Beretta 92A1 Beretta 92A1 & 96A1 User Manual - Page 82

Manutenzione

Page 82 highlights

MANUTENZIONE Ogni volta che la pistola ha sparato o almeno una volta al mese, si raccomanda di pulirla e lubrificarla. Utilizzate esclusivamente prodotti per la pulizia di alta qualità. Smontate la pistola per la manutenzione ordinaria come indicato nel capitolo "smontaggio" di questo manuale. ! ATTENZIONE: Assicuratevi che la pistola sia scarica. Se non lo è, scaricatela seguendo la procedura "COME SCARICARE L'ARMA". PULIZIA E LUBRIFICAZIONE ! ATTENZIONE: Un eccesso di olio e di grasso che vada ad ostruire, anche parzialmente, l'anima della canna è molto pericoloso all'atto dello sparo e può causare danni all'arma e severe lesioni al tiratore ed alle persone vicine. Non spruzzate mai olio sulle cartucce. Usate i lubrificanti in maniera appropriata. Voi siete responsabili della corretta manutenzione della vostra arma. CANNA (Fig. 31) • Spruzzate lo scovolino di corredo con olio per armi, inseritelo nella canna dalla camera di cartuccia e fatelo scorrere avanti e indietro alcune volte. Se necessario, pulite dapprima l'interno della canna utilizzando un solvente per armi. • Asciugate la canna inserendo il panno con lo scovolino dalla camera di cartuccia. Fatelo passare da parte a parte. Cambiate il panno finché non esce pulito dalla canna. AVVERTENZA: Non fate passare lo scovolino dalla bocca della canna verso la camera di cartuccia quando la canna è montata sulla pistola. La pulizia della canna effettuata inserendo lo scovolino dalla camera di cartuccia eviterà il rischio di danneggiare il vivo di volata e l'interno della canna stessa. • Pulite il blocco di chiusura con un panno morbido bagnato di olio per armi; se necessario utilizzate lo scovolino di corredo. 80

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

80
MANUTENZIONE
Ogni volta che la pistola ha sparato o almeno una volta al mese,
si raccomanda di pulirla e lubrificarla. Utilizzate esclusivamente
prodotti per la pulizia di alta qualità. Smontate la pistola per la
manutenzione ordinaria come indicato nel capitolo “smontaggio”
di questo manuale.
ATTENZIONE:
Assicuratevi che la pistola sia scarica. Se non lo
è, scaricatela seguendo la procedura “COME SCARICARE
L’ARMA”.
PULIZIA E LUBRIFICAZIONE
ATTENZIONE:
Un eccesso di olio e di grasso che vada ad
ostruire, anche parzialmente, l'anima della canna è molto
pericoloso all'atto dello sparo e può causare danni
all'arma e
severe lesioni al tiratore ed alle persone vicine. Non spruzzate
mai olio sulle cartucce. Usate i lubrificanti in maniera
appropriata. Voi siete responsabili della corretta manutenzione
della vostra arma.
CANNA (Fig. 31)
• Spruzzate lo scovolino di corredo con olio per armi, inseritelo
nella canna dalla camera di cartuccia e fatelo scorrere avanti
e indietro alcune volte. Se necessario, pulite dapprima l’interno
della canna utilizzando un solvente per armi.
• Asciugate la canna inserendo il panno con lo scovolino dalla
camera di cartuccia. Fatelo passare da parte a parte.
Cambiate il panno finché non esce pulito dalla canna.
AVVERTENZA:
Non fate passare lo scovolino dalla bocca della
canna verso la camera di cartuccia quando la canna è montata
sulla pistola. La pulizia della canna effettuata inserendo lo
scovolino dalla camera di cartuccia eviterà il rischio di
danneggiare il vivo di volata e l’interno della canna stessa.
• Pulite il blocco di chiusura con un panno morbido bagnato di
olio per armi; se necessario utilizzate lo scovolino di corredo.
!
!