Beretta 92A1 Beretta 92A1 & 96A1 User Manual - Page 64

Funzionamento, Controllo Dell'arma, Scarica

Page 64 highlights

FUNZIONAMENTO La pistola Beretta serie 92 A1 è un arma semiautomatica a corto rinculo di canna e chiusura geometrica a blocco oscillante. All'atto dello sparo, la pressione prodotta dai gas di combustione fa arretrare l'assieme otturatore-canna. Dopo una breve corsa dell'assieme, il blocco di chiusura, ruotando, disimpegna la canna dall'otturatore. La canna si arresta contro il fusto mentre il carrello-otturatore, procedendo nella sua corsa retrograda, estrae, tramite l'estrattore, il bossolo, arma il cane e comprime la molla di recupero. Conseguentemente, l'otturatore, spinto dalla molla di ricupero che si distende, avanza, sfila una nuova cartuccia dal caricatore, la introduce in canna e determina la chiusura canna-otturatore. Il carrello-otturatore rimane aperto dopo lo sparo dell'ultimo colpo e l'espulsione del relativo bossolo. CONTROLLO DELL'ARMA SCARICA In vari punti di questo manuale vi sarà raccomandato di ispezionare visivamente la camera di cartuccia della vostra pistola serie 92 A1 al fine di accertarvi che questa sia scarica. Tale operazione dovrà alla fine risultarvi spontanea, così come le precauzioni di seguito indicate: • Non presumete mai che un'arma sia scarica. • Non puntate o non spingete mai un'arma contro voi stessi o contro un'altra persona. • Ispezionate sempre visivamente la camera di cartuccia per accertarvi che questa sia vuota. • Prima di porgere la pistola ad un'altra persona, estraete il caricatore dall'arma e arretrate il carrello-otturatore bloccandolo in posizione aperta. • Non prendete o non tirate mai la pistola da un'altra persona se prima non è stato estratto il caricatore, aperto il carrellootturatore e la camera di cartuccia non è stata ispezionata visivamente per assicurarsi che sia completamente scarica. 62

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

62
FUNZIONAMENTO
La pistola Beretta serie 92 A1 è un arma semiautomatica a corto
rinculo di canna e chiusura geometrica a blocco oscillante.
All’atto dello sparo, la pressione prodotta dai gas di combustione
fa arretrare l’assieme otturatore-canna. Dopo una breve corsa
dell’assieme, il blocco di chiusura, ruotando, disimpegna la
canna dall’otturatore. La canna si arresta contro il fusto mentre
il carrello-otturatore, procedendo nella sua corsa retrograda,
estrae, tramite l’estrattore, il bossolo, arma il cane e comprime
la molla di recupero.
Conseguentemente, l’otturatore, spinto dalla molla di ricupero
che si distende, avanza, sfila una nuova cartuccia dal caricatore,
la introduce in canna e determina la chiusura canna-otturatore.
Il carrello-otturatore rimane aperto dopo lo sparo dell’ultimo
colpo e l’espulsione del relativo bossolo.
CONTROLLO DELL’ARMA
SCARICA
In vari punti di questo manuale vi sarà raccomandato di
ispezionare visivamente la camera di cartuccia della vostra
pistola serie 92 A1 al fine di accertarvi che questa sia scarica.
Tale operazione dovrà alla fine risultarvi spontanea, così come
le precauzioni di seguito indicate:
• Non presumete mai che un’arma sia scarica.
• Non puntate o non spingete mai un’arma contro voi stessi o
contro un’altra persona.
• Ispezionate sempre visivamente la camera di cartuccia per
accertarvi che questa sia vuota.
• Prima di porgere la pistola ad un’altra persona, estraete il
caricatore
dall’arma
e
arretrate
il
carrello-otturatore
bloccandolo in posizione aperta.
• Non prendete o non tirate mai la pistola da un’altra persona se
prima non è stato estratto il caricatore, aperto il carrello-
otturatore e la camera di cartuccia non è stata ispezionata
visivamente per assicurarsi che sia completamente scarica.