Sony KLHW26 Operating Instructions - Page 170

Impostazioni del menu Immagine, Modo immagine, Riprist. Modo imm., Contrasto, Luminosità, Colore

Page 170 highlights

Impostazioni del menu Immagine Per l'ingresso video Per evidenziare un'opzione e modificare le impostazioni, premere V/v/B/b. Premere per confermare la selezione. Nel menu "Immagine" sono incluse le seguenti opzioni: : : : : Modo immagine "Vivido": consente di ottenere immagini con una nitidezza e un contrasto migliori. "Standard": consente di regolare le impostazioni standard delle immagini. "Personalizzato": consente di memorizzare le impostazioni preferite. Suggerimenti • Per alternare tra le opzioni di "Modo immagine", è inoltre possibile utilizzare PICTURE sul telecomando. • È possibile modificare le opzioni di "Modo immagine" per ciascun ingresso. Riprist. Modo imm. Consente di reimpostare tutte le regolazioni e le impostazioni selezionate in "Modo immagine" ("Vivido", "Standard", "Personalizzato") sui valori predefiniti (ad eccezione delle opzioni non disponibili). Contrasto Consente di aumentare o ridurre il contrasto delle immagini. Luminosità Consente di rendere più chiare o più scure le immagini. Colore Consente di aumentare o ridurre l'intensità del colore. Tinta Temp. colore Nitidezza Consente di regolare i toni dei colori dell'immagine. Nota La voce "Tinta" non è disponibile se viene selezionato l'ingresso Video o S Video e il sistema di colore del segnale video non è di tipo NTSC. "Fredda": consente di ottenere colori bianchi con una tinta bluastra. "Neutra": consente di ottenere colori bianchi con una tinta neutra. "Calda": consente di ottenere colori bianchi con una tinta rossastra. Consente di rendere più o meno nitide le immagini. Riduz. Disturbi CineMotion Consente di ridurre il livello di disturbo dell'apparecchio collegato. Selezionare "Sì" o "No". Selezionare "Auto" per ottimizzare automaticamente la visualizzazione rilevando contenuti quali filmati e applicando il processo reverse pull down 3-2 o pull down 22. In questo modo, le immagini in movimento risultano più nitide e naturali. Selezionare "No" per disattivare la funzione di rilevamento. Suggerimento È possibile modificare le impostazioni del menu "Immagine" ("Contrasto", "Luminosità", "Colore" e così via) per ciascun "Modo immagine". 18 IT

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215

18
IT
Impostazioni del menu Immagine
Per l’ingresso video
Suggerimento
È possibile modificare le impostazioni del menu “Immagine” (“Contrasto”, “Luminosità”, “Colore” e così via) per ciascun “Modo
immagine”.
Per evidenziare un’opzione e modificare le
impostazioni, premere
V
/
v
/
B
/
b
.
Premere
per confermare la selezione.
Nel menu “Immagine” sono incluse le seguenti
opzioni:
Modo immagine
“Vivido”: consente di ottenere immagini con una nitidezza e un contrasto migliori.
“Standard”: consente di regolare le impostazioni standard delle immagini.
“Personalizzato”: consente di memorizzare le impostazioni preferite.
Suggerimenti
Per alternare tra le opzioni di “Modo immagine”, è inoltre possibile utilizzare PICTURE sul
telecomando.
È possibile modificare le opzioni di “Modo immagine” per ciascun ingresso.
Riprist. Modo imm.
Consente di reimpostare tutte le regolazioni e le impostazioni selezionate in “Modo
immagine” (“Vivido”, “Standard”, “Personalizzato”) sui valori predefiniti (ad
eccezione delle opzioni non disponibili).
Contrasto
Consente di aumentare o ridurre il contrasto delle immagini.
Luminosità
Consente di rendere più chiare o più scure le immagini.
Colore
Consente di aumentare o ridurre l’intensità del colore.
Tinta
Consente di regolare i toni dei colori dell’immagine.
La voce “Tinta” non è disponibile se viene selezionato l’ingresso Video o S Video e il sistema
di colore del segnale video non è di tipo NTSC.
Temp. colore
“Fredda”: consente di ottenere colori bianchi con una tinta bluastra.
“Neutra”: consente di ottenere colori bianchi con una tinta neutra.
“Calda”: consente di ottenere colori bianchi con una tinta rossastra.
Nitidezza
Consente di rendere più o meno nitide le immagini.
Riduz. Disturbi
Consente di ridurre il livello di disturbo dell’apparecchio collegato. Selezionare “Sì”
o “No”.
CineMotion
Selezionare “Auto” per ottimizzare automaticamente la visualizzazione rilevando
contenuti quali filmati e applicando il processo reverse pull down 3-2 o pull down 2-
2. In questo modo, le immagini in movimento risultano più nitide e naturali.
Selezionare “No” per disattivare la funzione di rilevamento.
:
:
:
:
Nota