Sony KLHW26 Operating Instructions - Page 178

Altre informazioni, Guida alla soluzione dei problemi

Page 178 highlights

Altre informazioni Guida alla soluzione dei problemi Verificare se l'indicatore STANDBY lampeggia in rosso. Se lampeggia La funzione di autodiagnostica è attivata. 1 Verificare il numero di volte in cui l'indicatore STANDBY lampeggia e l'intervallo di tempo in cui smette di lampeggiare. Ad esempio, l'indicatore lampeggia 3 volte, smette di lampeggiare per 3 secondi, quindi lampeggia 3 volte. 2 Spegnere il monitor, quindi scollegare il cavo di alimentazione. Rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia o ad un centro di assistenza Sony riferendo le informazioni sull'indicatore (numero di volte in cui l'indicatore lampeggia e intervallo di tempo in cui smette di lampeggiare). Se non lampeggia 1 Controllare la tabella riportata di seguito. 2 Se il problema persiste, fare riparare il monitor da personale qualificato. Problema Le immagini non vengono visualizzate. Le immagini non vengono visualizzate. Il monitor si spegne automaticamente. Le sorgenti video non trasmettono alcuna immagine. Soluzioni possibili • Verificare le impostazioni di "Modo ECO" (pagina 24). • Verificare se "Timer spegnimento" è attivato (pagina 24). • Verificare il collegamento tra l'apparecchio video e il monitor. • Impostare l'ingresso utilizzando il tasto INPUT del monitor o il telecomando (pagina 7, 11). Qualità scarsa delle immagini. Assenza di colore/Immagine scura/Immagine eccessivamente chiara/Colori errati • Premere PICTURE per selezionare il "Modo immagine" desiderato (pagina 11). • Regolare le opzioni di "Modo immagine" nel menu "Immagine" (pagina 18). • Verificare le condizioni del cavo del segnale. Assenza di audio/Audio disturbato. La qualità delle immagini è buona, ma l'audio non viene trasmesso. • Verificare la regolazione del volume. • Premere MUTING o VOL + sul telecomando affinché l'indicazione "Muting" scompaia dallo schermo (pagina 11, 12). • Verificare le impostazioni di "Selez. audio comune" (pagina 20). • Verificare le impostazioni di "Uscita Diffusori" (pagina 20). L'impostazione "Modo ampio" cambia automaticamente. • L'impostazione "Modo ampio" corrente passa automaticamente all'impostazione appropriata per l'ingresso corrente se "Ampio auto." nel menu "Schermo" è impostato su "Sì". Per mantenere l'impostazione "Modo ampio" corrente anche se l'ingresso viene cambiato, impostare "Ampio auto." su "No" nel menu "Schermo" (pagina 21). 26 IT

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • 211
  • 212
  • 213
  • 214
  • 215

26
IT
Guida alla soluzione dei problemi
Verificare se l’indicatore STANDBY lampeggia in rosso.
Se lampeggia
La funzione di autodiagnostica è attivata.
1
Verificare il numero di volte in cui l’indicatore STANDBY lampeggia e l’intervallo di tempo in cui
smette di lampeggiare.
Ad esempio, l’indicatore lampeggia 3 volte, smette di lampeggiare per 3 secondi, quindi lampeggia 3 volte.
2
Spegnere il monitor, quindi scollegare il cavo di alimentazione.
Rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia o ad un centro di assistenza Sony riferendo le informazioni
sull’indicatore (numero di volte in cui l’indicatore lampeggia e intervallo di tempo in cui smette di lampeggiare).
Se non lampeggia
1
Controllare la tabella riportata di seguito.
2
Se il problema persiste, fare riparare il monitor da personale qualificato.
Altre informazioni
Problema
Soluzioni possibili
Le immagini non vengono
visualizzate.
Le immagini non vengono
visualizzate.
Verificare le impostazioni di “Modo ECO” (pagina 24).
Il monitor si spegne
automaticamente.
Verificare se “Timer spegnimento” è attivato (pagina 24).
Le sorgenti video non
trasmettono alcuna immagine.
Verificare il collegamento tra l’apparecchio video e il monitor.
Impostare l’ingresso utilizzando il tasto INPUT del monitor o il
telecomando (pagina 7, 11).
Qualità scarsa delle immagini.
Assenza di colore/Immagine
scura/Immagine
eccessivamente chiara/Colori
errati
Premere PICTURE per selezionare il “Modo immagine” desiderato
(pagina 11).
Regolare le opzioni di “Modo immagine” nel menu “Immagine”
(pagina 18).
Verificare le condizioni del cavo del segnale.
Assenza di audio/Audio disturbato.
La qualità delle immagini è
buona, ma l’audio non viene
trasmesso.
Verificare la regolazione del volume.
Premere MUTING o VOL + sul telecomando affinché l’indicazione
“Muting” scompaia dallo schermo (pagina 11, 12).
Verificare le impostazioni di “Selez. audio comune” (pagina 20).
Verificare le impostazioni di “Uscita Diffusori” (pagina 20).
L’impostazione “Modo ampio”
cambia automaticamente.
L’impostazione “Modo ampio” corrente passa automaticamente
all’impostazione appropriata per l’ingresso corrente se “Ampio
auto.” nel menu “Schermo” è impostato su “Sì”. Per mantenere
l’impostazione “Modo ampio” corrente anche se l’ingresso viene
cambiato, impostare “Ampio auto.” su “No” nel menu “Schermo”
(pagina 21).