Beretta 96A1 Beretta 92A1 & 96A1 User Manual - Page 72

Come Inserire Il Caricatore Nell'arma Ed Il, Colpo In Canna

Page 72 highlights

• Tenete nella mano il caricatore. Con l'altra mano appoggiate una cartuccia sull'elevatore davanti alle labbra del caricatore, premete verso il basso la cartuccia e fatela scivolare a fondo sotto le labbra del caricatore stesso (Fig. 26). • Ripetete la medesima operazione finché il caricatore è pieno. I fori, sul dorso del caricatore, consentono il conteggio visivo delle cartucce contenute nel caricatore stesso. AVVERTENZA: Non tentate di forzare la capacità massima prevista per il caricatore della vostra pistola inserendo altri colpi. Un caricatore sovraccaricato non garantirà un funzionamento corretto. COME INSERIRE IL CARICATORE NELL'ARMA ED IL COLPO IN CANNA ! ATTENZIONE: Tenete le dita lontano dal grilletto se non avete intenzione di sparare. Inserite la leva sicura manualeabbattimento cane (modello FS) ruotando la leva sicura completamente verso il basso in modo da coprire il punto rosso di avviso di arma pronta al fuoco (Fig. 6a/6b). Quando il punto rosso è visibile la sicura manuale è disinserita e l'arma è predisposta a fare fuoco (Fig. 4). La sicura è completamente inserita solo fino a quando la leva stessa non può essere spinta oltre la posizione di sicura inserita e il punto rosso è interamente coperto. ! ATTENZIONE: I modelli G non sono dotati di leva sicura. I modelli G hanno la leva con sola funzione di abbattimento cane che, una volta rilasciata, ritorna automaticamente in posizione di arma pronta al fuoco (Fig. 5). ! ATTENZIONE: La sicura manuale è un semplice dispositivo meccanico e non un sostituto delle Norme di Sicurezza di maneggio delle armi. ! ATTENZIONE: Il Fabbricante non assume responsabilità alcuna per lesioni fisiche o danni alla proprietà causati da maneggio improprio o incauto e dalla partenza di colpi accidentale o intenzionale. 70

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

70
• Tenete nella mano il caricatore. Con l’altra mano appoggiate
una cartuccia sull’elevatore davanti alle labbra del caricatore,
premete verso il basso la cartuccia e fatela scivolare a fondo
sotto le labbra del caricatore stesso (Fig. 26).
• Ripetete la medesima operazione finché il caricatore è pieno.
I fori, sul dorso del caricatore, consentono il conteggio visivo
delle cartucce contenute nel caricatore stesso.
AVVERTENZA:
Non tentate di forzare la capacità massima
prevista per il caricatore della vostra pistola inserendo
altri colpi.
Un caricatore sovraccaricato non garantirà un funzionamento
corretto.
COME INSERIRE IL CARICATORE NELL’ARMA ED IL
COLPO IN CANNA
ATTENZIONE:
Tenete le dita lontano dal grilletto se non avete
intenzione di sparare.
Inserite la leva sicura manuale-
abbattimento cane (modello FS) ruotando la leva sicura
completamente verso il basso in modo da coprire il punto rosso
di avviso di arma pronta al fuoco (
Fig. 6a/6b
). Quando il punto
rosso è visibile la sicura manuale è disinserita e l’arma è
predisposta a fare fuoco (
Fig. 4
).
La sicura è completamente
inserita solo fino a quando la leva stessa non può essere spinta
oltre la posizione di sicura inserita e il punto rosso è interamente
coperto.
ATTENZIONE:
I modelli G non sono dotati di leva sicura. I
modelli G hanno la
leva con sola funzione di abbattimento cane
che, una volta rilasciata,
ritorna automaticamente in posizione
di arma pronta al fuoco (
Fig. 5
).
ATTENZIONE:
La sicura manuale è un semplice dispositivo
meccanico e non un sostituto delle Norme di Sicurezza di
maneggio delle armi.
ATTENZIONE:
Il Fabbricante non assume responsabilità alcuna
per lesioni fisiche o danni alla proprietà causati da maneggio
improprio o incauto e dalla partenza di colpi accidentale o
intenzionale.
!
!
!
!