Lenovo ThinkStation D20 (Italian) User guide - Page 19

Software SM e BIOS Basic Input/Output System SM System Management

Page 19 highlights

• Due connettori Ethernet integrati da 10/100/1000 Mbps Funzioni di gestione sistema • Capacità di memorizzare i risultati della verifica hardware del POST • ASF (Alert Standard Format) 2.0 • Accensione automatica • Preboot Execution Environment (PXE) • Gestione remota • Software SM e BIOS (Basic Input/Output System) SM (System Management) • Wake on LAN • Wake on Ring (nel programma Setup Utility, questa funzione è denominata Serial Port Ring Detect per un modem esterno) Funzioni I/O (input/output) • Porta seriale a 9 piedini • Connettori USB (8 posteriori e 2 anteriori) • Due connettori Ethernet • Due connettori IEEE (uno sul pannello anteriore e due su quello posteriore) • Connettore SATA • Connettore monitor VGA o DVI (richiede la scheda video) • Otto connettori audio sul pannello posteriore • Due connettori audio sul pannello anteriore (per microfono e cuffia) Espansione • Cinque vani unità disco fisso • Un vano unità per un'unità dischetto da 3,5" o un lettore scheda • Uno slot per schede PCI Express x1 • Uno slot per scheda PCI Express x4 (x16 meccanico) • Tre vani per unità ottica • Due slot per scheda PCI Express 2.0 x16 • Due slot per scheda PCI a 32 bit Alimentazione • Alimentatore da 1060 watt con rilevamento automatico • Commutazione automatica di frequenza immissione 50/60 Hz • Supporto ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) Funzioni di sicurezza • Interruttore di presenza coperchio (indicato anche come interruttore anti-intrusione in alcuni modelli) • Tastiera con lettore per impronte digitali (su alcuni modelli) • Controllo I/O su porta parallela e seriale • Controllo della sequenza di avvio • Avvio senza unità dischetto, tastiera o mouse Capitolo 3. Configurazione del computer 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74

Due connettori Ethernet integrati da 10/100/1000 Mbps
Funzioni di gestione sistema
Capacità di memorizzare i risultati della verifica hardware del POST
ASF (Alert Standard Format) 2.0
Accensione automatica
Preboot Execution Environment (PXE)
Gestione remota
Software SM e BIOS (Basic Input/Output System) SM (System Management)
Wake on LAN
Wake on Ring (nel programma Setup Utility, questa funzione è denominata Serial Port Ring Detect per un
modem esterno)
Funzioni I/O (input/output)
Porta seriale a 9 piedini
Connettori USB (8 posteriori e 2 anteriori)
Due connettori Ethernet
Due connettori IEEE (uno sul pannello anteriore e due su quello posteriore)
Connettore SATA
Connettore monitor VGA o DVI (richiede la scheda video)
Otto connettori audio sul pannello posteriore
Due connettori audio sul pannello anteriore (per microfono e cuffia)
Espansione
Cinque vani unità disco fisso
Un vano unità per un'unità dischetto da 3,5" o un lettore scheda
Uno slot per schede PCI Express x1
Uno slot per scheda PCI Express x4 (x16 meccanico)
Tre vani per unità ottica
Due slot per scheda PCI Express 2.0 x16
Due slot per scheda PCI a 32 bit
Alimentazione
Alimentatore da 1060 watt con rilevamento automatico
Commutazione automatica di frequenza immissione 50/60 Hz
Supporto ACPI (Advanced Configuration and Power Interface)
Funzioni di sicurezza
Interruttore di presenza coperchio (indicato anche come interruttore anti-intrusione in alcuni modelli)
Tastiera con lettore per impronte digitali (su alcuni modelli)
Controllo I/O su porta parallela e seriale
Controllo della sequenza di avvio
Avvio senza unità dischetto, tastiera o mouse
Capitolo 3
.
Configurazione del computer
13