzione e la velocità di aggiornamento potrebbero essere limitate. Utilizzo del video DVI Se il computer è dotato di una delle unità d'espansione facoltative, cioè di un ThinkPad Mini Dock Plus Series 3 o un ThinkPad Mini Dock Series 3, è possibile utilizzare il video (DVI) (Digital Visual Interface) tramite il connettore DVI di quell'unità. Note: • La modalità dello schermo che è possibile utilizzare dipende dalle specifiche del monitor DVI. • Prima di collegare il monitor DVI, assicurarsi che il computer sia collegato all'unità di espansione e che il sistema funzioni correttamente. Per collegare il video DVI seguire le istruzioni: 1. Spegnere l'elaboratore. Capitolo 2. Utilizzo del computer 53

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229

1. Connettere il monitor esterno al relativo connettore, quindi collegare il monitor alla presa elettrica.
2. Accendere il monitor esterno e il computer.
3. Premere Fn+F7 per modificare la posizione di emissione video al monitor esterno.
4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop, quindi selezionare
Proprietà
per aprire la finestra
Proprietà dello schermo.
5. Fare clic sulla scheda
Impostazioni
.
6. Fare clic su
Avanzate
.
7. Fare clic sul separatore
Video
. Verificare che il tipo di video visualizzato nella finestra relativa alle
informazioni sul video sia corretto. Quindi, fare clic su
OK
per chiudere la finestra; altrimenti, procedere
nel modo seguente.
8. Se vengono visualizzati più di due tipi di monitor, selezionare
Monitor predefinito
.
9. Fare clic su
Proprietà
.
10. Fare clic sulla scheda
Driver
.
11. Fare clic su
Aggiorna driver
. Viene visualizzata la finestra Aggiornamento guidato hardware.
12. Fare clic su
No, non ora
, quindi su
Avanti
.
13. Selezionare
Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)
, quindi fare clic su
Avanti
.
14. Selezionare
Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà effettuata
manualmente
e poi fare clic su
Avanti
.
15. Deselezionare la casella di controllo
Mostra hardware compatibile
.
16. Selezionare
Produttore
e
Modello
per il monitor. Se non il video di cui si dispone non è nell'elenco,
arrestare l'installazione di questo driver e utilizzare quello fornito con il video.
17. Una volta aggiornato il driver, fare clic su
OK
per chiudere la finestra Proprietà.
18. Nella finestra Proprietà dello schermo, impostare i
Colori
e l'
Area dello schermo
.
19. Fare clic su
OK
.
Considerazioni sul collegamento di un monitor esterno
Quando si installa un sistema operativo, è necessario installare il driver del monitor fornito con il computer
e il file INF del monitor fornito con il video esterno.
Se si imposta una risoluzione superiore a quella utilizzata nel pannello e si utilizza un pannello che
non supporta tale risoluzione, la funzione schermo virtuale consentirà di visualizzare solo una parte
dell'immagine ad alta risoluzione prodotta dal computer. È possibile visualizzare altre parti dell'immagine
spostandosi sullo schermo con il TrackPoint o con un altro dispositivo di puntamento.
Se si sta utilizzando un video esterno di vecchia produzione, la risoluzione e la velocità di aggiornamento
potrebbero essere limitate.
Utilizzo del video DVI
Se il computer è dotato di una delle unità d'espansione facoltative, cioè di un ThinkPad Mini Dock Plus
Series 3 o un ThinkPad Mini Dock Series 3, è possibile utilizzare il video (DVI) (Digital Visual Interface)
tramite il connettore DVI di quell'unità.
Note:
La modalità dello schermo che è possibile utilizzare dipende dalle specifiche del monitor DVI.
Prima di collegare il monitor DVI, assicurarsi che il computer sia collegato all'unità di espansione e
che il sistema funzioni correttamente.
Per collegare il video DVI seguire le istruzioni:
1. Spegnere l'elaboratore.
Capitolo 2
.
Utilizzo del computer
53