Pioneer DJM-250 Operating Instructions - Page 52

Girare il comando [MASTER LEVEL]

Page 52 highlights

Operazioni di base (sezione mixer) 1 a b EQ TRIM 9 PHONO PHONO TRIM CD /LINE CD /LINE 9 HI c MASTER 9 HI a b CH-1 CH-2 9 d MID OVER OVER +4 +4 +2 +2 9 d MID 0 0 EQ 9 LOW -6 -6 -12 -12 -18 -18 9 LOW dB dB LEVEL 9 9 2 LPF HPF SOUND COLOR FILTER LPF HPF e CH-1 CH-2 f Emissione di suono Prima della riproduzione, controllare che questa unità sia bene collegata ad un lettore DJ, ecc. Per istruzioni sui collegamenti, vedere Collegamento ai terminali di ingresso/uscita a pagina 6. Impostare il volume dei diffusori alimentati ai terminali [MASTER 1] e [MASTER 2] ad un livello appropriato. Tenere presente che l'audio viene emesso ad alto volume se questo è su livelli eccessivi. Per istruzioni sul monitoraggio del suono, vedere Monitoraggio in cuffia del suono (sezione cuffia) a pagina 12.  Per emettere il segnale del canale 1 [CH-­1] 1 Per emettere il segnale del canale 2 ([CH-­2]) 2, fare quanto segue sostituendo [CH-­1] con [CH-­2]. 1 Impostare il selettore d'ingresso [CH-­1] 1 [CD, PHONO/LINE] 9. Scegliere la sorgente di segnale per [CH-­1] fra i dispositivi collegati a questa unità. - [CD]: Sceglie il lettore DJ collegato ai terminali [CD]. - [PHONO/LINE]: Sceglie il dispositivo esterno collegato ai termi- nali [PHONO/LINE]. 2 Girare il controllo [CH-­1] 1 [TRIM] a in senso orario. Regola il livello dell'audio che arriva al terminale [CH-­1]. L'indicatore del livello del canale [CH-­1] d si accende quando i segnali audio vengono regolarmente ricevuti dal [CH-­1]. Regolare comando [TRIM] in modo che l'indicatore arancione si illumini nel punto in cui il volume del brano è massimo (l'apice, ecc.). Evitare che l'indicatore rosso si accenda o il suono sarà distorto. 3 Allontanare da sé il fader del canale [CH-­1] 1 e. Viene regolato il livello del suono emesso dai terminali [CH-­1]. 4 Muovere [THRU, , ] (il selettore della curva del crossfader) j. Cambia la caratteristiche della curva del crossfader. Per dettagli, vedere Scelta delle caratteristiche della curva del crossfader (sezione crossfader) a pagina 11. 10 It 5 Muovere il crossfader f. Passare al canale il cui audio viene emesso dai diffusori. - Bordo sinistro: Non viene emesso il suono [CH-­1]. - Posizione centrale: Il suono di [CH-­1] e [CH-­2] viene missato ed emesso. - Bordo destro: Non viene emesso il suono [CH-­2].  Questa operazione non è necessaria se [THRU, , ] (selettore della curva del crossfader) si trova su [THRU]. 6 Girare il comando [MASTER LEVEL] 1 in senso orario. Il suono viene emesso dai diffusori. L'indicatore del livello principale c del pannello di comando si illumina. Regolare [MASTER LEVEL] in modo che l'indicatore arancione si illumini nel punto in cui il volume del brano è massimo (l'apice, ecc.). Evitare che l'indicatore rosso si accenda o il suono sarà distorto. Regolazione della qualità dell'audio Girare il comando [CH-­1] 1 o [CH-­2] 2 EQ (HI, MID, LOW) b. Per quanto riguarda la gamma audio di ciascun comando, consultare Dati tecnici a pagina 14.  Il suono per quella gamma può venire disattivato completamente girando il comando del tutto in senso orario (funzione di isolatore). Missaggio con i cursori Preparare questa unità in anticipo in modo che il suono [CH-­1] 1 venga emesso dai diffusori. Per istruzioni sui preparativi, vedere Emissione di suono a pagina 10.  Missaggio con i cursori dei canali 1 Portare [THRU, , ] (il selettore della curva del crossfader ) j su [THRU]. 2 Impostare il Selettore di ingresso [CH-­2] 2 [CD, PHONO/LINE] 9. 3 Girare il controllo [CH-­2] 2 [TRIM] a in senso orario. 4 Premere il pulsante [CH-­2] 5 nella sezione cuffia. Viene monitorato in cuffia il suono di [CH-­2]. 5 Girare il controllo [MIXING] 6. Regolare il bilanciamento del volume di monitoraggio del segnale audio emesso dai terminali [MASTER 1] o [MASTER 2] (l'audio [CH-­1]) e l'audio [CH-­2]. 6 Azionare il lettore DJ collegato ai terminali [CH-­2]. Controllare il suono in cuffia e regolare il tempo del brano [CH-­2] in modo adatto a quello del brano [CH-­1]. 7 Spostando il cursore del canale [CH-­2] 2 all'indietro, portare quello del canale [CH-­1] 1 in avanti. Controllare il suono riprodotto dai diffusori ed azionare i cursori dei canali in modo da sostituire il suono [CH-­1] con quello [CH-­2]. Il missaggio è completo una volta che solo il suono [CH-­2] viene emesso dai diffusori.  Missaggio con il crossfader 1 Portare [THRU, , ] (il selettore della curva del crossfader ) j su [ ] o [ ]. 2 Azionare [CH-­2] 2. Fare come descritto nelle fasi da 2 a 6 di Missaggio con i cursori dei canali a pagina 10. 3 Muovere il crossfader f gradualmente verso destra. Controllare il suono riprodotto dai diffusori ed azionare il crossfader in modo da sostituire il suono [CH-­1] con quello [CH-­2]. Il missaggio è completo una volta che solo il suono [CH-­2] viene emesso dai diffusori.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100

10
It
Operazioni di base (sezione mixer)
9
TRIM
9
HI
9
MID
9
LOW
9
TRIM
9
HI
9
MID
9
LOW
CD
PHONO
/LINE
CD
PHONO
/LINE
EQ
EQ
MASTER
LEVEL
CH-1
CH-2
dB
-
18
-
12
-
6
0
+2
+4
OVER
dB
-
18
-
12
-
6
0
+2
+4
OVER
CH
-
1
CH
-
2
LPF
HPF
LPF
HPF
SOUND COLOR FILTER
a
9
b
a
b
c
e
f
d
d
1
2
Emissione di suono
Prima della riproduzione, controllare che questa unità sia bene col-
legata ad un lettore DJ, ecc. Per istruzioni sui collegamenti, vedere
Collegamento ai terminali di ingresso/uscita
a pagina 6.
Impostare il volume dei diffusori alimentati ai terminali [
MASTER 1
] e
[
MASTER 2
] ad un livello appropriato. Tenere presente che l’audio viene
emesso ad alto volume se questo è su livelli eccessivi.
Per istruzioni sul monitoraggio del suono, vedere
Monitoraggio in cuffia
del suono (sezione cuffia)
a pagina 12.
1
Per emettere il segnale del canale 1 [
CH°1
]
1
Per emettere il segnale del canale 2 ([
CH°2
])
2
, fare quanto segue sosti-
tuendo [
CH°1
] con [
CH°2
].
1
Impostare il selettore d’ingresso [CH°1]
1
[CD,
PHONO/LINE]
9
.
Scegliere la sorgente di segnale per [
CH°1
] fra i dispositivi collegati a
questa unità.
[
CD
]: Sceglie il lettore DJ collegato ai terminali [
CD
].
[
PHONO/LINE
]: Sceglie il dispositivo esterno collegato ai termi-
nali [
PHONO/LINE
].
2
Girare il controllo [CH°1]
1
[TRIM]
a
in senso orario.
Regola il livello dell’audio che arriva al terminale [
CH°1
].
L’indicatore del livello del canale [
CH°1
]
d
si accende quando i segnali
audio vengono regolarmente ricevuti dal [
CH°1
].
Regolare comando [
TRIM
] in modo che l’indicatore arancione si illumini
nel punto in cui il volume del brano è massimo (l’apice, ecc.).
Evitare che l’indicatore rosso si accenda o il suono sarà distorto.
3
Allontanare da sé il fader del canale [CH°1]
1
e
.
Viene regolato il livello del suono emesso dai terminali [
CH°1
].
4 Muovere [THRU,
,
] (il selettore della curva del
crossfader)
j
.
Cambia la caratteristiche della curva del crossfader. Per dettagli, vedere
Scelta delle caratteristiche della curva del crossfader (sezione crossfader)
a pagina 11.
5 Muovere il crossfader
f
.
Passare al canale il cui audio viene emesso dai diffusori.
Bordo sinistro: Non viene emesso il suono [
CH°1
].
Posizione centrale: Il suono di [
CH°1
] e [
CH°2
] viene missato ed
emesso.
Bordo destro: Non viene emesso il suono [
CH°2
].
#
Questa operazione non è necessaria se [
THRU
,
,
] (selettore
della curva del crossfader) si trova su [
THRU
].
6
Girare il comando [MASTER LEVEL]
1
in senso orario.
Il suono viene emesso dai diffusori.
L’indicatore del livello principale
c
del pannello di comando si illumina.
Regolare [
MASTER LEVEL
] in modo che l’indicatore arancione si illu-
mini nel punto in cui il volume del brano è massimo (l’apice, ecc.).
Evitare che l’indicatore rosso si accenda o il suono sarà distorto.
Regolazione della qualità dell’audio
Girare il comando [CH°1]
1
o [CH°2]
2
EQ (HI, MID, LOW)
b
.
Per quanto riguarda la gamma audio di ciascun comando, consultare
Dati tecnici
a pagina 14.
#
Il suono per quella gamma può venire disattivato completamente
girando il comando del tutto in senso orario (funzione di isolatore).
Missaggio con i cursori
Preparare questa unità in anticipo in modo che il suono [
CH°1
]
1
venga
emesso dai diffusori. Per istruzioni sui preparativi, vedere
Emissione di
suono
a pagina 10.
1
Missaggio con i cursori dei canali
1 Portare [THRU,
,
] (il selettore della curva del
crossfader )
j
su [THRU].
2
Impostare il Selettore di ingresso [CH°2]
2
[CD,
PHONO/LINE]
9
.
3
Girare il controllo [CH°2]
2
[TRIM]
a
in senso orario.
4
Premere il pulsante [CH°2]
5
nella sezione cuffia.
Viene monitorato in cuffia il suono di [
CH°2
].
5
Girare il controllo [MIXING]
6
.
Regolare il bilanciamento del volume di monitoraggio del segnale audio
emesso dai terminali [
MASTER 1
] o [
MASTER 2
] (l’audio [
CH°1
]) e l’au-
dio [
CH°2
].
6
Azionare il lettore DJ collegato ai terminali [CH°2].
Controllare il suono in cuffia e regolare il tempo del brano [
CH°2
] in
modo adatto a quello del brano [
CH°1
].
7
Spostando il cursore del canale [CH°2]
2
all’indietro,
portare quello del canale [CH°1]
1
in avanti.
Controllare il suono riprodotto dai diffusori ed azionare i cursori dei
canali in modo da sostituire il suono [
CH°1
] con quello [
CH°2
].
Il missaggio è completo una volta che solo il suono [
CH°2
] viene emesso
dai diffusori.
1
Missaggio con il crossfader
1 Portare [THRU,
,
] (il selettore della curva del
crossfader )
j
su [
] o [
].
2 Azionare [CH°2]
2
.
Fare come descritto nelle fasi da 2 a 6 di
Missaggio con i cursori dei
canali
a pagina 10.
3 Muovere il crossfader
f
gradualmente verso destra.
Controllare il suono riprodotto dai diffusori ed azionare il crossfader in
modo da sostituire il suono [
CH°1
] con quello [
CH°2
].
Il missaggio è completo una volta che solo il suono [
CH°2
] viene emesso
dai diffusori.