Alesis Control Hub User Guide - Page 23

Pannello superiore, Pannello posteriore

Page 23 highlights

Pannello superiore 1. MIDI In (ingresso MIDI) - Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questo ingresso all'uscita MIDI di un dispositivo MIDI esterno. 2. MIDI Out (uscita MIDI) - Servirsi di un cavo MIDI standard a cinque poli per collegare questa uscita all'ingresso MIDI di un dispositivo MIDI esterno. 3. Interruttore a pedale - Servirsi di un interruttore a pedale standard TS da 1/4" TS o TRS da 1/4" TRS a doppio tasto per inviare messaggi MIDI al computer. Per maggiori informazioni, si veda il paragrafo Comando con interruttore a pedale. 4. Uscita cuffie - Collegare a questa uscita le proprie cuffie da 1/4". 5. Uscite Main L/R (destra/sinistra) - Servirsi di cavi standard da 1/4" per collegare queste uscite a un mixer, altoparlanti a monitor o amplificatori. Nota bene: assicurarsi che il software di sequencing sia impostato per ricevere segnali MIDI del Control Hub. Questo può essere solitamente fatto a livello delle "Preferenze" del software o della "Configurazione periferica". Per maggiori informazioni, consultate il manuale del vostro software. 1 2 5 34 Pannello posteriore 1. Porta USB - Servirsi del cavo USB in dotazione per collegare il Control Hub al computer. Questo collegamento alimenta il Control Hub. 1 23

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36

23
Pannello superiore
1.
MIDI In (ingresso MIDI) –
Servirsi di un
cavo MIDI standard a cinque poli per
collegare questo ingresso all’uscita MIDI di
un dispositivo MIDI esterno.
2.
MIDI Out (uscita MIDI) –
Servirsi di un cavo
MIDI standard a cinque poli per collegare
questa
uscita
all’ingresso
MIDI
di
un
dispositivo MIDI esterno.
3.
Interruttore a pedale –
Servirsi di un
interruttore a pedale standard TS da 1/4" TS
o TRS da 1/4" TRS a doppio tasto per
inviare messaggi MIDI al computer. Per
maggiori informazioni, si veda il paragrafo
Comando con interruttore a pedale.
4.
Uscita cuffie –
Collegare a questa uscita le
proprie cuffie da 1/4”.
5.
Uscite
Main
L/R
(destra/sinistra)
Servirsi di cavi standard da 1/4" per
collegare
queste
uscite
a
un
mixer,
altoparlanti a monitor o amplificatori.
Pannello posteriore
1.
Porta
USB –
Servirsi del cavo USB in dotazione
per collegare il Control Hub al computer. Questo
collegamento alimenta il Control Hub.
Nota bene:
assicurarsi che il software di
sequencing sia impostato per ricevere segnali
MIDI del Control Hub. Questo può essere
solitamente fatto a livello delle “Preferenze” del
software o della “Configurazione periferica”. Per
maggiori informazioni, consultate il manuale del
vostro software.
1
1
2
3
4
5