3Com 3CRWDR101A-75 Installation Guide - Page 48

Risoluzione Dei Problemi

Page 48 highlights

46 Risoluzione dei problemi RISOLUZIONE DEI PROBLEMI In caso di difficoltà durante l'installazione, provare le seguenti soluzioni: • Controllare che tutti i dispositivi collegati alla rete siano accesi. La spia Power del router deve essere illuminata (colore verde). In caso contrario, controllare la connessione dell'adattatore di corrente. Non utilizzare un adattatore di corrente diverso da quello fornito con il router. • Controllare che il computer sia connesso al router. La spia di stato LAN del router deve presentare una luce verde. In caso contrario, verificare che il computer sia connesso a una delle porte LAN del router tramite un cavo Ethernet. • Controllare di non avere un proxy Web attivo sul proprio computer. Andare al Pannello di controllo e fare clic su Opzioni Internet. Selezionare la scheda Connessioni e fare clic sul pulsante Impostazioni LAN in fondo alla schermata. Controllare che l'opzione Usa server proxy sia deselezionata. • Se non si riesce ad accedere all'interfaccia Web del router. Avviare il browser Web e digitare http://192.168.1.1. Se si è scelto un indirizzo IP diverso, utilizzare quello nuovo. Assicurarsi di includere http:// come prefisso. • Controllare che il computer sia configurato correttamente. Controllare che il computer ottenga l'indirizzo IP automaticamente dal server DHCP del router. Connessioni DSL a • Se si dispone di una linea DSL esistente e si ha un client PPPoE installato Internet sul computer, potrebbe essere necessario disattivarlo. • È importante configurare correttamente i parametri VPI/VCI e il metodo di incapsulamento (LLC o VC Mux) in modo che corrispondano a quelli della linea DSL. Questi parametri vengono in genere forniti dall'ISP. • Controllare che le impostazioni PPPoE/PPPoA siano corrette (ad esempio, nome utente, password e indirizzo IP). • È necessario utilizzare uno splitter per separare il router dal telefono. È possibile utilizzare anche un microfiltro sulla linea telefonica per evitare interferenze tra il router e il telefono. Controllare che il microfiltro non sia installato direttamente sulla linea del router. Downloaded from www.Manualslib.com manuals search engine

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

46
Risoluzione dei problemi
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In caso di difficoltà durante l’installazione, provare le seguenti soluzioni:
Controllare che tutti i dispositivi collegati alla rete siano accesi.
La spia Power del router deve essere illuminata (colore verde). In caso con-
trario, controllare la connessione dell’adattatore di corrente. Non utilizzare
un adattatore di corrente diverso da quello fornito con il router.
Controllare che il computer sia connesso al router.
La spia di stato LAN del router deve presentare una luce verde. In caso
contrario, verificare che il computer sia connesso a una delle porte LAN
del router tramite un cavo Ethernet.
Controllare di non avere un proxy Web attivo sul proprio computer.
Andare al
Pannello di controllo
e fare clic su
Opzioni Internet
. Selezionare
la scheda
Connessioni
e fare clic sul pulsante
Impostazioni LAN
in fondo
alla schermata. Controllare che l’opzione
Usa server proxy
sia deseleziona-
ta.
Se non si riesce ad accedere all’interfaccia Web del router.
Avviare il browser Web e digitare
. Se si è scelto un
indirizzo IP diverso, utilizzare quello nuovo. Assicurarsi di includere http://
come prefisso.
Controllare che il computer sia configurato correttamente.
Controllare che il computer ottenga l’indirizzo IP automaticamente dal
server DHCP del router.
Se si dispone di una linea DSL esistente e si ha un client PPPoE installato
sul computer, potrebbe essere necessario disattivarlo.
È importante configurare correttamente i parametri VPI/VCI e il metodo di
incapsulamento (LLC o VC Mux) in modo che corrispondano a quelli della
linea DSL. Questi parametri vengono in genere forniti dall’ISP.
Controllare che le impostazioni PPPoE/PPPoA siano corrette (ad esempio,
nome utente, password e indirizzo IP).
È necessario utilizzare uno splitter per separare il router dal telefono. È
possibile utilizzare anche un microfiltro sulla linea telefonica per evitare
interferenze tra il router e il telefono. Controllare che il microfiltro non sia
installato direttamente sulla linea del router.
Connessioni DSL a
Internet
Downloaded from
www.Manualslib.com
manuals search engine