Beretta 92A1 Beretta 92A1 & 96A1 User Manual - Page 83

Carrello-otturatore Fig. 32, Assieme Molla Ricupero E Guidamolla Fig. 33, Fusto Fig. 34, Caricatore

Page 83 highlights

• Oliate leggermente l'interno e l'esterno della canna passando uno straccio pulito di flanella, intriso d'olio per armi, da una parte all'altra. Oliare leggermente il blocco di chiusura. 92 A1 CARRELLO-OTTURATORE (Fig. 32) • Pulite il carrello-otturatore con un panno bagnato di olio per armi facendo particolare attenzione alla testa dell'otturatore, alle guide di scorrimento, agli spallamenti di chiusura ed alla sede dell'estrattore. Se necessario usate lo scovolino di corredo per rimuovere eventuali incrostazioni. • Asciugate bene le parti. • Oliate leggermente il carrello-otturatore. ASSIEME MOLLA RICUPERO E GUIDAMOLLA (Fig. 33) • Oliate leggermente l'assieme molla ricupero-asta guidamolla con olio per armi. Dopo un uso prolungato può essere necessario pulire le parti preventivamente con lo scovolino di corredo. FUSTO (Fig. 34) • Pulite tutte le parti ricoperte da residui di polvere da sparo e sporco con un panno imbevuto con olio Beretta o equivalente olio per armi. • Strofinate le superfici esterne con un panno morbido ed oliate leggermente le guide del fusto e le parti mobili. Lubrificate leggermente il chiavistello di smontaggio, il gancio caricatore, il dispositivo di ritenuta del carrello-otturatore, il sistema di scatto, il cane, le leve scatto e quelle posizionate di fronte al cane. • Oliate leggermente il fusto. CARICATORE (Fig. 35) Smontate l'assieme caricatore premendo la piastrina dell'elevatore dal foro del fondello stesso e rimuovete il fondello, sfilandolo dal corpo caricatore. 81

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

81
92
A1
• Oliate leggermente l’interno e l’esterno della canna passando
uno straccio pulito di flanella, intriso d’olio per armi, da una
parte all’altra. Oliare leggermente il blocco di chiusura.
CARRELLO-OTTURATORE (Fig. 32)
• Pulite il carrello-otturatore con un panno bagnato di olio per
armi facendo particolare attenzione alla testa dell’otturatore,
alle guide di scorrimento, agli spallamenti di chiusura ed alla
sede dell’estrattore. Se necessario usate lo scovolino di
corredo per rimuovere
eventuali incrostazioni.
• Asciugate bene le parti.
• Oliate leggermente il carrello-otturatore.
ASSIEME MOLLA RICUPERO E GUIDAMOLLA (Fig. 33)
• Oliate leggermente l’assieme molla ricupero-asta guidamolla
con olio per armi. Dopo un uso prolungato può essere
necessario pulire le parti preventivamente con lo scovolino di
corredo.
FUSTO (Fig. 34)
• Pulite tutte le parti ricoperte da residui di polvere da sparo e
sporco con un panno imbevuto con olio Beretta o equivalente
olio per armi.
• Strofinate le superfici esterne con un panno morbido ed oliate
leggermente le guide del fusto e le parti mobili. Lubrificate
leggermente il chiavistello di smontaggio, il gancio caricatore,
il dispositivo di ritenuta del carrello-otturatore, il sistema di
scatto, il cane, le leve scatto e quelle posizionate di fronte al
cane.
• Oliate leggermente il fusto.
CARICATORE (Fig. 35)
Smontate
l’assieme
caricatore
premendo
la
piastrina
dell’elevatore
dal foro del fondello stesso e rimuovete il fondello,
sfilandolo dal corpo caricatore.