Celestron Travel Scope 60 DX Portable Telescope with Smartphone Adapter Travel - Page 25

Page 25 highlights

LA PRIMA NOTTE FUORI - LA LUNA L'oggetto migliore e più facile da provare a osservare come primo è la Luna. Provare a osservare la Luna in diversi momenti delle sue fasi. Il momento migliore per osservare la Luna è a partire da due giorni dopo la Luna nuova fino a un paio di giorni prima della Luna piena. Durante questo periodo crateri e catene montuose sono osservabili nel dettaglio. 1 2 3 Quando la Luna è visibile nel cielo, impostare il proprio telescopio con l'oculare da 20 mm installato. Spostare il telescopio in modo che punti approssimativamente verso la Luna. Osservare attraverso il cercatore e localizzare il reticolo. Continuare a muovere il telescopio fino a quando il mirino non appare sulla Luna. 4 Oculare a bassa potenza 5 6 8mm 20mm Manopole di messa a fuoco Osservare attraverso l'oculare da 20mm del telescopio. Ruotare con cura le manopole di messa a fuoco per regolare la nitidezza dell'immagine. CONGRATULAZIONI! ORA SI È OSSERVATO IL PRIMO CORPO CELESTE! Per ottenere una vista più ravvicinata della Luna, allentare il set di viti del focalizzatore e rimuovere l'oculare da 20 mm. Sostituirlo con l'oculare da 8mm e serrare le viti di regolazione per fissarlo in posizione. L'oculare da 8mm consente un ingrandimento significativamente maggiore, facendo apparire la Luna molto più grande. NOTA: Può essere necessario regolare le manopole di messa a fuoco quando si cambiano gli oculari, quindi assicurarsi di avere l'immagine più nitida possibile. È possibile vedere altri corpi celesti, come pianeti, ammassi stellari e nebulose usando la stessa tecnica per cercarli nel cielo notturno. L'app gratuita SkyPortal Celestron per iOs e Android può aiutare a localizzare e identificare un'ampia gamma di corpi celesti in maniera facile e veloce. 6 | ITALIANO

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32

6
| ITALIANO
Quando la Luna è visibile nel cielo, impostare il proprio
telescopio con l'oculare da 20 mm installato.
Osservare attraverso l'oculare da 20mm del telescopio.
Ruotare con cura le manopole di messa a fuoco per
regolare la nitidezza dell'immagine.
È possibile vedere altri corpi celesti, come pianeti,
ammassi stellari e nebulose usando la stessa tecnica
per cercarli nel cielo notturno.
L'app gratuita SkyPortal Celestron per iOs e Android
può aiutare a localizzare e identificare un'ampia
gamma di corpi celesti in maniera facile e veloce.
L'oggetto migliore e più facile da provare a osservare come primo è la
Luna. Provare a osservare la Luna in diversi momenti delle sue fasi. Il
momento migliore per osservare la Luna è a partire da due giorni dopo
la Luna nuova fino a un paio di giorni prima della Luna piena. Durante
questo periodo crateri e catene montuose sono osservabili nel dettaglio.
LA PRIMA NOTTE FUORI -
LA LUNA
Per ottenere una vista più ravvicinata della Luna,
allentare il set di viti del focalizzatore e rimuovere
l'oculare da 20 mm.
Sostituirlo con l'oculare da 8mm
e serrare le viti di regolazione per fissarlo in posizione.
L'oculare da 8mm consente un ingrandimento
significativamente maggiore, facendo apparire la Luna
molto più grande.
NOTA:
Può essere necessario regolare le manopole di
messa a fuoco quando si cambiano gli oculari,
quindi assicurarsi di avere l'immagine più
nitida possibile.
Spostare
il
telescopio
in
modo
che
punti
approssimativamente verso la Luna.
Osservare attraverso il cercatore e localizzare il reticolo.
Continuare a muovere il telescopio fino a quando il
mirino non appare sulla Luna.
CONGRATULAZIONI!
ORA SI È OSSERVATO IL PRIMO
CORPO CELESTE!
5
5
8mm
20mm
4
Oculare a bassa potenza
Manopole
di messa a fuoco
3
6
1
2