NaceCare PT 30 PT 30 Owners Manual - Page 3

Informazione Agli Utenti

Page 3 highlights

• Fare attenzione al cavo di alimentazione. Esso deve essere integro e protetto dall'acqua, dagli strappi e dagli agenti chimici. Un cavo deteriorato non va rattoppato con nastro isolante, ma va sostituito con uno nuovo. Il cavo deve essere sostituito solo dal produttore, dal distributore che effettua il servizio tecnico o da personale qualificato in modo da evitare ogni rischio. • Non tirare il cavo per spostare la macchina o per estrarre la spina dalla presa. • Estrarre la spina solo a macchina spenta. • Non introdurre la spina nella presa, né estrarla, con le mani bagnate. • Estrarre il cavo dalla presa di corrente prima di effettuare il servizio tecnico sulla macchina. PER SICUREZZA: • Non consentire l'uso della macchina a bambini o a persone incapaci di comprendere i pericoli connessi all'utilizzo dell'energia elettrica. • Non avvicinare l'estremità del tubo di aspirazione o degli accessori al viso proprio o altrui, in particolare agli occhi e alle orecchie. L'aria aspirata può creare gravi danni. • Se la macchina viene usata come aspiraliquidi, controllare il livello dell'acqua nel serbatoio superiore, per evitare che essa venga risucchiata dal motore di aspirazione. • Evitare di aspirare di colpo grandi quantità di schiuma, che potrebbero essere anche aspirate dal motore di aspirazione, danneggiandolo. In certi casi può essere opportuno l'uso di un antischiuma, da mettere nel serbatoio di recupero, per compattare la schiuma aspirata ed evitare che vada a finire nel motore. Seguire le indicazioni date nel paragrafo "Metodo di lavoro". • In caso di anomalia di funzionamento (motore troppo rumoroso, pompa non funzionante, eccessivo riscaldamento o altri segnali sospetti), spegnere la macchina e staccare la spina. Per qualsiasi intervento rivolgersi esclusivamente a personale qualificato. • Se schiuma o acqua fuoriescono dalla macchina, spegnere immediatamente la stessa. • Dopo l'uso, riporre la macchina in un ripostiglio asciutto. Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni/infortuni a persone/proprietà derivanti dall'uso improprio della macchina o dal mancato rispetto delle istruzioni contenute nel manale per l'uso. Attenzione: eventuali riparazioni sulla macchina devono essere eseguite solo da personale qualificato! RISPETTO DELL'AMBIENTE Smaltire tutti i materiali dell'imballaggio e i componenti della macchina come rifiuti speciali conformemente alle normative sullo smaltimento dei rifiuti in vigore nel proprio paese. Ricordarsi sempre di riciclare. INFORMAZIONE AGLI UTENTI Ai sensi dell'art.13 del Decreto Legisltivo 25 Luglio 2005, n.151 "Attuazione delle Direttive 202/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti" Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal produttore. L'utente che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha adottato per consentire la raccolata separata dell'apparecchiatura giunta a fine vita. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente. 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

3
Fare attenzione al cavo di alimentazione. Esso deve essere integro e protetto dall’acqua, dagli strappi e
dagli agenti chimici. Un cavo deteriorato non va rattoppato con nastro isolante, ma va sostituito con uno
nuovo. Il cavo deve essere sostituito solo dal produttore, dal distributore che effettua il servizio tecnico o da
personale qualificato in modo da evitare ogni rischio.
Non tirare il cavo per spostare la macchina o per estrarre la spina dalla presa.
Estrarre la spina solo a macchina spenta.
Non introdurre la spina nella presa, né estrarla, con le mani bagnate.
Estrarre il cavo dalla presa di corrente prima di effettuare il servizio tecnico sulla macchina.
PER SICUREZZA:
Non consentire l’uso della macchina a bambini o a persone incapaci di comprendere i pericoli connessi
all’utilizzo dell’energia elettrica.
Non avvicinare l’estremità del tubo di aspirazione o degli accessori al viso proprio o altrui, in particolare agli
occhi e alle orecchie. L’aria aspirata può creare gravi danni.
Se la
macchina viene usata come aspiraliquidi, controllare il livello dell’acqua nel serbatoio superiore, per
evitare che essa venga risucchiata dal motore di aspirazione.
Evitare di aspirare di colpo grandi quantità di schiuma, che potrebbero essere anche aspirate dal motore di
aspirazione, danneggiandolo. In certi casi può essere opportuno l’uso di un antischiuma, da mettere nel
serbatoio di recupero, per compattare la schiuma
aspirata ed evitare che vada a finire nel motore. Seguire
le indicazioni date nel paragrafo
Metodo di lavoro”.
In caso di anomalia di funzionamento (motore troppo rumoroso, pompa non funzionante, eccessivo
riscaldamento o altri segnali sospetti), spegnere la macchina e staccare la spina. Per qualsiasi intervento
rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
Se schiuma o acqua fuoriescono dalla macchina, spegnere immediatamente la stessa.
Dopo l’uso, riporre la macchina in un ripostiglio asciutto.
Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni/infortuni a persone/proprietà derivanti dall'uso
improprio della macchina o dal mancato rispetto delle istruzioni contenute nel manale per l'uso.
Attenzione:
eventuali riparazioni sulla macchina devono essere eseguite solo da personale qualificato!
RISPETTO DELL'AMBIENTE
Smaltire tutti i materiali dell'imballaggio e i componenti della macchina come
rifiuti speciali conformemente alle normative sullo smaltimento dei rifiuti in
vigore nel proprio paese.
Ricordarsi sempre di riciclare.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art.13 del Decreto Legisltivo 25 Luglio 2005, n.151 “Attuazione delle Direttive 202/95/CE, 2002/96/CE e
2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonché allo smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
La raccolta differenziata della presente apparecchiatura giunta a fine vita è organizzata e gestita dal produttore. L’utente
che vorrà disfarsi della presente apparecchiatura dovrà quindi contattare il produttore e seguire il sistema che questo ha
adottato per consentire la raccolata separata dell’apparecchiatura giunta a fine vita.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative previste
dalla normativa vigente.