Alesis TA Drummer Wireless User Guide - Page 13

Schema dei Collegamenti

Page 13 highlights

Schema dei Collegamenti 1. Ingresso di alimentazione (IEC): servirsi del cavo di alimentazione in dotazione per collegare il TransActive Drummer Wireless ad una presa a parete. Ad alimentazione spenta, collegare l'alimentazione elettrica innanzitutto al TransActive Drummer Wireless, quindi ad una presa elettrica. 2. Selettore di voltaggio*: impostare questo comando sulla tensione adeguata al proprio Paese/alla *AVVERTENZA: gli utenti statunitensi devono impostare l'interruttore su "100-120V", mentre gli utenti del Regno Unito e di gran parte dell'Europa dovranno impostarlo su "220240V". Selezionare il livello di tensione inadeguato può danneggiare l'apparecchio. propria regione. 3. Interruttore On/Off 8 (accensione/spegnimento): accende e spegne il TransActive Drummer 2 Wireless. 4. Ingresso ausiliario (aux): questo ingresso stereo RCA può essere 45 6 7 3 1 utilizzato per collegare un lettore CD o altre fonti audio. 5. Ingresso di linea: collegare a questi ingressi le sorgenti sonore esterne. Ciascun ingresso è in grado di accogliere un collegamento da ¼". In questo modo si dispone di diverse opzioni di collegamento (ad es. una fonte stereo quali un modulo batteria, un lettore CD, un campionatore, 2 13 DEVICE CHARGE microfoni, 1 o 2 fonti mono). 6. Uscita master: collegare un mixer, un 14 sistema PA o altri dispositivi a queste uscite servendosi di cavi da 1/4". Regolare il livello di queste uscite 9 10 11 12 servendosi della manopola VOLUME MASTER a livello del pannello superiore. 7. Uscita Stereo Link: collegare un cavo stereo (TRS) da 1/4" a questa uscita a livello di linea per collegare altri dispositivi di amplificazione, ad esempio un altro TransActive Drummer Wireless. Una volta collegata questa uscita ad un altro TransActive Drummer Wireless, sarete in grado di utilizzare gli ingressi di entrambi i TransActive Drummer Wireless simultaneamente con un'immagine stereo completa e il wattaggio combinato di 200 W. 8. Selettore Stereo Link: quando si utilizzano due TransActive Drummer Wireless collegati, impostare il Selettore Stereo Link di una delle casse su "sinistra" e l'altro su "destra" per un'immagine stereo completa. Quando ci si trova su "Off", i canali sinistro e destro, sommati, si udranno a livello di quella cassa. 9. Cuffie: collegate a questa uscita le vostre cuffie da 1/4". 10. Comando volume Master: regola il volume del TransActive Drummer Wireless, dell'USCITA MASTER sul pannello posteriore e l'USCITA CUFFIE sul pannello superiore. Questa uscita master include la riproduzione Bluetooth e di qualsiasi altro dispositivo collegato agli INGRESSI a livello del pannello posteriore. 11. EQ: servirsi di queste manopole per regolare i livelli delle frequenze acute, medie e basse. 12. Volume Wireless/Aux: questa manopola controlla il livello del dispositivo Bluetooth accoppiato e dell'ingresso Wireless/ausiliario. 13. Carica USB del dispositivo: collegare a questo livello il cavo di ricarica del dispositivo per ricaricarlo. La carica tramite USB funziona unicamente quando il Transactive Drummer Wireless è acceso. Nota bene: utenti dotati di iPad (3ª generazione) possono sperimentare una ricarica più lenta. Quando si utilizza l'iPad (3ª generazione o successivi), si consiglia di caricare con lo schermo bloccato. 14. Bluetooth: premere il tasto Pair/Unpair per accoppiare l'apparecchio a un dispositivo Bluetooth. Il LED di accoppiamento Paired sarà di colore blu fisso quando un dispositivo è collegato al TransActive Drummer Wireless. Il LED non sarà acceso quando il TransActive Drummer Wireless viene acceso (a meno che non fosse accoppiato in precedenza con un dispositivo). Premere il tasto Pair/Unpair per scollegare l'apparecchio da un dispositivo Bluetooth. 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

13
Schema dei Collegamenti
1.
Ingresso di alimentazione (IEC):
servirsi del cavo
di alimentazione in dotazione per collegare il
TransActive Drummer Wireless ad una presa a
parete.
Ad
alimentazione
spenta,
collegare
l’alimentazione elettrica innanzitutto al TransActive
Drummer Wireless, quindi ad una presa elettrica.
2.
Selettore di voltaggio*:
impostare questo comando
sulla tensione adeguata al proprio Paese/alla
propria regione.
3.
Interruttore
On/Off
(accensione/spegnimento):
accende
e spegne il TransActive Drummer
Wireless.
4.
Ingresso ausiliario (aux):
questo
ingresso stereo RCA può essere
utilizzato per collegare un lettore CD o
altre fonti audio.
5.
Ingresso di linea:
collegare a questi
ingressi le sorgenti sonore esterne.
Ciascun
ingresso
è
in
grado
di
accogliere un collegamento da ¼”.
In
questo modo si dispone di diverse
opzioni di collegamento (ad es. una
fonte stereo quali un modulo batteria,
un lettore CD, un campionatore, 2
microfoni, 1 o 2 fonti mono).
6.
Uscita master:
collegare un mixer, un
sistema PA o altri dispositivi a queste
uscite servendosi di cavi da 1/4”.
Regolare il livello di queste uscite
servendosi della manopola VOLUME
MASTER a livello del pannello superiore.
7.
Uscita Stereo Link:
collegare un cavo stereo (TRS) da 1/4" a questa uscita a livello di linea per collegare altri
dispositivi di amplificazione, ad esempio un altro TransActive Drummer Wireless. Una volta collegata questa
uscita ad un altro TransActive Drummer Wireless, sarete in grado di utilizzare gli ingressi di entrambi i
TransActive Drummer Wireless simultaneamente con un’immagine stereo completa e il wattaggio combinato di
200 W.
8.
Selettore Stereo Link:
quando si utilizzano due TransActive Drummer Wireless collegati, impostare il
Selettore Stereo Link di una delle casse su "sinistra" e l’altro su "destra" per un’immagine stereo completa.
Quando ci si trova su "Off", i canali sinistro e destro, sommati, si udranno a livello di quella cassa.
9.
Cuffie:
collegate a questa uscita le vostre cuffie da 1/4”.
10.
Comando volume Master:
regola il volume del TransActive Drummer Wireless, dell'USCITA MASTER sul
pannello posteriore e l’USCITA CUFFIE sul pannello superiore. Questa uscita master include la riproduzione
Bluetooth e di qualsiasi altro dispositivo collegato agli INGRESSI a livello del pannello posteriore.
11.
EQ:
servirsi di queste manopole per regolare i livelli delle frequenze acute, medie e basse.
12.
Volume Wireless/Aux:
questa manopola controlla il livello del dispositivo Bluetooth accoppiato e dell'ingresso
Wireless/ausiliario.
13.
Carica USB del dispositivo:
collegare a questo livello il cavo di ricarica del dispositivo per ricaricarlo. La
carica tramite USB funziona unicamente quando il Transactive Drummer Wireless è acceso.
Nota bene
: utenti dotati di iPad (3ª generazione) possono sperimentare una ricarica più lenta. Quando si
utilizza l'iPad (3ª generazione o successivi), si consiglia di caricare con lo schermo bloccato.
14.
Bluetooth:
premere il tasto Pair/Unpair per accoppiare l'apparecchio a un dispositivo Bluetooth.
Il LED di
accoppiamento
Paired
sarà di colore blu fisso quando un dispositivo è collegato al TransActive Drummer
Wireless. Il LED non sarà acceso quando il TransActive Drummer Wireless viene acceso (a meno che non
fosse accoppiato in precedenza con un dispositivo). Premere il tasto Pair/Unpair per scollegare l'apparecchio
da un dispositivo Bluetooth.
DEVICE CHARGE
9
10
10
11
11
12
12
13
13
14
14
2
3
4
5
6
7
8
1
*AVVERTENZA:
gli utenti statunitensi devono
impostare l'interruttore su “100-120V”, mentre
gli utenti del Regno Unito e di gran parte
dell’Europa dovranno impostarlo su “220-
240V”.
Selezionare
il
livello
di
tensione
inadeguato può danneggiare l’apparecchio.