Lenovo ThinkStation D20 (Italian) User guide - Page 15

Collegare eventuali ulteriori dispositivi. È possibile che il proprio modello di computer non disponga, di tutticonnettori mostrati in figura.

Page 15 highlights

8. Collegare eventuali ulteriori dispositivi. È possibile che il proprio modello di computer non disponga di tutti i connettori mostrati in figura. 1394 1394 1 Connettore USB 2 Porta seriale 3 Connettore Ethernet 4 Connettore IEEE 1394 5 Connettore eSATA Utilizzato per collegare una periferica che richiede un connettore USB (Universal Serial Bus), ad esempio una tastiera, un mouse, uno scanner o una stampante USB. Se si dispone di più di dieci periferiche USB, è possibile acquistare un hub USB, da utilizzare per collegare ulteriori periferiche USB. Utilizzata per collegare un modem esterno, una stampante seriale o altre unità che utilizzano una porta seriale a 9 piedini. Utilizzato per collegare un cavo Ethernet per una rete LAN (local area network). Note: a. Per utilizzare il computer secondo i limiti FCC di classe B, utilizzare un cavo Ethernet di categoria 5. b. Il computer dispone di due connettori Ethernet. Per ottenere prestazioni ottimali, collegare il cavo Ethernet per la LAN primaria al connettore contrassegnato dal numero "1". Utilizzato per inviare e ricevere segnali IEEE 1394 tra il computer e altre periferiche compatibili, ad esempio una videocamera o un'unità di memorizzazione esterna. Tale connettore viene talvolta definito Firewire. Utilizzare questo connettore eSATA (External Serial Advanced Technology Attachment) per collegare un'unità disco fisso esterna. Capitolo 3. Configurazione del computer 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74

8. Collegare eventuali ulteriori dispositivi. È possibile che il proprio modello di computer non disponga
di tutti i connettori mostrati in figura.
1
Connettore USB
Utilizzato per collegare una periferica che richiede un connettore USB (Universal Serial
Bus), ad esempio una tastiera, un mouse, uno scanner o una stampante USB. Se si
dispone di più di dieci periferiche USB, è possibile acquistare un hub USB, da utilizzare
per collegare ulteriori periferiche USB.
2
Porta seriale
Utilizzata per collegare un modem esterno, una stampante seriale o altre unità che
utilizzano una porta seriale a 9 piedini.
3
Connettore Ethernet
Utilizzato per collegare un cavo Ethernet per una rete LAN (local area network).
Note:
a.
Per utilizzare il computer secondo i limiti FCC di classe B, utilizzare un cavo
Ethernet di categoria 5.
b. Il computer dispone di due connettori Ethernet. Per ottenere prestazioni ottimali,
collegare il cavo Ethernet per la LAN primaria al connettore contrassegnato dal
numero “1”.
4
Connettore IEEE
1394
Utilizzato per inviare e ricevere segnali IEEE 1394 tra il computer e altre periferiche
compatibili, ad esempio una videocamera o un'unità di memorizzazione esterna. Tale
connettore viene talvolta definito Firewire.
5
Connettore eSATA
Utilizzare questo connettore eSATA (External Serial Advanced Technology Attachment)
per collegare un'unità disco fisso esterna.
Capitolo 3
.
Configurazione del computer
9