HP Latex 800 Introductory Information - Page 34

Rischio meccanico, Rischio di radiazioni luminose, Pericolo chimico

Page 34 highlights

NOTA: Metodo di test basato sulla norma EN ISO 6942:2002: valutazione dei materiali e dei gruppi di materiali quando esposti a una fonte di calore, metodo B. Le condizioni del test per stabilire la temperatura alla quale ha luogo la combustione (fiamma o bagliore) erano le seguenti: densità flusso di calore: 30 kW/m², calorimetro in rame, termocoppia tipo K. Rischio meccanico La stampante è dotata di parti mobili che possono provocare lesioni. Per evitare lesioni personali, adottare le seguenti precauzioni quando la stampante è in funzione chiudere la stampante: ● Stare distanti e tenere lontano i vestiti dalle parti mobili della stampante. ● Evitare di indossare collane, braccialetti e altri oggetti pendenti. ● Le persone con capelli lunghi devono proteggerli per evitare che cadano o si impiglino nella stampante. ● Fare attenzione che maniche o guanti non restino impigliati nelle parti mobili della stampante. ● Evitare di sostare nelle vicinanze delle ventole per evitare il rischio di subire lesioni e di peggiorare la qualità di stampa a causa dell'ostruzione del flusso d'aria. ● Non toccare gli ingranaggi o i rotoli in movimento durante la stampa. ● Non azionare la stampante con i coperchi rimossi. ● Assicurarsi che nessun altro sia vicino alla stampante durante il caricamento del supporto di stampa. ● Assicurarsi che il carrello di stampa si sia fermato nella stazione di manutenzione prima di aprire la finestra dell'area di stampa, lo sportello del carrello o di sollevare il modulo di essiccazione. Rischio di radiazioni luminose Radiazioni luminose vengono emesse dall'illuminazione dell'area di stampa. Questa illuminazione è conforme ai i requisiti EXEMPT GROUP (assenza di pericolo) IEC 62471:2006: sicurezza fotobiologica delle lampade e dei sistemi di lampade. Tuttavia, si consiglia di non guardare direttamente i LED mentre sono accesi. Non modificare il modulo. Pericolo chimico Sono disponibili schede tecniche di sicurezza. Vedere le schede tecniche disponibili alla pagina http://www.hp.com/go/msds per identificare le sostanze chimiche dei materiali di consumo. Deve essere predisposta una ventilazione sufficiente per garantire un adeguato controllo dell'esposizione alle sostanze nell'aria. Per indicazioni sulle misure appropriate da adottare presso la propria sede, consultare il proprio specialista di condizionamento dell'aria o ambiente, salute e sicurezza. 4 Stampanti HP Latex serie 700 e 800 ITWW

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80

NOTA:
Metodo di test basato sulla norma EN ISO 6942:2002: valutazione dei materiali e
dei gruppi di materiali quando esposti a una fonte di calore, metodo B. Le condizioni del
test per stabilire la temperatura alla quale ha luogo la combustione (
amma o bagliore)
erano le seguenti: densità
usso di calore: 30 kW/m², calorimetro in rame, termocoppia
tipo K.
Rischio meccanico
La stampante è dotata di parti mobili che possono provocare lesioni. Per evitare lesioni
personali, adottare le seguenti precauzioni quando la stampante è in funzione chiudere la
stampante:
Stare distanti e tenere lontano i vestiti dalle parti mobili della stampante.
Evitare di indossare collane, braccialetti e altri oggetti pendenti.
Le persone con capelli lunghi devono proteggerli per evitare che cadano o si
impiglino nella stampante.
Fare attenzione che maniche o guanti non restino impigliati nelle parti mobili della
stampante.
Evitare di sostare nelle vicinanze delle ventole per evitare il rischio di subire lesioni e
di peggiorare la qualità di stampa a causa dell'ostruzione del
usso d'aria.
Non toccare gli ingranaggi o i rotoli in movimento durante la stampa.
Non azionare la stampante con i coperchi rimossi.
Assicurarsi che nessun altro sia vicino alla stampante durante il caricamento del
supporto di stampa.
Assicurarsi che il carrello di stampa si sia fermato nella stazione di manutenzione
prima di aprire la
nestra dell'area di stampa, lo sportello del carrello o di sollevare il
modulo di essiccazione.
Rischio di radiazioni luminose
Radiazioni luminose vengono emesse dall'illuminazione dell'area di stampa.
Questa illuminazione è conforme ai i requisiti EXEMPT GROUP (assenza di pericolo) IEC
62471:2006:
sicurezza fotobiologica delle lampade e dei sistemi di lampade
. Tuttavia, si
consiglia di non guardare direttamente i LED mentre sono accesi. Non modi
care il
modulo.
Pericolo chimico
Sono disponibili schede tecniche di sicurezza.
Vedere le schede tecniche disponibili alla pagina
go/msds
per
identi
care le sostanze chimiche dei materiali di consumo. Deve essere predisposta una
ventilazione su
iciente per garantire un adeguato controllo dell'esposizione alle sostanze
nell'aria. Per indicazioni sulle misure appropriate da adottare presso la propria sede,
consultare il proprio specialista di condizionamento dell'aria o ambiente, salute e
sicurezza.
4
Stampanti HP Latex serie 700 e 800
ITWW