Lenovo ThinkStation C20 (Italian) User Guide - Page 50

Esecuzione di operazioni di ripristino e di backup, Attenzione, Startup Device Menu

Page 50 highlights

• Sul sistema operativo Windows 7, è possibile utilizzare dischi di ripristino per ripristinare soltanto le impostazioni predefinite originali del computer. È possibile utilizzare i supporti di ripristino per collocare il computer in uno stato operativo dopo che tutti gli altri metodi di ripristino hanno avuto esito negativo. Attenzione: quando si utilizzano i supporti di ripristino per ripristinare le impostazioni predefinite originali del computer, tutti i file attualmente presenti sull'unità disco fisso verranno eliminati e sostituiti dalle suddette impostazioni. Per utilizzare i supporti di ripristino sul sistema operativo Windows 7, procedere nel modo seguente: 1. In base al tipo di supporto di ripristino, collegare il supporto di avvio (chiave di memoria o dispositivo di memorizzazione USB) al proprio computer o inserire il disco di avvio nell'unità ottica. 2. Durante l'accensione del computer, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12. Quando viene visualizzato Startup Device Menu, rilasciare il tasto F12. 3. Selezionare il dispositivo di avvio desiderato e premere Invio. Il processo di ripristino inizia. 4. Per completare l'operazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo. Note: 1. Dopo aver ripristinato le impostazioni predefinite originali del computer, potrebbe essere necessario reinstallare alcuni driver di periferica. Consultare la sezione "Installazione o reinstallazione dei driver di periferica" a pagina 48. 2. Alcuni computer vengono forniti con Microsoft Office o Microsoft Works preinstallati. Se è necessario ripristinare o reinstallare le applicazioni Microsoft Office o Microsoft Works, utilizzare il CD di Microsoft Office o il CD di Microsoft Works. Questi dischi vengono forniti solo con computer su cui sono preinstallati Microsoft Office o Microsoft Works. • Sul sistema operativo Windows XP, è possibile utilizzare i dischi Product Recovery per ripristinare le impostazioni preinstallate originali del computer, eseguire un ripristino personalizzato delle impostazioni originali o svolgere altre operazioni di ripristino e salvataggio come il salvataggio di singoli file. Viene fornita la possibilità di accedere all'area di lavoro Rescue and Recovery e di scegliere tra un'ampia varietà di operazioni di ripristino. Attenzione: quando si utilizzano i dischi Product Recovery per ripristinare le impostazioni predefinite originali, tutti i file attualmente presenti sull'unità disco fisso verranno eliminati e sostituiti dalle suddette impostazioni. Durante il processo di ripristino, prima che vengano eliminati i dati viene data la possibilità di salvare su altri supporti uno o più file attualmente presenti sull'unità disco fisso. Per utilizzare i dischi Product Recovery sul sistema operativo Windows XP, procedere nel modo seguente: 1. Durante l'accensione del computer, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12. Quando viene visualizzato Startup Device Menu, rilasciare il tasto F12. 2. Inserire il disco di avvio nell'unità ottica. 3. Selezionare l'unità ottica con il disco che si desidera utilizzare come dispositivo di avvio e premere Invio. Dopo un breve intervallo di tempo, viene aperta l'area di lavoro di Rescue and Recovery. 4. Nel menu Rescue and Recovery, fare clic su Ripristina il sistema. 5. Seguire le istruzioni sullo schermo. Inserire il disco di ripristino del prodotto appropriato, quando viene richiesto. Esecuzione di operazioni di ripristino e di backup Il programma Rescue and Recovery consente di eseguire un backup dell'intero contenuto dell'unità disco fisso, compreso il sistema operativo, i file di dati, i programmi software e le impostazioni personali. È possibile designare la posizione in cui vengono memorizzate le copie di backup di Rescue and Recovery: • In un'area protetta dell'unità disco fisso 44 Guida per l'utente ThinkStation

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88

Sul sistema operativo Windows 7, è possibile utilizzare dischi di ripristino per ripristinare soltanto le
impostazioni predefinite originali del computer. È possibile utilizzare i supporti di ripristino per collocare il
computer in uno stato operativo dopo che tutti gli altri metodi di ripristino hanno avuto esito negativo.
Attenzione:
quando si utilizzano i supporti di ripristino per ripristinare le impostazioni predefinite originali
del computer, tutti i file attualmente presenti sull'unità disco fisso verranno eliminati e sostituiti dalle
suddette impostazioni.
Per utilizzare i supporti di ripristino sul sistema operativo Windows 7, procedere nel modo seguente:
1. In base al tipo di supporto di ripristino, collegare il supporto di avvio (chiave di memoria o dispositivo
di memorizzazione USB) al proprio computer o inserire il disco di avvio nell'unità ottica.
2. Durante l'accensione del computer, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12. Quando viene
visualizzato
Startup Device Menu
, rilasciare il tasto F12.
3. Selezionare il dispositivo di avvio desiderato e premere Invio. Il processo di ripristino inizia.
4. Per completare l'operazione, attenersi alle istruzioni sullo schermo.
Note:
1. Dopo aver ripristinato le impostazioni predefinite originali del computer, potrebbe essere necessario
reinstallare alcuni driver di periferica. Consultare la sezione “Installazione o reinstallazione dei driver
di periferica” a pagina 48.
2. Alcuni computer vengono forniti con Microsoft Office o Microsoft Works preinstallati. Se è necessario
ripristinare o reinstallare le applicazioni Microsoft Office o Microsoft Works, utilizzare il
CD di
Microsoft Office
o il
CD di Microsoft Works
. Questi dischi vengono forniti solo con computer su cui
sono preinstallati Microsoft Office o Microsoft Works.
Sul sistema operativo Windows XP, è possibile utilizzare i dischi Product Recovery per ripristinare le
impostazioni preinstallate originali del computer, eseguire un ripristino personalizzato delle impostazioni
originali o svolgere altre operazioni di ripristino e salvataggio come il salvataggio di singoli file. Viene
fornita la possibilità di accedere all'area di lavoro Rescue and Recovery e di scegliere tra un'ampia
varietà di operazioni di ripristino.
Attenzione:
quando si utilizzano i dischi Product Recovery per ripristinare le impostazioni predefinite
originali, tutti i file attualmente presenti sull'unità disco fisso verranno eliminati e sostituiti dalle suddette
impostazioni. Durante il processo di ripristino, prima che vengano eliminati i dati viene data la possibilità
di salvare su altri supporti uno o più file attualmente presenti sull'unità disco fisso.
Per utilizzare i dischi Product Recovery sul sistema operativo Windows XP, procedere nel modo seguente:
1. Durante l'accensione del computer, premere e rilasciare ripetutamente il tasto F12. Quando viene
visualizzato
Startup Device Menu
, rilasciare il tasto F12.
2. Inserire il disco di avvio nell'unità ottica.
3. Selezionare l'unità ottica con il disco che si desidera utilizzare come dispositivo di avvio e premere
Invio. Dopo un breve intervallo di tempo, viene aperta l'area di lavoro di Rescue and Recovery.
4. Nel menu
Rescue and Recovery
, fare clic su
Ripristina il sistema
.
5. Seguire le istruzioni sullo schermo. Inserire il disco di ripristino del prodotto appropriato, quando
viene richiesto.
Esecuzione di operazioni di ripristino e di backup
Il programma Rescue and Recovery consente di eseguire un backup dell'intero contenuto dell'unità disco
fisso, compreso il sistema operativo, i file di dati, i programmi software e le impostazioni personali. È
possibile designare la posizione in cui vengono memorizzate le copie di backup di Rescue and Recovery:
In un'area protetta dell'unità disco fisso
44
Guida per l'utente ThinkStation