Lenovo ThinkStation D20 (Italian) User guide - Page 5

Introduzione, POST/BIOS.

Page 5 highlights

Introduzione La presente Guida per l'utente ThinkStation contiene le seguenti informazioni: • Il Capitolo 1 "Informazioni importanti sulla sicurezza" a pagina 1 suggerisce dove trovare informazioni di sicurezza relative a questo prodotto. • Il Capitolo 2 "Organizzazione dell'area di lavoro" a pagina 3 fornisce informazioni relative all'installazione del computer per comodità e impatto delle fonti luminose, per la circolazione dell'aria e le prese elettriche. • Capitolo 3 "Configurazione del computer" a pagina 5 fornisce informazioni sulla configurazione del computer e sull'installazione del sistema operativo e di altro software. • Capitolo 4 "Panoramica del software" a pagina 17 fornisce informazioni sul sistema operativo e sulle applicazioni software che potrebbero essere precaricate sul computer. • Il Capitolo 5 "Utilizzo di Setup Utility" a pagina 19 fornisce istruzioni su come visualizzare e modificare le impostazioni di configurazione del computer. • Il Capitolo 7 "Aggiornamento dei programmi di sistema" a pagina 27 fornisce informazioni sull'aggiornamento POST/BIOS e su come effettuare il recupero dopo un errore di aggiornamento POST/BIOS. • Il Capitolo 8 "Risoluzione dei problemi e programmi di diagnostica" a pagina 31 fornisce informazioni su come risolvere i problemi di base e sugli strumenti diagnostici del computer. • Capitolo 9 "Informazioni sul ripristino" a pagina 37 fornisce informazioni su come utilizzare il programma ThinkVantage® Rescue and Recovery® per creare dischi di ripristino del prodotto, eseguire il backup dei dati, ripristinare il software e l'intero contenuto dell'unità disco fisso a uno stato precedentemente salvato. • Capitolo 10 "Richiesta di informazioni, supporto e assistenza" a pagina 45 fornisce informazioni sulla vasta gamma di risorse utili rese disponibili da Lenovo®. • L'Appendice A "Comandi manuali del modem" a pagina 49 fornisce comandi per programmare manualmente il modem. • Appendice B "Velocità della memoria di sistema" a pagina 55 fornisce informazioni sulla velocità della memoria di sistema supportata per il proprio modello di computer. • L'Appendice C "Informazioni particolari" a pagina 59 fornisce informazioni e informazioni sui marchi. © Copyright Lenovo 2009, 2011 iii

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74

Introduzione
La presente
Guida per l'utente ThinkStation
contiene le seguenti informazioni:
Il Capitolo 1 “Informazioni importanti sulla sicurezza” a pagina 1 suggerisce dove trovare informazioni di
sicurezza relative a questo prodotto.
Il Capitolo 2 “Organizzazione dell'area di lavoro” a pagina 3 fornisce informazioni relative all'installazione
del computer per comodità e impatto delle fonti luminose, per la circolazione dell'aria e le prese elettriche.
Capitolo 3 “Configurazione del computer” a pagina 5 fornisce informazioni sulla configurazione del
computer e sull'installazione del sistema operativo e di altro software.
Capitolo 4 “Panoramica del software” a pagina 17 fornisce informazioni sul sistema operativo e sulle
applicazioni software che potrebbero essere precaricate sul computer.
Il Capitolo 5 “Utilizzo di Setup Utility” a pagina 19 fornisce istruzioni su come visualizzare e modificare
le impostazioni di configurazione del computer.
Il Capitolo 7 “Aggiornamento dei programmi di sistema” a pagina 27 fornisce informazioni
sull'aggiornamento POST/BIOS e su come effettuare il recupero dopo un errore di aggiornamento
POST/BIOS.
Il Capitolo 8 “Risoluzione dei problemi e programmi di diagnostica” a pagina 31 fornisce informazioni su
come risolvere i problemi di base e sugli strumenti diagnostici del computer.
Capitolo 9 “Informazioni sul ripristino” a pagina 37 fornisce informazioni su come utilizzare il programma
ThinkVantage® Rescue and Recovery® per creare dischi di ripristino del prodotto, eseguire il backup dei
dati, ripristinare il software e l'intero contenuto dell'unità disco fisso a uno stato precedentemente salvato.
Capitolo 10 “Richiesta di informazioni, supporto e assistenza” a pagina 45 fornisce informazioni sulla
vasta gamma di risorse utili rese disponibili da Lenovo®.
L'Appendice A “Comandi manuali del modem” a pagina 49 fornisce comandi per programmare
manualmente il modem.
Appendice B “Velocità della memoria di sistema” a pagina 55 fornisce informazioni sulla velocità della
memoria di sistema supportata per il proprio modello di computer.
L'Appendice C “Informazioni particolari” a pagina 59 fornisce informazioni e informazioni sui marchi.
© Copyright Lenovo 2009, 2011
iii