Beretta 96A1 Beretta 92A1 & 96A1 User Manual - Page 59

Cane armato Fig. 7., Cane sulla monta intermedia., Sicura automatica sul percussore Fig. 8,

Page 59 highlights

Cane armato (Fig. 7). Arretrando manualmente il cane a fondo questo si aggancia in posizione completamente arretrata con un distintivo "click". Il cane si trova ora in posizione di fuoco. La trazione sul grilletto lascia immediatamente abbattere il cane sul percussore (singola azione). Cane sulla monta intermedia. Arretrando manualmente il cane per pochi millimetri questo si aggancia sulla monta intermedia con un distintivo "click". Il cane si trova ora in posizione di fuoco. La trazione sul grilletto arma completamente il cane e lo lascia abbattere sul percussore in una sola operazione (doppia azione). Sicura automatica sul percussore (Fig. 8). Le pistole Beretta serie 92 A1 vantano un dispositivo di bloccaggio che impedisce al percussore qualsiasi movimento se il grilletto non è tirato a fondo. Percussore inerziale. Le pistole Beretta serie 92 A1 vantano una molla del percussore che tiene quest'ultimo in posizione arretrata fino a quando la molla stessa non è vinta dalla forza della caduta del cane. Indicatore di cartuccia in canna (Fig. 9). Tutte le pistole serie 92 A1 possiedono l'indicatore di cartuccia in canna: un'aletta verniciata di rosso (estrattore) che sporge rispetto al carrellootturatore in misura maggiore quando è presente un colpo in canna. L'aletta è posizionata sul lato destro della pistola, accanto alla camera di cartuccia e può essere percepita sia visivamente che al tatto quando un colpo è in canna. In caso di cartuccia in canna, nell'oscurità si può verificare, al tatto, se l'aletta sporge, mentre in condizioni di luce si può controllare visivamente la parte laccata di rosso. Nota: Il modo più sicuro in assoluto per verificare se una pistola è carica è di arretrare il carrello-otturatore ed ispezionare visivamente la camera di cartuccia per accertarsi che vi sia il colpo. L'indicatore di cartuccia in canna è stato studiato principalmente per permettere un'ispezione della pistola senza far rumore, per assicurarsi che sia scarica, in situazioni in cui può essere 92 A1 57

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

57
92
A1
Cane armato (Fig. 7).
Arretrando manualmente il cane a fondo
questo si aggancia in posizione completamente arretrata con un
distintivo “click”. Il cane si trova ora in posizione di fuoco. La
trazione sul grilletto lascia immediatamente abbattere il cane sul
percussore (singola azione).
Cane sulla monta intermedia.
Arretrando manualmente il cane
per pochi millimetri questo si aggancia sulla monta intermedia
con un distintivo “click”. Il cane si trova ora in posizione di fuoco.
La trazione sul grilletto arma completamente il cane e lo lascia
abbattere sul percussore in una sola operazione (doppia
azione).
Sicura automatica sul percussore (Fig. 8)
. Le pistole Beretta
serie 92 A1
vantano un dispositivo di bloccaggio che impedisce
al percussore qualsiasi movimento se il grilletto non è tirato a
fondo.
Percussore inerziale.
Le pistole Beretta serie 92 A1 vantano
una molla del percussore che tiene quest’ultimo in posizione
arretrata fino a quando la molla stessa non è vinta dalla forza
della caduta del cane.
Indicatore di cartuccia in canna (Fig. 9)
. Tutte le pistole serie
92 A1 possiedono l’indicatore di cartuccia in canna: un’aletta
verniciata di rosso (estrattore) che sporge rispetto al carrello-
otturatore in misura maggiore quando è presente un colpo in
canna. L’aletta è posizionata sul lato destro della pistola,
accanto alla camera di cartuccia e può essere percepita sia
visivamente che al tatto quando un colpo è in canna.
In caso di cartuccia in canna, nell’oscurità si può verificare, al
tatto, se l’aletta sporge, mentre in condizioni di luce si può
controllare visivamente la parte laccata di rosso.
Nota:
Il modo più sicuro in assoluto per verificare se una pistola
è carica è di arretrare il carrello-otturatore ed ispezionare
visivamente la camera di cartuccia per accertarsi che vi sia il
colpo.
L’indicatore di cartuccia in canna è stato studiato principalmente
per permettere un’ispezione della pistola senza far rumore, per
assicurarsi che sia scarica, in situazioni in cui può essere