Beretta 96A1 Beretta 92A1 & 96A1 User Manual - Page 58

AVVERTENZA, Cane esterno. Fig. 1/2 - C, Monta intermedia del cane., ATTENZIONE, Cane disarmato Fig.

Page 58 highlights

dopo lo sparo del primo colpo). Utile ai fini della sicurezza, la lunghezza accentuata della corsa del grilletto in doppia azione e il maggior peso dello scatto rispetto alla singola azione aiutano a ridurre l'eventualità della partenza di un colpo accidentale. La singola azione garantisce una pressione di scatto contenuta e una corsa breve del grilletto e, di conseguenza, la ripetizione dei colpi avviene con maggior precisione e velocità. Lo scatto in doppia azione, anche considerato una caratteristica di sicurezza in caso di uso d'emergenza della pistola, arma ed abbatte il cane in una sola operazione consentendo alla pistola di sparare prontamente senza necessità di azionare manualmente il cane. La doppia azione permette all'utilizzatore di effettuare una nuova percussione su un colpo non sparato, semplicemente azionando il grilletto, anziché scaricare l'arma prima del suo riutilizzo. AVVERTENZA: Il primo colpo può essere sparato anche in singola azione previo armamento manuale del cane prima dell'azionamento del grilletto. Vedere capitolo "Come sparare" nel presente manuale. Cane esterno. (Fig. 1/2 - C). Il cane esterno (cresta) permette di verificare immediatamente, sia al tatto che alla vista, se il cane è armato, in monta intermedia o abbattuto. Monta intermedia del cane. Il cane dispone di monta intermedia che ne assicura l'arresto sulla leva di scatto, prima di andare a battere sul percussore, qualora si sganciasse accidentalmente dalla monta di scatto in seguito ad urti violenti o caduta della pistola. ! ATTENZIONE: E' sconsigliabile il porto della pistola con cane sulla monta intermedia. Questo dispositivo è esclusivamente concepito per bloccare preventivamente il cane ed impedire lo sparo accidentale. Cane disarmato (Fig. 4-5). Il cane è in posizione completamente abbassata. La trazione sul grilletto arma completamente il cane in modalità doppia azione e lo lascia abbattere sul percussore in una sola operazione. 56

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

56
dopo lo sparo del primo colpo). Utile ai fini della sicurezza, la
lunghezza accentuata della corsa del grilletto in doppia azione e
il maggior peso dello scatto rispetto alla singola azione aiutano
a ridurre l’eventualità della partenza di un colpo accidentale. La
singola azione garantisce una pressione di scatto contenuta e
una corsa breve del grilletto e, di conseguenza, la ripetizione dei
colpi avviene con maggior precisione e velocità. Lo scatto in
doppia azione, anche considerato una caratteristica di sicurezza
in caso di uso d'emergenza della pistola, arma ed abbatte il
cane in una sola operazione consentendo alla pistola di sparare
prontamente senza necessità di azionare manualmente il cane.
La doppia azione permette all'utilizzatore di effettuare una
nuova percussione su un colpo non sparato, semplicemente
azionando il grilletto, anziché scaricare l'arma prima del suo
riutilizzo.
AVVERTENZA:
Il
primo colpo può essere sparato anche in
singola azione previo armamento manuale del cane prima
dell’azionamento del grilletto.
Vedere capitolo “Come sparare”
nel presente manuale.
Cane esterno. (Fig. 1/2 – C)
. Il cane esterno (cresta) permette
di verificare immediatamente, sia al tatto che alla vista, se il
cane è armato, in monta intermedia o abbattuto.
Monta intermedia del cane.
Il cane dispone di monta
intermedia che ne assicura l’arresto sulla leva di scatto, prima di
andare a battere sul percussore, qualora si sganciasse
accidentalmente dalla monta di scatto in seguito ad urti violenti
o caduta della pistola.
ATTENZIONE:
E’ sconsigliabile il porto della pistola con cane
sulla monta intermedia. Questo dispositivo è esclusivamente
concepito per bloccare preventivamente il cane ed impedire lo
sparo accidentale.
Cane disarmato (Fig. 4-5)
. Il cane è in posizione
completamente abbassata. La trazione sul grilletto arma
completamente il cane in modalità doppia azione e lo lascia
abbattere sul percussore in una sola operazione.
!