Metabo DS 175 Operating Instructions - Page 31

Panoramica generale, Caratteristiche specifiche, del prodotto, Messa in funzione

Page 31 highlights

ITALIANO IT un'officina specializzata e autorizzata, in modo conforme alle disposizioni. 5 Panoramica generale BS 175: • Braccio per la levigatura a nastro grande, con inclinazione continua di 90°, per la lavorazione di legno e pezzi metallici Vedere pagina 3 e pagina 4. 1 Riparo di protezione 2 Dado di serraggio 3 Flangia di serraggio 4 Dischi di smerigliatura 5 Flangia di montaggio 6 Bocchettone di aspirazione della polvere 7 Cuffia di protezione 8 Supporto per i pezzi in lavorazione 9 Protezione oculare 10 Parascintille 11 Interruttore ON/OFF 12 Leva (sostituzione del nastro abrasivo) * 13 Viti di fissaggio della copertura del nastro abrasivo* 14 Manopola per la regolazione dello scorrimento del nastro * 15 Freccia (senso di rotazione del nastro abrasivo) * 16 Copertura del nastro abrasivo * 17 Viti di fissaggio del contenitore dell'acqua * 18 Contenitore dell'acqua * 19 Tappo di gomma * * a seconda della dotazione / non in dotazione 7 Messa in funzione 7.1 Collegamento di alimentazione Prima della messa in funzione, verificare che la tensione e la frequenza di alimentazione elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici riportati sulla targhetta di identificazione. La macchina corrisponde alla classe di protezione I e può essere dunque collegata soltanto a prese dotate di messa a terra a norma di legge. DSD 200, DSD 250 (esecuzione per corrente trifase): prestare attenzione al corretto senso di rotazione dei dischi di smerigliatura (il corretto senso di rotazione è indicato dalle frecce sul lato del carter di protezione). Qualora il disco di smerigliatura dovesse girare in modo errato: scollegare la spina dalla corrente. Nella spina sono presenti due pin di fase applicati su di un supporto orientabile (invertitore di fase). Con l'ausilio di un cacciavite a taglio ruotare questo supporto. 7.2 Montaggio del supporto per i pezzi in lavorazione Montare il supporto per i pezzi in lavorazione (8) come indicato nella figure A, pagina 3. 6 Caratteristiche specifiche del prodotto • Innesto a baionetta per il carter di protezione, per sostituire il disco abrasivo velocemente e semplicemente • Motore a induzione con bassa rumorosità e vibrazioni ridotte, maintenance-free • Piedini in gomma per ammortizzare le vibrazioni BS 175, DS 175, DS 200, DSD 200, DSD 250, TNS 175: • Carter di protezione con bocchetta d'aspirazione TNS 175: • Disco di smerigliatura per levigatura a umido a lenta rotazione, a grana fine e disco per levigatura a secco a rotazione veloce • Contenitore anticorrosione per il bagno d'acqua 7.3 Montaggio del parascintille e della protezione oculare Montare il parascintille (10) e la protezione oculare (9) come indicato nella figure B, pagina 3. 7.4 Posizionamento sicuro dell'utensile Posizionare l'utensile su un tavolo da lavoro stabile. Prestare attenzione affinché l'utensile sia fissato saldamente. L'utensile può anche essere fissato con viti (le viti non sono in dotazione). Avvitare quindi le viti di fissaggio attraverso i fori presenti nei piedini di gomma. Per l'impiego su supporti o su consolle a parete (vedere capitolo Accessori): fissare con viti l'utensile. 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

ITALIANO
31
IT
un'officina specializzata e autorizzata, in modo
conforme alle disposizioni.
Vedere pagina 3 e pagina 4.
1
Riparo di protezione
2
Dado di serraggio
3
Flangia di serraggio
4
Dischi di smerigliatura
5
Flangia di montaggio
6
Bocchettone di aspirazione della polvere
7
Cuffia di protezione
8
Supporto per i pezzi in lavorazione
9
Protezione oculare
10
Parascintille
11
Interruttore ON/OFF
12
Leva (sostituzione del nastro abrasivo) *
13
Viti di fissaggio della copertura del nastro
abrasivo*
14
Manopola per la regolazione dello scorrimento
del nastro *
15
Freccia (senso di rotazione del nastro
abrasivo) *
16
Copertura del nastro abrasivo *
17
Viti di fissaggio del contenitore dell'acqua *
18
Contenitore dell'acqua *
19
Tappo di gomma *
* a seconda della dotazione / non in dotazione
Innesto a baionetta per il carter di protezione,
per sostituire il disco abrasivo velocemente e
semplicemente
Motore a induzione con bassa rumorosità e
vibrazioni ridotte, maintenance-free
Piedini in gomma per ammortizzare le vibrazioni
BS 175, DS 175, DS 200, DSD 200, DSD 250,
TNS 175:
Carter di protezione con bocchetta d'aspira-
zione
TNS 175:
Disco di smerigliatura per levigatura a umido a
lenta rotazione, a grana fine e disco per leviga-
tura a secco a rotazione veloce
Contenitore anticorrosione per il bagno d'acqua
BS 175:
Braccio per la levigatura a nastro grande, con
inclinazione continua di 90°, per la lavorazione
di legno e pezzi metallici
7.1
Collegamento di alimentazione
Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
La macchina corrisponde alla classe di protezione
I e può essere dunque collegata soltanto a prese
dotate di messa a terra a norma di legge.
DSD 200, DSD 250 (esecuzione per corrente
trifase):
prestare attenzione al corretto senso di rotazione
dei dischi di smerigliatura (il corretto senso di rota-
zione è indicato dalle frecce sul lato del carter di
protezione). Qualora il disco di smerigliatura
dovesse girare in modo errato:
scollegare la spina
dalla corrente. Nella spina sono presenti due pin di
fase applicati su di un supporto orientabile (inver-
titore di fase). Con l'ausilio di un cacciavite a taglio
ruotare questo supporto.
7.2
Montaggio del supporto per i pezzi in
lavorazione
Montare il supporto per i pezzi in lavorazione (8)
come indicato nella figure A, pagina 3.
7.3
Montaggio del parascintille e della pro-
tezione oculare
Montare il parascintille (10) e la protezione oculare
(9) come indicato nella figure B, pagina 3.
7.4
Posizionamento sicuro dell'utensile
Posizionare l'utensile su un tavolo da lavoro
stabile. Prestare attenzione affinché l'utensile sia
fissato saldamente.
L'utensile può anche essere fissato con viti (le viti
non sono in dotazione). Avvitare quindi le viti di
fissaggio attraverso i fori presenti nei piedini di
gomma.
Per l'impiego su supporti o su consolle a parete
(vedere capitolo Accessori): fissare con viti l'uten-
sile.
5
Panoramica generale
6
Caratteristiche specifiche
del prodotto
7
Messa in funzione