Kenwood 702W Instruction Manual - Page 80

Guida alla soluzione di problemi

Page 80 highlights

Guida alla soluzione di problemi Ciò che potrebbe sembrare un problema di funzionamento dell'apparecchio può essere in realtà soltanto il risultato di operazioni o collegamenti errati. Prima di rivolgersi ad un centro di assistenza, è consigliabile eseguire i controlli indicati nella tabella sottostante. ? L'apparecchio non si accende. ✔ Il fusibile è saltato. ☞ Dopo aver controllato che non esistano cortocircuiti tra i cavi, sostituite il fusibile con uno nuovo della stessa potenza. ✔ Il monitor non è fissato saldamente alla staffa. ☞ Fissate il monitor alla staffa finché non scatta in posizione. ? Alla pressione dei tasti non succede nulla. ✔ Il chip del computer nell'unità non funziona in maniera normale. ☞ Premete il tasto di ripristino sull'unità (pagina 67). ? Lo schermo è scuro. ✔ L'unità si trova in un luogo a bassa temperatura. ☞ Se la temperatura del monitor si abbassa, lo schermo può apparire più scuro subito dopo la prima accensione, a causa delle caratteristiche del pannello a cristalli liquidi. Attendete qualche minuto dopo l'accensione per consentire alla temperatura di aumentare. Si ritornerà ad una luminosità normale. ✔ Il "BRT", "BLK", "CONT" e altri livelli di controllo dello schermo sono troppo bassi. ☞ Regolate il "BRT", "BLK", "CONT" e altri controlli dello schermo per ottenere un'illuminazione adeguata o ripristinarli ai livelli impostati dal fabbricante con riferimento a (pagina 74). 80 | Italiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132

80
|
Italiano
Guida alla soluzione di problemi
Ciò che potrebbe sembrare un problema di
funzionamento dell’apparecchio può essere
in realtà soltanto il risultato di operazioni o
collegamenti errati. Prima di rivolgersi ad un
centro di assistenza, è consigliabile eseguire i
controlli indicati nella tabella sottostante.
?
L’apparecchio non si accende.
Il fusibile è saltato.
Dopo aver controllato che non esistano
cortocircuiti tra i cavi, sostituite il fusibile con
uno nuovo della stessa potenza.
Il monitor non è fissato saldamente alla staffa.
Fissate il monitor alla staffa finché non scatta
in posizione.
?
Alla pressione dei tasti non succede nulla.
Il chip del computer nell’unità non funziona in
maniera normale.
Premete il tasto di ripristino sull’unità (pagina
67).
?
Lo schermo è scuro.
L’unità si trova in un luogo a bassa temperatura.
Se la temperatura del monitor si abbassa,
lo schermo può apparire più scuro subito
dopo la prima accensione, a causa delle
caratteristiche del pannello a cristalli liquidi.
Attendete qualche minuto dopo l’accensione
per consentire alla temperatura di aumentare.
Si ritornerà ad una luminosità normale.
Il "BRT", "BLK", "CONT" e altri livelli di controllo dello
schermo sono troppo bassi.
Regolate il "BRT", "BLK", "CONT" e altri controlli
dello schermo per ottenere un’illuminazione
adeguata o ripristinarli ai livelli impostati dal
fabbricante con riferimento a <Inizializzazione
delle impostazioni utente> (pagina 74).