Lenovo ThinkStation C20 (Italian) User Guide - Page 38

verso il connettore della ventola del microprocessore sulla scheda di sistema.

Page 38 highlights

Figura 28. Rimozione dell'assieme ventole e dissipatore di calore 8. Sollevare con attenzione l'assieme dissipatore di calore e ventole dalla scheda di sistema. Note: a. È consigliabile ruotare delicatamente l'assieme ventole e dissipatore di calore per liberarli dal microprocessore. b. Non toccare il lubrificante termico dell'assieme ventole e dissipatore di calore. 9. Rimuovere la copertura di plastica dalla parte inferiore del nuovo assieme ventole e dissipatore di calore in modo da esporre il lubrificante termico (questa copertura protegge il lubrificante del dissipatore da contaminazione). Note: a. non rimuovere il coperchio in plastica finché non si è pronti a installare l'assieme dissipatore di calore e ventole sul microprocessore. b. Non toccare il lubrificante termico presente sull'assieme ventole e dissipatore di calore. c. Posizionare l'assieme ventole e dissipatore di calore ovunque eccetto sul microprocessore dopo avere rimosso la copertura in plastica e avere lasciato scoperto il lubrificante. 10. Posizionare il nuovo assieme sul microprocessore in modo da allineare le quattro viti con i fori presenti sulla scheda di sistema. Nota: Posizionare il nuovo assieme ventole e dissipatore di calore in modo che il relativo cavo sia rivolto verso il connettore della ventola del microprocessore sulla scheda di sistema. 11. Seguire tale sequenza per installare le quattro viti in modo da fissare il nuovo assieme ventole e dissipatore di calore: a. Avvitare parzialmente la vite 1 , quindi avvitare completamente la vite 2 , quindi avvitare completamente la vite 1 . b. Avvitare parzialmente la vite 3 , quindi avvitare completamente la vite 4 , quindi avvitare completamente la vite 3 . 32 Guida per l'utente ThinkStation

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

Figura 28. Rimozione dell'assieme ventole e dissipatore di calore
8. Sollevare con attenzione l'assieme dissipatore di calore e ventole dalla scheda di sistema.
Note:
a.
È consigliabile ruotare delicatamente l'assieme ventole e dissipatore di calore per liberarli dal
microprocessore.
b. Non toccare il lubrificante termico dell'assieme ventole e dissipatore di calore.
9. Rimuovere la copertura di plastica dalla parte inferiore del nuovo assieme ventole e dissipatore di calore
in modo da esporre il lubrificante termico (questa copertura protegge il lubrificante del dissipatore da
contaminazione).
Note:
a.
non rimuovere il coperchio in plastica finché non si è pronti a installare l'assieme dissipatore di
calore e ventole sul microprocessore.
b. Non toccare il lubrificante termico presente sull'assieme ventole e dissipatore di calore.
c.
Posizionare l'assieme ventole e dissipatore di calore ovunque eccetto sul microprocessore dopo
avere rimosso la copertura in plastica e avere lasciato scoperto il lubrificante.
10. Posizionare il nuovo assieme sul microprocessore in modo da allineare le quattro viti con i fori presenti
sulla scheda di sistema.
Nota:
Posizionare il nuovo assieme ventole e dissipatore di calore in modo che il relativo cavo sia rivolto
verso il connettore della ventola del microprocessore sulla scheda di sistema.
11. Seguire tale sequenza per installare le quattro viti in modo da fissare il nuovo assieme ventole e
dissipatore di calore:
a.
Avvitare parzialmente la vite
1
, quindi avvitare completamente la vite
2
, quindi avvitare
completamente la vite
1
.
b. Avvitare parzialmente la vite
3
, quindi avvitare completamente la vite
4
, quindi avvitare
completamente la vite
3
.
32
Guida per l'utente ThinkStation